Terremoto a Catania, cosa sta succedendo all’Etna / Earthquake in Catania, what is happening to Etna Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Numerosi crolli, 28 feriti e 600 sfollati: questo il bilancio dopo il terremoto di magnitudo 4.8 nel basso fianco sud-orientale dell’ Etna , alle ore 03.19 della mattina del 26 dicembre , nella notte fra Natale e Santo Stefano. Sono sei i paesi alle pendici del vulcano, appartenenti alla provincia di Catania maggiormente colpiti, fra cui quello di Fleri, e centinaia di sfollati questa notte hanno trovato accoglienza in albergo. Si è trattato di uno dei terremoti in assoluto più energetici sulle pendici del vulcano. Questo evento sismico ha avuto luogo 3 giorni dopo l’inizio dell’eruzione in atto sull’Etna, cominciata il 24 dicembre. Eruzione e terremoto sono probabilmente collegati. Ecco come. La cronologia dell’eruzione e del sisma La mattin...