Il genio italiano Giuseppe Cotellessa è inventore di un originale procedimento fisico-matematico brevettato dall'ENEA alla base di importanti applicazioni pratiche benefiche per l'umanità.
The Italian genius Giuseppe Cotellessa is the inventor of an original physical-mathematical procedure patented by ENEA on the basis of important practical applications beneficial for humanity.
Genius Cotellessa
Small vibrating sensors help spot early signs of disease and infection / Piccoli sensori a vibrazione aiutano a individuare i primi segni di malattia e infezione
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Small vibrating sensors help spot early signs of disease and infection / Piccoli sensori a vibrazione aiutano a individuare i primi segni di malattia e infezione Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
Microelectromechanical resonators
Purdue University researchers have developed small vibrating sensors to identify biological markers in blood, an advance that could help early stage detection of diseases and infections.
The plate-style microelectromechanical resonators reportedly allow for sensitive, inexpensive detection of biomarkers using just a drop or two of blood.
“The goal here is to find the disease so early that you can treat it without invasive surgery,” said Jeffrey Rhoads, a professor in Purdue’s School of Mechanical Engineering. “The test looks for a particular protein related to a disease, so you could use this for the detection of many different diseases.”
The sensors use a piezoelectrically actuated resonant microsystem, which when driven by electricity can sense a change in mass. The sensitivity of the resonator increases as the resonant frequency increases, making high-frequency resonators excellent candidates for biomarker detection, Rhoads said. The method also is much faster and less expensive than other types of medical tests.
Rhoads said they discovered a way to conduct the test that identifies a minute amount of protein in a very small amount of blood.
“Detecting biomarkers is like trying to find a handful of needles in a large haystack. So we devised a method that divided the large haystack into smaller haystacks,” Rhoads said. “Instead of having a single sensor, it makes more sense to have an array of sensors and do statistical-based detection.”
One of the first uses for the test could be the early detection of traumatic brain injury in athletes, particularly American football and soccer players. Concussions now are diagnosed using a battery of tests, often starting with asking an athlete whether they know what time it is or where they are. They then move to cognitive tests that grade concussion symptoms along a scale.
Purdue’s Prof Eric Nauman said that while five per cent to 10 percent of high school football players will be diagnosed with concussions, over 50 per cent of those athletes will experience neurological changes before a concussion is diagnosed. Researchers have learned that a concussion is generally an accumulation of injury and the test they have developed can detect the traumatic brain injury before it becomes symptomatic.
The test developed by Purdue researchers can detect minute amounts of proteins, including protein from glial cells, which surround neurons in the brain. The proteins are secreted in relatively high concentrations in cerebrospinal fluid of victims of traumatic brain injury. Prior studies have found that a small amount of fluid leaked through the blood-brain barrier and got into the bloodstream of victims.
The test also is inexpensive so a high school sports team could do several mass screenings a season, Rhoads said. Nauman said the Purdue Neurotrauma Group hopes to test high school athletes next autumn.
The test also could be used for the early detection of Alzheimer’s disease and Parkinson’s, Nauman said. “You can basically look for general neurodegeneration, not just in athletes.”
The researchers believe the test also could be used to detect countless other diseases. They are looking for licensees to use the test to search for other small amounts of protein that are early signs of disease.
ITALIANO
I ricercatori della Purdue University hanno sviluppato piccoli sensori a vibrazione per identificare i marcatori biologici nel sangue, un progresso che potrebbe aiutare la diagnosi precoce di malattie e infezioni.
Secondo quanto riferito, i risuonatori microelettromeccanici a piastra possono rivelare un rilevamento sensibile e poco costoso di biomarcatori usando solo una goccia o due di sangue.
"L'obiettivo qui è trovare la malattia così presto da poterla trattare senza chirurgia invasiva", ha detto Jeffrey Rhoads, professore alla Purdue's School of Mechanical Engineering. "Il test cerca una particolare proteina correlata a una malattia, quindi potresti usarla per individuare molte malattie diverse".
I sensori utilizzano un microsistema risonante azionato piezoelettrico, che quando viene guidato dall'elettricità può rilevare un cambiamento di massa. La sensibilità del risonatore aumenta con l'aumentare della frequenza di risonanza, rendendo i risonatori ad alta frequenza eccellenti candidati per il rilevamento di biomarker, ha detto Rhoads. Il metodo è anche molto più veloce e meno costoso rispetto ad altri tipi di test medici.
Un documento che descrive il lavoro è stato pubblicato in IEEE Sensors Letters.
Rhoad ha detto di aver scoperto un modo per condurre il test che identifica una quantità minima di proteine in una quantità molto piccola di sangue.
"Rilevare biomarcatori è come cercare di trovare una manciata di aghi in un grande pagliaio. Quindi abbiamo ideato un metodo che dividesse il grande pagliaio in piccoli mucchi di fieno ", ha detto Rhoads. "Invece di avere un singolo sensore, ha più senso avere una serie di sensori e fare rilevazioni basate su statistiche."
Uno dei primi usi del test potrebbe essere la diagnosi precoce di lesioni traumatiche cerebrali negli atleti, in particolare i giocatori di football americano e di calcio. Le commozioni cerebrali ora vengono diagnosticate usando una batteria di test, spesso iniziando chiedendo ad un atleta se sanno che ora è o dove si trovano. Passano quindi a test cognitivi che valutano i sintomi della concussione su una scala.
Il professore di Purdue, Eric Nauman, ha affermato che mentre il 5% -10% dei giocatori di football delle scuole superiori verrà diagnosticato con una commozione cerebrale, oltre il 50% di questi atleti subirà dei cambiamenti neurologici prima che una commozione cerebrale venga diagnosticata. I ricercatori hanno imparato che una commozione cerebrale è generalmente un accumulo di lesioni e il test che hanno sviluppato può rilevare la lesione traumatica del cervello prima che diventi sintomatico.
Il test sviluppato dai ricercatori di Purdue è in grado di rilevare quantità minime di proteine, incluse le proteine delle cellule gliali, che circondano i neuroni nel cervello. Le proteine sono secrete in concentrazioni relativamente alte nel liquido cerebrospinale delle vittime di lesioni traumatiche al cervello. Studi precedenti hanno scoperto che una piccola quantità di liquido fuoriusciva attraverso la barriera emato-encefalica e si infilava nel flusso sanguigno delle vittime.
Il test è anche economico, quindi una squadra sportiva delle superiori potrebbe fare diverse proiezioni di massa a stagione, ha detto Rhoads. Nauman ha detto che il gruppo Purdue Neurotrauma spera di testare gli atleti delle scuole superiori il prossimo autunno.
Il test potrebbe anche essere utilizzato per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer e del morbo di Parkinson, ha detto Nauman. "Puoi fondamentalmente cercare la neurodegenerazione generale, non solo negli atleti".
I ricercatori ritengono che il test possa essere utilizzato anche per rilevare innumerevoli altre malattie. Stanno cercando licenziatari per utilizzare il test per cercare altre piccole quantità di proteine che sono i primi segni di malattia.
Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, m etamizole : what are the differences? Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Struttura paracetamolo (acetaminophen) Struttura ibuprofene Struttura novalgina (Metamizolo) La febbre La febbre non è una malattia ma il suo segno indiretto (salvo rarissimi casi). Dimostra che l’organismo umano sta reagendo all’attacco batterico o virale. In sé è quindi un segnale positivo, tant’è vero che le persone anziane e defedate possono avere addirittura delle polmoniti senza un decimo di iperpiressia! Ed è pericoloso in quanto si rischia di non riconoscere una patologia importante che può mettere a rischio la sopravvivenza stessa. Un elemento che accompagna spesso la febbre ed allarma molto gli interessati e/o i familiari è la comparsa di brividi, che possono essere così intensi da essere confusi con vere ...
Gli inibitori SGLT-2 potrebbero aiutare a prevenire la demenza / SGLT-2 Inhibitors Could Help Prevent Dementia Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Uno studio di ricerca condotto dalla Facoltà di Medicina della Seoul National University dimostra che gli inibitori del trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT-2) potrebbero aiutare a prevenire la demenza in alcune persone affette da diabete di tipo 2. Lo studio, pubblicato sul BMJ , ha dimostrato che, rispetto alle persone che assumevano un farmaco alternativo per il diabete, noto come inibitore della dipeptidil peptidasi-4 (DPP-4), le persone che assumevano inibitori SGLT-2 sembravano avere il 35% di probabilità in meno di sviluppare demenza in un periodo di follow-up di circa due anni. "Secondo un'analisi combinata, il diabete di tipo 2 è associato ad un rischio di demenza maggiore del 60%, predisponendo queste persone sia al morbo di Alzheimer che alla demenza vascol...
La restrizione calorica moderata più SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Gli adulti con obesità e diabete di tipo 2 trattati con il farmaco inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio-2 (SGLT-2) dapagliflozin, combinato con una moderata restrizione calorica, hanno mostrato di avere tassi molto più elevati di remissione del diabete di tipo 2 rispetto alle persone che hanno solo limitato l'apporto calorico. La ricerca, pubblicata su The BMJ , potrebbe essere un metodo pratico per raggiungere la remissione nei pazienti con diabete di tipo 2 precoce. Gli inibitori di SLGT-2 abbassano i livelli di zucchero nel sangue e possono anche portare alla perdita di peso, ma, fino ad oggi, nessuno studio ha cercato di esaminare il loro effetto insieme alla r...
Commenti
Posta un commento