Post

Cartilagine artificiale creata utilizzando cellule staminali del midollo osseo / Artificial Cartilage Created Using Stem Cells From Bone Marrow

Immagine
Cartilagine artificiale creata utilizzando cellule staminali del midollo osseo /   Artificial Cartilage Created Using Stem Cells From Bone Marrow Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa I ricercatori hanno dimostrato che potevano produrre cartilagine con proprietà e resistenze diverse a seconda delle forze applicate alle cellule. Un gruppo di ricerca della Washington State University sta lavorando per creare una cartilagine artificiale simile a quella naturale, con una ricetta che può essere corretta lungo il percorso. I ricercatori, tra cui alcuni collaboratori della Cornell University, hanno presentato il loro lavoro sulla rivista  ACS Biomaterials Science and Engineering . "Il nostro lavoro getta le basi per la progettazione di sistemi in grado di generare una struttura cartilaginea a tre strati", ha affermato Bernie Van Wie, autore corrispondente del lavoro e professore presso la Gene and Linda Voiland School of Chemical Eng...

Un vaccino sperimentale blocca rapidamente il virus trasmesso dalle zecche e fornisce una difesa a lungo termine / Experimental Vaccine Stops Tickborne Virus Quickly and Provides Long-Term Defense

Immagine
  Un vaccino sperimentale blocca rapidamente il virus trasmesso dalle zecche e fornisce una difesa a lungo termine /  Experimental Vaccine Stops Tickborne Virus Quickly and Provides Long-Term Defense Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa I ricercatori dimostrano che un vaccino contro il virus emorragico Congo-Crimea agisce rapidamente su un modello murino, offrendo una protezione che dura un anno. La febbre emorragica Congo-Crimea (  CCHF  ) è una delle malattie infettive più pericolose al mondo, ma allo stesso tempo trascurata. Diffuso da zecche e bestiame, il virus provoca febbre improvvisa, insufficienza d'organo ed emorragie interne, uccidendo fino al 40% delle persone infette. Sono state segnalate epidemie in alcune parti dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa orientale e del Medio Oriente. Nonostante decenni di ricerca, non esistono vaccini o trattamenti approvati. Ora, uno   studio  sui topi, pubblicato...

Questo rene di maiale ha funzionato in un essere umano per 61 giorni: ecco cosa abbiamo imparato / This Pig Kidney Worked in a Human for 61 Days – Here’s What We Learned

Immagine
  Questo rene di maiale ha funzionato in un essere umano per 61 giorni: ecco cosa abbiamo imparato /  This Pig Kidney Worked in a Human for 61 Days – Here’s What We Learned Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Un rene di maiale sottoposto a modifica singola ha funzionato per 61 giorni in un ricevente umano in stato di morte cerebrale. La carenza di reni da donatori continua a lasciare migliaia di pazienti senza possibilità di cura. Ora, i ricercatori della Columbia University e della NYU Langone Health hanno dimostrato che un rene di maiale minimamente modificato può funzionare nel corpo umano per più di due mesi. Lo xenotrapianto offre una nuova speranza Negli Stati Uniti  la malattia renale allo stadio terminale  colpisce oltre 800.000 persone, ma solo una piccola percentuale riceve un trapianto ogni anno. La scarsità di organi limita le possibilità di trattamento, spingendo i ricercatori ad esplorare lo xenotrapianto,...

La regolazione di questo gene è essenziale per l'equilibrio del sistema immunitario / Regulating this gene is essential to immune system balance

Immagine
La regolazione di questo gene è essenziale per l'equilibrio del sistema immunitario /  Regulating this gene is essential to immune system balance Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa /  Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa La messa a punto di un gene coinvolto in modo centrale nella regolazione del sistema immunitario offre potenziali indizi per futuri trattamenti contro l'autoimmunità ed il cancro. Il sistema immunitario si trova ad affrontare un delicato equilibrio: deve essere sufficientemente aggressivo da combattere infezioni e cancro, ma anche sufficientemente moderato da evitare di attaccare i tessuti del corpo stesso. Più di due decenni fa, i ricercatori hanno identificato un gene chiamato   FOXP3   che svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di questo equilibrio e nella prevenzione delle malattie autoimmuni: un lavoro che è valso  il premio Nobel per la fisiologia o la medicina di quest'anno. Ora, gli scienziati del  Gladstone In...