Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Le verdure a foglia verde potrebbero ridurre il rischio di aterosclerosi / Leafy Greens Could Reduce Risk of Atherosclerosis

Immagine
Le verdure a foglia verde potrebbero ridurre il rischio di aterosclerosi /  Leafy Greens Could Reduce Risk of Atherosclerosis Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa La ragione potrebbe risiedere nell'elevato contenuto di vitamina K1 presente nelle verdure. Una tazza e mezza di verdure a foglia verde potrebbe fare molto per combattere le malattie vascolari aterosclerotiche (ASVD): è quanto  emerge da  una nuova ricerca condotta   dall'Edith Cowan University (ECU), dall'Università dell'Australia Occidentale e dal Danish Cancer Institute. Le ASVD sono un sottogruppo di malattie cardiovascolari, attualmente le principali cause di morte in tutto il mondo, principalmente a causa di infarti ed ictus. La dottoranda dell'ECU, la dott.ssa Montana Dupuy, ha osservato che in Australia le malattie cardiovascolari causano la morte di una persona ogni 12 minuti. Una ricerca condotta dalla dott.ssa Dupuy ha scoperto che un maggiore a...
Immagine
I neuroni bruciano lo zucchero in modo diverso: una nuova scoperta potrebbe proteggere il cervello /  Neurons Burn Sugar Differently, New Discovery Could Protect the Brain Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa /  Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Un nuovo studio rivela come i neuroni elaborano lo zucchero in modo diverso. Una nuova ricerca pubblicata su  Nature Metabolism  ha identificato un fattore precedentemente sottovalutato che contribuisce alle patologie neurodegenerative legate alla proteina tau, tra cui il morbo di Alzheimer e la demenza frontotemporale. Lo studio implica che il metabolismo del glicogeno neuronale sia un meccanismo potenzialmente protettivo quando funziona correttamente, e dannoso quando è alterato. Il glicogeno, la forma di glucosio immagazzinata, è solitamente associato al fegato ed ai tessuti muscolari. Nel cervello, si è tradizionalmente ritenuto che esistesse solo in quantità minori all'interno di cellule di supporto note come astro...

Addestramento di veicoli sottomarini senza equipaggio per la visualizzazione di strutture sottomarine / Training Uncrewed Underwater Vehicles for Visualization of Subsurface Structures

Immagine
  Addestramento di veicoli sottomarini senza equipaggio per la visualizzazione di strutture sottomarine. Il procedimeto del brevetto ENEA RM2012A000637 è molto utile in questo tipo di applicazione.  /  Training Uncrewed Underwater Vehicles for Visualization of Subsurface Structures.  The procedure of the ENEA patent RM2012A000637 is very useful in this type of application. Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa L'Università del Mississippi meridionale sviluppa ed utilizza app di simulazione per integrare modelli di apprendimento automatico nell'addestramento di veicoli sottomarini e di superficie senza equipaggio. In una giornata calma lungo la costa del Mississippi, una piccola imbarcazione di superficie viene trascinata metodicamente avanti ed indietro in un'area di prova. Questa piattaforma di sensori a bassa firma magnetica è al lavoro per scansionare il fondale marino alla ricerca di bersagli ferromagnetici. Queste sca...

Il modello del cervello delle api offre spunti sull'intelligenza artificiale di prossima generazione / Bee brain model offers insights into next-gen AI

Immagine
Il modello del cervello delle api offre spunti sull'intelligenza artificiale di prossima generazione /  Bee brain model offers insights into next-gen AI Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa   I robot del futuro potranno essere più intelligenti ed efficienti utilizzando il movimento per raccogliere informazioni  /  Future robots can be smarter and more efficient by using movement to gather information Secondo uno studio dell'Università di Sheffield, una maggiore comprensione del comportamento visivo delle api potrebbe segnare un "cambiamento radicale" nel modo in cui viene sviluppata l'intelligenza artificiale di prossima generazione. Costruendo un modello computazionale (una versione digitale del cervello di un'ape), i ricercatori hanno scoperto come il modo in cui le api muovono il loro corpo durante il volo contribuisca a modellare l'input visivo e generi messaggi elettrici unici nel loro cervello. Questi movimen...