Post

Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento " Soluzoni avanzate per la Microscopia Avanzata per l'analisi dei materiali" di ThermoFisher Scientific all'Università di Roma Tre in data 13/11/2025 organizzato da ALFATEST / Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa at the event "Advanced Solutions for Advanced Microscopy for Materials Analysis" by ThermoFisher Scientific at the University of Roma Tre on November 13, 2025, organized by ALFATEST. /#14/11/2025

Immagine
Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento " Soluzoni avanzate per la Microscopia Avanzata per l'analisi dei materiali" di ThermoFisher Scientific all'Università di Roma Tre in data 13/11/2025 organizzato da ALFATEST /  Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa at the event "Advanced Solutions for Advanced Microscopy for Materials Analysis" by ThermoFisher Scientific at the University of Roma Tre on November 13, 2025, organized by ALFATEST . /#14/11/2025 Dott. Giuseppe Cotellessa   Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento " Soluzoni avanzate per la Microscopia Avanzata per l'analisi dei materiali" di ThermoFisher Scientific all'Università di Roma Tre in data 13/11/2025 organizzato da ALFATEST   ENGLISH Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa at the event "Advanced Solutions for Advanced Microscopy for Materials Analysis" by ThermoFisher Sc...

Scoperti 13 geni che triplicano il rischio di soffrire di obesità / 13 genes discovered that triple the risk of obesity

Immagine
Scoperti 13 geni che triplicano il rischio di soffrire di obesità /  13 genes discovered that triple the risk of obesity Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Identificate nuove varianti studiando il genoma di popolazioni non europee: 5 non erano mai state associate a problemi di peso. La ricerca su Nature Communications. L’obesità è una malattia multifattoriale, che nasce da abitudini scorrette, un ambiente che spinge alla sedentarietà ed al consumo eccessivo di cibi ipercalorici, ma anche dalle predisposizioni genetiche di ognuno di noi. Ad oggi sono noti circa una ventina di geni che aumentano considerevolmente il rischio di sviluppare problemi di peso. Un nuovo studio della Penn State amplia ora la lista, con 13 nuove varianti genetiche che aumentano in media di tre volte le probabilità di diventare obesi. Perché studiare popolazioni diverse Uno dei punti deboli delle ricerche sulla genetica dell’obesità svolte fino ad oggi è stato ...

Collaborazione per sviluppare la ricarica wireless per lo spazio / Collaboration to develop wireless charging for space

Immagine
Collaborazione per sviluppare la ricarica wireless per lo spazio /  Collaboration to develop wireless charging for space Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa La trasmissione di energia elettrica nello spazio è un problema importante: i collegamenti cablati sono pesanti ed altrimenti inadatti all'uso in molti ambienti spaziali  /   Transmission of electrical power in space is an important problem: wired connections are heavy and otherwise ill-suited for use in many environments in space Bumblebee Power, spin-out dell'Imperial College di Londra, ha ottenuto finanziamenti per un progetto congiunto con la canadese MDA Space per sviluppare sistemi di alimentazione wireless da utilizzare nello spazio. Il progetto, finanziato tramite il Fondo bilaterale internazionale dell'Agenzia spaziale britannica, produrrà un sistema di trasferimento di potenza wireless induttivo ad alta frequenza (IWPT) di prova di concetto per sostituire ...

Google progetta data center nello spazio per alimentare l’intelligenza artificiale / Google plans data centers in space to power artificial intelligence

Immagine
Google progetta data center nello spazio per alimentare l’intelligenza artificiale /  Google plans data centers in space to power artificial intelligence Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Google sta progettando di portare  data center per l’intelligenza artificiale nello spazio , con i primi prototipi in orbita previsti per l’inizio del 2027. L’iniziativa, chiamata  Project Suncatcher , mira a sfruttare l’energia solare ed i costi di lancio sempre più bassi per rispondere alla crescente domanda di potenza di calcolo legata all’AI. Un progetto per ridurre l’impatto ambientale Secondo le stime interne, entro la metà degli anni 2030 il costo operativo di un  data center spaziale  potrebbe diventare paragonabile a quello terrestre. Utilizzando satelliti alimentati dal Sole, Google intende ridurre l’impatto su  terra e acqua , oggi fortemente coinvolti nel raffreddamento dei data center tradizionali. Come funzion...

Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa al Webinar #144 – 7 novembre 2025 – "Educare al e con l’Intelligenza Artificiale" / Certificate of Attendance for Dr. Giuseppe Cotellessa at Webinar #144 – November 7, 2025 – "Educating to and with Artificial Intelligence" /#13/11/2025 bis

Immagine
Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa al  Webinar #144 – 7 novembre 2025 – "Educare al e con l’Intelligenza Artificiale" /  Certificate of Attendance for Dr. Giuseppe Cotellessa at Webinar #144 – November 7, 2025 – "Educating to and with Artificial Intelligence"  /#13/11/2025 bis Dott. Giuseppe Cotellessa  ll Webinar è organizzato in collaborazione con  Stati Generali dell’Innovazione  e rappresenta una prima iniziativa congiunta di confronto sul tema dell’ Intelligenza Artificiale , affrontato da vari punti di vista. Si discuterà quindi di  Intelligenza Artificiale  con riguardo sia alle enormi opportunità che offre in molti ambiti (culturale, educativo, sociale, economico, sanitario, ecc…) sia ai relativi rischi e alle profonde implicazioni etiche, filosofiche ed economiche legate alla sua progettazione ed al suo utilizzo. Programma   (in progress) Introducono e moderano Carmine Marinucci  –  Presidente DiCultH...

Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa al Webinar #143 – 24 ottobre 2025 – "Patrimonio Culturale della Moda, Patrimonio Digitale, Processi di Patrimonializzazione" / Certificate of Participation for Dr. Giuseppe Cotellessa at Webinar #143 – October 24, 2025 – "Cultural Heritage of Fashion, Digital Heritage, Heritage Processes" /#13/11/2025

Immagine
Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa al  Webinar #143 – 24 ottobre 2025 – "Patrimonio Culturale della Moda, Patrimonio Digitale, Processi di Patrimonializzazione" /  Certificate of Participation for Dr. Giuseppe Cotellessa at Webinar #143 – October 24, 2025 – "Cultural Heritage of Fashion, Digital Heritage, Heritage Processes" /#13/11/2025 Dott. Giuseppe Cotellessa Con questo Webinar prende il via il ciclo di incontri dedicato al “Patrimonio culturale digitale della moda”, progetto coordinato dalla  Prof.ssa Daniela Calanca , docente presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Presidente dell’Associazione DiCultHer-Faro-Moda. Il progetto si inserisce nel più ampio quadro dei processi di applicazione delle tecnologie dell’informazione al patrimonio culturale, con l’obiettivo di: Esplorare le interconnessioni tra pratiche conservative, metodologie di descrizione, inventariazione, catalogazione e valorizzazione di musei, archivi e biblio...

La metformina annulla i benefici dell'esercizio fisico / Metformin Cancels Out Exercise Benefits

Immagine
La metformina annulla i benefici dell'esercizio fisico. Il procedimento del brevetto ENEA RM2012A000637 è molto utile in questo tipo di applicazione. /  Metformin Cancels Out Exercise Benefits.  The procedure of the ENEA patent RM2012A000637 is very useful in this type of application. Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa /  Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa I ricercatori della Rutgers hanno scoperto che la metformina attenua i miglioramenti indotti dall'esercizio fisico nella glicemia, nella forma fisica e nella salute vascolare. Molti ritengono che combinare l'esercizio fisico con il farmaco per il diabete metformina raddoppi i benefici per la salute, ma una nuova ricerca della Rutgers University mette in discussione questa ipotesi. In uno studio durato 16 settimane, è emerso che la  metformina in realtà riduceva i miglioramenti  nella funzionalità dei vasi sanguigni, nella forma fisica e nel controllo della glicemia che normalmente l'esercizio fisico for...