Uno studio sull'invecchiamento rivela come un gene influenza il peso e l'energia / Aging Study Reveals How One Gene Shapes Weight and Energy

Uno studio sull'invecchiamento rivela come un gene influenza il peso e l'energiaAging Study Reveals How One Gene Shapes Weight and Energy


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



L'eliminazione del gene TRF1 ha mantenuto i topi magri e migliorato la salute metabolica, svelando un legame tra invecchiamento ed obesità.

Un nuovo articolo di ricerca è stato pubblicato nel  Volume 17, Numero 9 di  Aging-US  il 17 settembre 2025, intitolato " La deplezione della proteina legante i telomeri TRF1 porta a topi più magri con profili metabolici alterati ".

In questo studio, condotto dalla prima autrice Jessica Louzame Ruano e dall'autrice corrispondente Maria A. Blasco del  Centro Nazionale Spagnolo per il Cancro (CNIO), i ricercatori hanno studiato il ruolo di TRF1, una proteina nota per la protezione dei telomeri, nella regolazione del metabolismo dell'intero organismo. I risultati suggeriscono che TRF1 influenza la salute metabolica attraverso meccanismi non correlati alla sua nota funzione nel mantenimento dei telomeri.

Obesità e disturbi metabolici sono importanti problemi di salute, soprattutto con l'invecchiamento. Per esplorare il ruolo di TRF1 oltre la protezione dei telomeri, il gruppo di ricerca ha studiato sia topi normali che topi geneticamente modificati privi di TRF1. I topi senza TRF1 sono rimasti più magri nel tempo, hanno resistito all'accumulo di grasso e hanno mostrato livelli di glicemia ed insulina più sani rispetto ai topi normali. È importante notare che questi benefici si sono verificati senza alcun accorciamento rilevabile dei telomeri.


La composizione corporea più snella nei topi con deficit di TRF1 non era dovuta ad una ridotta assunzione di cibo od ad un aumento dell'attività fisica. Piuttosto, la perdita di grasso sembrava derivare da cambiamenti biologici nel modo in cui l'energia veniva elaborata ed immagazzinata. I topi maschi senza TRF1 aumentavano di peso meno e presentavano livelli di colesterolo LDL più bassi, anche con una dieta ricca di grassi. I topi femmina mostravano effetti più lievi, riflettendo le note differenze basate sul sesso nella suscettibilità all'obesità indotta dalla dieta. Ciò evidenzia l'importanza di includere entrambi i sessi nella ricerca metabolica.


“Anche i principali percorsi metabolici correlati alla produzione di energia ed alla regolazione dell'omeostasi del metabolismo sono stati trovati sottoregolati nei topi con deficit di Trf1.”


L'analisi dell'espressione genica nel fegato ha rivelato cambiamenti in diversi percorsi chiave. I geni correlati alla produzione di grasso, alla generazione di energia ed alla crescita muscolare sono risultati sottoregolati, mentre i geni legati all'infiammazione ed alla sintesi del colesterolo sono risultati sovraregolati. I topi hanno anche mostrato segni di un maggiore dispendio energetico ed un passaggio dall'utilizzo dei grassi alle proteine ​​come fonte di energia, probabilmente a causa delle loro ridotte riserve di grasso. Tuttavia, alcuni topi più anziani hanno sviluppato un lieve stress epatico, con fibrosi e danni al DNA, suggerendo un possibile compromesso a lungo termine.


Nel complesso, questo studio amplia la comprensione di come le proteine ​​correlate ai telomeri influenzino non solo l'invecchiamento cellulare. Identificando una connessione tra TRF1 e metabolismo, la ricerca apre nuove possibilità per colpire TRF1 od i suoi pathway per affrontare l'obesità e le condizioni correlate. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per chiarire in che modo TRF1 influenzi lo sviluppo del grasso e se effetti simili si verifichino negli esseri umani.


ENGLISH


Deleting the TRF1 gene kept mice lean and boosted metabolic health, uncovering a link between aging and obesity.

A new research paper was published in Volume 17, Issue 9 of Aging-US on September 17, 2025, titled “Depletion of the TRF1 telomere-binding protein leads to leaner mice with altered metabolic profiles.”

In this study led by first author Jessica Louzame Ruano and corresponding author Maria A. Blasco from the Spanish National Cancer Centre (CNIO), researchers investigated the role of TRF1, a protein known for protecting telomeres, in regulating whole-body metabolism. The results suggest that TRF1 influences metabolic health through mechanisms unrelated to its known function in telomere maintenance.

Obesity and metabolic disorders are major health concerns, especially as people age. To explore TRF1’s role beyond telomere protection, the research team studied both normal mice and genetically modified mice that lacked TRF1. Mice without TRF1 remained leaner over time, resisted fat accumulation, and showed healthier blood sugar and insulin levels compared to normal mice. Importantly, these benefits occurred without any detectable shortening of telomeres.


The leaner body composition in TRF1-deficient mice was not due to reduced food intake or increased physical activity. Instead, the fat loss appeared to result from biological changes in how energy was processed and stored. Male mice without TRF1 gained less weight and had lower LDL cholesterol levels, even on a high-fat diet. Female mice showed milder effects, reflecting known sex-based differences in susceptibility to diet-induced obesity. This highlights the importance of including both sexes in metabolic research.


“Major metabolic pathways related with energy production and regulation of metabolism homeostasis were also found downregulated in Trf1-deficient mice.”

Gene expression analysis in the liver revealed shifts in several key pathways. Genes related to fat production, energy generation, and muscle growth were downregulated, while genes linked to inflammation and cholesterol synthesis were upregulated. The mice also showed signs of higher energy expenditure and a shift from using fat to protein as an energy source, possibly due to their reduced fat reserves. However, some older mice developed mild liver stress, including fibrosis and DNA damage, suggesting a possible long-term trade-off.


Overall, this study expands the understanding of how telomere-related proteins influence more than just cellular aging. By identifying a connection between TRF1 and metabolism, the research opens new possibilities for targeting TRF1 or its pathways to address obesity and related conditions. Still, further studies are needed to clarify how TRF1 affects fat development and whether similar effects occur in humans.

Da:

https://www.technologynetworks.com/proteomics/news/aging-study-reveals-how-one-gene-shapes-weight-and-energy-406189


Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

I farmaci per l'ADHD riducono il rischio di autolesionismo del 17% e quello di criminalità del 13% / ADHD Medications Cut Risk of Self-Harm by 17% and Crime by 13%

Una fabbrica in orbita: Space Forge vuole produrre chip nello spazio / A factory in orbit: Space Forge wants to produce chips in space