Post

Varianti genetiche ultrarare collegano diverse malattie dei motoneuroni / Ultrarare Gene Variants Link Different Motor Neuron Diseases

Immagine
Varianti genetiche ultrarare collegano diverse malattie dei motoneuroni /  Ultrarare Gene Variants Link Different Motor Neuron Diseases Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa I ricercatori hanno scoperto varianti genetiche estremamente rare che collegano la SLA e la HSP, rivelando radici genetiche sovrapposte. Le malattie del motoneurone, come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e la paraplegia spastica ereditaria (HSP), condividono somiglianze fisiche, ma sono state ampiamente considerate geneticamente distinte. Tuttavia, un'analisi condotta da ricercatori del St. Jude Children's Research Hospital e della Miller School of Medicine dell'Università di Miami ha scoperto che esistono varianti genetiche ultrarare (alterazioni genetiche riscontrate in pochissimi individui) precedentemente sconosciute legate alle malattie, ed una significativa sovrapposizione di geni che contribuiscono tra le malattie nei pazienti senza anamnesi familiar...

This is to acknowledge that Giuseppe Cotellessa Attended a one-hour webinar ans Q&A session entitled " Critical antimicrobial susceptibility testing results for critical patients: A 2025 perspective " / Con questo si riconosce che Giuseppe Cotellessa Ha partecipato ad un webinar di un'ora con sessione di domande e risposte dal titolo "Risultati critici dei test di sensibilità antimicrobica per pazienti critici: una prospettiva per il 2025" /#30/10/2025 bis

Immagine
  This is to acknowledge that Giuseppe Cotellessa Attended a one-hour webinar ans Q&A session entitled "  Critical antimicrobial susceptibility testing results for critical patients: A 2025 perspective " / Con questo si riconosce che Giuseppe Cotellessa Ha partecipato ad un webinar di un'ora con sessione di domande e risposte dal titolo "Risultati critici dei test di sensibilità antimicrobica per pazienti critici: una prospettiva per il 2025" /#30/10/2025 bis Dott. Giuseppe Cotellessa Key learning objectives: Describe the role of the microbiology laboratory in guiding AST for critically ill patients. Recognize the value of accurate MIC data in improving turnaround times, optimizing therapy, and supporting new antibiotic use. Identify how antimicrobial stewardship programs rely on timely diagnostic data and collaboration to improve patient outcomes. Discuss the importance of multidisciplinary collaboration among microbiologists, clinicians, stewardship teams,...

Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento 10° Forum Leopolda Salute a Firenze il 21 ed il 22 Ottobre 2025 da Koncept / Certificate of Attendance for Dr. Giuseppe Cotellessa at the 10th Leopolda Salute Forum in Florence on October 21 and 22, 2025, from Koncept /#30/10/2025

Immagine
Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento 10° Forum Leopolda Salute a Firenze il 21 ed il 22 Ottobre 2025 da Koncept /  Certificate of Attendance for Dr. Giuseppe Cotellessa at the 10th Leopolda Salute Forum in Florence on October 21 and 22, 2025, from Koncept /#30/10/2025 Dott. Giuseppe Cotellessa Si attesta che Giuseppe Cotellessa ha partecipato all'evento 10° Forum Leopold Salute a Firenze il 21-22 Ottobre 2025. ENGLISH This is to certify that Giuseppe Cotellessa participated in the 10th Leopold Salute Forum event in Florence on 21-22 October 2025.

This is to acknowledge that Giuseppe Cotellessa Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled "Driving reliability in next-gen electronics with precision testing" / Con la presente si riconosce che Giuseppe Cotellessa ha partecipato a un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo "Affidabilità di guida nell'elettronica di nuova generazione con test di precisione" /#29/10/2025

Immagine
This is to acknowledge that Giuseppe Cotellessa  Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled " Driving reliability in next-gen electronics with precision testing" /  Con la presente si riconosce che Giuseppe Cotellessa ha partecipato a un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo "Affidabilità di guida nell'elettronica di nuova generazione con test di precisione" /#29/10/2025 Dott. Giuseppe Cotellessa   Key learning objectives: Understand the role of precise environmental control in improving reliability and safety in electronic testing. Explore best practices through real-world applications, including vacuum drying, adhesive curing, and corrosion testing. Learn how controlled temperature treatments enhance material properties and long-term performance of electronic components. Information Driving reliability in next-gen electronics with precision testing In the electronic industry, conducting material tests for en...

Una rara attività delle cellule cerebrali può causare sintomi di schizofrenia / Rare Brain Cell Activity May Cause Schizophrenia Symptoms

Immagine
  Una rara attività delle cellule cerebrali può causare sintomi di schizofrenia /   Rare Brain Cell Activity May Cause Schizophrenia Symptoms Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Una nuova ricerca dimostra che una rara cellula cerebrale è anormalmente attiva nei topi con comportamenti simili alla schizofrenia. Secondo un nuovo studio dell'Università di Copenaghen, un tipo specifico di cellule cerebrali è anormalmente attivo nei topi, che mostrano un comportamento che ricorda la schizofrenia. Riducendo l'attività di queste cellule, i ricercatori sono stati in grado di ripristinare il comportamento degli animali, una scoperta che potrebbe aprire la strada a un nuovo trattamento preventivo. Difficoltà a completare le attività quotidiane. Problemi di memoria. Concentrazione insolitamente scarsa. Per molte persone affette da schizofrenia, le difficoltà cognitive fanno parte della vita quotidiana. Oltre a sintomi ben noti come allu...

I farmaci riutilizzati colpiscono l'osteosarcoma attraverso le vie nervose / Repurposed Drugs Target Osteosarcoma via Nerve Pathways

Immagine
  I farmaci riutilizzati colpiscono l'osteosarcoma attraverso le vie nervose /   Repurposed Drugs Target Osteosarcoma via Nerve Pathways Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Uno studio ha scoperto che i farmaci approvati per il trattamento del dolore riducono anche la crescita del cancro alle ossa. È noto che i neuroni afferenti periferici, ovvero i nervi che inviano segnali da tutte le aree del corpo al sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale), si infiltrano e crescono all'interno di tumori ossei maligni chiamati osteosarcomi, spesso accompagnati da dolore intenso. In uno studio finanziato principalmente a livello federale e pubblicato nell'odierno numero dei   Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America   (  PNAS  ), un gruppo di ricerca multicentrico guidato dalla Johns Hopkins Medicine riferisce che due farmaci analgesici, bupivacaina e rimegep...

I chimici sviluppano un metodo di analisi del sangue per rilevare precocemente la demenza / Chemists Develop Blood Test Method To Detect Dementia Earlier

Immagine
  I chimici sviluppano un metodo di analisi del sangue per rilevare precocemente la demenza /  Chemists Develop Blood Test Method To Detect Dementia Earlier Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa /  Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Una nuova tecnica consente la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer misurando minuscoli aggregati proteici nel sangue. La diagnosi precoce del morbo di Alzheimer è un passo più vicina grazie ad un nuovo metodo di misurazione sviluppato dai chimici dell'Università di Utrecht. Per la prima volta, hanno reso direttamente misurabile, persino nel sangue, la crescita dei famigerati aggregati proteici coinvolti in demenze come l'Alzheimer, il Parkinson e la corea di Huntington. I chimici Françoise Dekker, Júlia Aragonès Pedrola e Stefan Rüdiger pubblicano oggi la loro scoperta, insieme a colleghi internazionali, sulla rivista   PNAS . La “vernice” rende le proteine ​​misurabili Grazie ad una nuova tecnica che "dipinge" efficacemente l...