Svelato l'enigma dei lunghissimi "viaggi" con l'LSD. Unveiled the enigma of the long "travel" with LSD.

Svelato l'enigma dei lunghissimi "viaggi" con l'LSD. Il procedimento del brevetto ENEA RM2012A000637 è molto utile in questa applicazione. Unveiled the enigma of the long "travel" with LSD. The procedure of the ENEA patent RM2012A000637 is very useful in this application.


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



L'eccezionale durata degli effetti dell'LSD è dovuta al modo in cui le sue molecole interagiscono con il recettore cerebrale della serotonina, restando letteralmente incastrate nel sito di legame. La scoperta è di un gruppo di ricerca statunitense mentre un altro studio, effettuato a Zurigo, ha chiarito inoltre alcuni aspetti dell'azione della sostanza sul cervello.

L'eccezionale durata degli effetti allucinogeni dell'LSD (dietilammide dell'acido lisergico) – che possono superare le 12 ore, oltrepassando ampiamente le due ore in cui la sostanza è rilevabile nel sangue – è dovuta al singolare modo con cui la molecola interagisce con il suo recettore cerebrale. 

A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori dell'Università del North Carolina a Chapel Hill e della Stanford University, che firmano un articolo su “Cell”.

Oltre a spiegare un enigma durato quasi mezzo secolo, in prospettiva la scoperta apre la strada alla possibilità di progettare farmaci – e in particolare psicofarmaci  – che esercitano i loro effetti terapeutici a microdosaggi, riducendo drasticamente i possibili effetti collaterali.


Raffigurazione di una molecola di LSD (in colore) incastrata nel sito di legame del recettore della serotonina.  (Robin Betz, Stanford University) / Depiction of a molecule of LSD (in color) embedded in the serotonin receptor binding site.


Un secondo studio, pubblicato su "Current Biology" chiarisce invece gli effetti dell'LSD sulla capacità di attribuire rilevanza a ciò che ci circonda.

Analizzando le immagini cristallografiche di una molecola di LSD legata a un recettore della serotonina, nel primo studio Bryan L. Roth e colleghi hanno scoperto che l'LSD era bloccato con un angolo insolito in una “tasca” del recettore dove si trova il sito di legame sulla membrana cellulare, proprio come un cassetto incastrato in uno scaffale.

Inoltre, una parte della proteina del recettore appariva ripiegata sulla molecola dell'allucinogeno, rendendone ulteriormente difficile il distacco e l'uscita. Questo spiega sia la durata degli effetti della sostanza, sia la sua capacità di agire a dosaggi molto bassi (la dose media è di circa 100 microgrammi).

La scoperta permetterà di definire meglio 
i meccanismi d'azione dell'LSD, una molecola su cui da qualche anno si è riacceso l'interesse dei farmacologi anche in seguito al numero crescente di persone che, soprattutto negli Stati Uniti, assumono la sostanza a dosi troppo basse per causare allucinazioni ma in grado – secondo di questi soggetti – di contrastare la depressione o stimolare la creatività.

Questo presunto effetto antidepressivo non è mai stato testato clinicamente e molti scienziati dubitano che a quei microdosaggi la sostanza possa produrre effetti rilevabili. Tuttavia, dato che il principale bersaglio dell'LSD è il recettore della serotonina (l'LSD agisce anche sui recettori della dopamina), un neurotrasmettitore correlato al tono dell'umore, secondo Roth e colleghi la questione merita ulteriori approfondimenti.

A chiarire alcuni meccanismi dell'azione dell'LSD e la sua relazione con la creatività viene il secondo studio, condotto da ricercatori dell'Università di Zurigo, in cui è stato esplorato il modo in cui l'LSD modifica l'attribuzione di significato a un evento o un oggetto.

Grazie alla combinazione di imaging funzionale del cervello e valutazioni del comportamento dei soggetti, Katrin H. Preller e colleghi hanno scoperto che l'attribuzione di un significato e di una rilevanza personale a qualcosa è mediata dai recettori della serotonina.

I ricercatori hanno per esempio scoperto che brani musicali che in precedenza apparivano privi di significato, assumevano significati particolari quando i soggetti erano sotto l'effetto dell'LSD. Questi significati, tuttavia, scemavano fino a svanire quando veniva somministrata una sostanza che contrasta gli effetti dell'LSD sui recettori della serotonina.

Anche la caratteristica esperienza della perdita di confini del Sé sarebbe dovuta a un'alterazione nella capacità di attribuzione di significato e rilevanza a ciò che circonda il soggetto, causata dall'iperattivazione dei recettori della serotonina.

ENGLISH
The exceptional duration of the effects of LSD is due to the way in which its molecules interact with the brain receptor of serotonin, remaining literally embedded in the binding site. The discovery is of an American research group, while another study carried out in Zurich has also clarified some aspects of the action of the substance on the brain.

The exceptional duration of the hallucinogenic effects of LSD (lysergic acid diethylamide) - which can exceed 12 hours, largely exceeding the two hours in which the substance is detectable in the blood - is due to the singular way in which the molecule interacts with its cerebral receptor.

This was discovered by a group of researchers from the University of North Carolina at Chapel Hill and Stanford University, who sign an article on "Cell".

In addition to explaining an enigma that lasted almost half a century, in the future the discovery opens the way to the possibility of designing drugs - and in particular psychotropic drugs - that exert their therapeutic effects in microassays, drastically reducing the possible side effects.

A second study, published in "Current Biology", clarifies the effects of LSD on the ability to attribute relevance to what surrounds us.

Analyzing the crystallographic images of a molecule of LSD bound to a serotonin receptor, in the first study Bryan L. Roth and colleagues found that LSD was blocked with an unusual angle in a "pocket" of the receptor where the site is located. bond on the cell membrane, just like a drawer stuck in a shelf.

Furthermore, a part of the receptor protein appeared folded on the hallucinogen molecule, making it more difficult to detach and exit. This explains both the duration of the effects of the substance, and its ability to act at very low doses (the average dose is about 100 micrograms).

The discovery will allow us to better define the mechanisms of action of LSD, a molecule on which for some years the interest of pharmacologists has been rekindled even after the growing number of people who, especially in the United States, take the drug at a dose level too low to cause hallucinations but able - according to these subjects - to counteract depression or stimulate creativity.

This presumptive antidepressant effect has never been clinically tested and many scientists doubt that the microassay can cause the substance to produce detectable effects. However, since the main target of LSD is the serotonin receptor (LSD also acts on dopamine receptors), a mood-related neurotransmitter, according to Roth and colleagues, the question deserves further investigation.

To clarify some mechanisms of the action of LSD and its relationship with creativity comes the second study, conducted by researchers at the University of Zurich, in which the way in which LSD modifies the attribution of meaning has been explored an event or an object.

Thanks to the combination of functional brain imaging and behavioral assessments of subjects, Katrin H. Preller and colleagues found that the attribution of a meaning and a personal relevance to something is mediated by serotonin receptors.

For example, researchers found that pieces of music that previously appeared to be meaningless, assumed special meanings when subjects were under the effect of LSD. These meanings, however, waned to fade when a substance was used that counteracts the effects of LSD on serotonin receptors.

Also the characteristic experience of the loss of boundaries of the Self would be due to an alteration in the ability to attribute meaning and relevance to what surrounds the subject, caused by the hyperactivation of the serotonin receptors.


Da:

http://www.lescienze.it/news/2017/01/27/news/lsd_legame_recattore_serotonina_depressione_attribuzione_significati-3398626/



Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Diminuire l'ossigeno per aumentare la longevità? / Decrease Oxygen to Boost Longevity?

Sci-Fi Eye: il nostro futuro urbano / Sci-Fi Eye: Our Urban Future