I chimici sviluppano un metodo di analisi del sangue per rilevare precocemente la demenza / Chemists Develop Blood Test Method To Detect Dementia Earlier

 I chimici sviluppano un metodo di analisi del sangue per rilevare precocemente la demenzaChemists Develop Blood Test Method To Detect Dementia Earlier


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



Una nuova tecnica consente la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer misurando minuscoli aggregati proteici nel sangue.

La diagnosi precoce del morbo di Alzheimer è un passo più vicina grazie ad un nuovo metodo di misurazione sviluppato dai chimici dell'Università di Utrecht. Per la prima volta, hanno reso direttamente misurabile, persino nel sangue, la crescita dei famigerati aggregati proteici coinvolti in demenze come l'Alzheimer, il Parkinson e la corea di Huntington. I chimici Françoise Dekker, Júlia Aragonès Pedrola e Stefan Rüdiger pubblicano oggi la loro scoperta, insieme a colleghi internazionali, sulla rivista  PNAS.

La “vernice” rende le proteine ​​misurabili

Grazie ad una nuova tecnica che "dipinge" efficacemente le proteine, è ora possibile visualizzare chiaramente i primi, minuscoli aggregati proteici. È persino possibile misurarne la lunghezza, il che indica la progressione della malattia. Ciò significa che il decorso della malattia potrebbe essere monitorato in dettaglio.

Una speciale "vernice" rivela e traccia gli ammassi proteici alla base della demenza

I chimici di Utrecht  Françoise Dekker, Júlia Aragonès Pedrola e  Stefan Rüdiger  hanno sviluppato il metodo insieme ai colleghi dell'Università di Utrecht e di altri istituti di ricerca.


Il metodo ruota attorno ad una famiglia di molecole progettate dal gruppo di Rüdiger e dai suoi collaboratori, chiamate FibrilPaint. Queste molecole si legano esclusivamente alle lunghe strutture proteiche filiformi che si accumulano nel cervello dei pazienti affetti da demenza. Queste strutture sono note come fibrille amiloidi.

Direttamente misurabile

FibrilPaint è anche fluorescente: emette luce quando analizzato con speciali strumenti di misurazione. In questo modo, rivela le dimensioni delle fibrille, dai primi, minuscoli grumi fino alle strutture completamente sviluppate. Un vantaggio importante è che il sangue od il liquido cerebrospinale dei pazienti possono essere valutati direttamente, mentre normalmente sono necessari lunghi passaggi di pretrattamento per misurare in modo affidabile le proteine.


"Potevamo già osservare queste fibrille al microscopio elettronico, ma questo metodo non è adatto al monitoraggio dei fluidi corporei", afferma Stefan Rüdiger, professore di Chimica delle proteine ​​delle malattie all'Università di Utrecht. "Con FibrilPaint, ora possiamo seguirne la crescita passo dopo passo in forma liquida".

Farmaci contro la demenza

I ricercatori si aspettano che FibrilPaint contribuisca a migliorare lo sviluppo di farmaci per la demenza. "Con la nostra tecnica, saremo presto in grado di monitorare la progressione della malattia in modo molto più preciso e di determinare se un trattamento è efficace", afferma Dekker. Il gruppo ha già fondato una start-up chiamata NeuroTidal Diagnostics per mettere FibrilPaint in pratica. Ciò consentirà loro di contribuire agli studi clinici sui farmaci per la demenza.

Troppo ambizioso?

Per Rüdiger, questo rappresenta anche una pietra miliare personale. "Tre anni fa, ho descritto l'idea di FibrilPaint quando ho fatto domanda per un importante finanziamento per la ricerca. All'epoca fu respinta perché troppo ambiziosa. Ma ho perseverato e ho cercato altri modi per sviluppare FibrilPaint. Raggiungere questo punto ora mi sembra una vera pietra miliare".


ENGLISH


A new technique enables early detection of Alzheimer’s disease by measuring tiny protein clumps in blood.

Early detection of Alzheimer’s disease has come a step closer thanks to a new measurement method developed by chemists at Utrecht University. For the first time, they have made the growth of the notorious protein clumps involved in dementias such as Alzheimer’s, Parkinson’s, and Huntington’s directly measurable — even in blood. Chemists Françoise Dekker, Júlia Aragonès Pedrola, and Stefan Rüdiger are publishing their discovery today, together with international colleagues, in the journal PNAS.

“Paint” makes proteins measurable

With a new technique that effectively “paints” proteins, it is now possible to clearly visualise the very first, tiny protein clumps. It can even measure their length, which indicates how far the disease has progressed. This means the course of the disease could be tracked in detail.

A special ‘paint’ reveals and tracks the protein clumps behind dementia

The Utrecht chemists Françoise Dekker, Júlia Aragonès Pedrola, and Stefan Rüdiger developed the method together with colleagues from Utrecht University and other research institutes.


The method revolves around a family of molecules designed by Rüdiger’s team and their collaborators, called FibrilPaint. These molecules bind exclusively to the long, thread-like protein structures that accumulate in the brains of dementia patients. These structures are known as amyloid fibrils.

Directly measurable

FibrilPaint is also fluorescent: it emits light when studied with special measuring equipment. In this way, it reveals the size of the fibrils, from the very first, tiny clumps to fully developed structures. A major advantage is that blood or cerebrospinal fluid from patients can be assessed directly, whereas normally, extensive pre-treatment steps are required to reliably measure proteins.


“We could already see such fibrils under an electron microscope, but this method is not suitable to monitor body fluids” says Stefan Rüdiger, Professor of Protein Chemistry of Disease at Utrecht University. “With FibrilPaint, we can now follow their growth step by step in liquid form.”

Medicines against dementia

The researchers expect FibrilPaint to help improve the development of dementia drugs. “With our technique, we will soon be able to monitor the progression of the disease much more precisely and determine whether a treatment is effective,” says Dekker. The team has already founded a start-up called NeuroTidal Diagnostics to bring FibrilPaint into practical use. This will allow them to contribute to clinical trials of dementia medications.

Too ambitious?

For Rüdiger, this is also a personal milestone. “Three years ago, I described the idea for FibrilPaint when applying for a major research grant. It was rejected at the time for being too ambitious. But I persevered and sought other ways to develop FibrilPaint. Reaching this point now feels like a real milestone.”


Da:


https://www.technologynetworks.com/proteomics/news/chemists-develop-blood-test-method-to-detect-dementia-earlier-406272

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate

Patologie gastro-intestinali: una panoramica chiara / Gastrointestinal diseases: a clear overview