Post

Affrontare il morbo di Parkinson con i modulatori allosterici / Tackling Parkinson’s Disease With Allosteric Modulators

Immagine
Affrontare il morbo di Parkinson con i modulatori allosterici /  Tackling Parkinson’s Disease With Allosteric Modulators Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Un nuovo approccio alla scoperta di farmaci sta spostando l'attenzione dalla gestione dei sintomi all'individuazione della biologia alla radice del morbo di Parkinson. Le malattie neurodegenerative come  il Parkinson  restano tra le condizioni più difficili da curare, con le terapie attuali che si concentrano principalmente sulla gestione dei sintomi piuttosto che sull'alterazione del decorso della malattia. Gain Therapeutics sta lavorando per cambiare questa situazione. Fondata come spin-out di Minoryx, l'azienda ha costruito la sua missione sulla lotta alla biologia di base delle malattie attraverso la sua piattaforma di scoperta di farmaci Magellan™ basata sull'intelligenza artificiale (IA). Grazie all'introduzione dei modulatori allosterici, piccole molecole alt...

Mutazione nel gene NOTCH1 collegata alla scoliosi ed al cancro / Mutation in NOTCH1 Gene Linked to Scoliosis and Cancer

Immagine
Mutazione nel gene NOTCH1 collegata alla scoliosi ed al cancro /  Mutation in NOTCH1 Gene Linked to Scoliosis and Cancer Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Una mutazione genetica comunemente riscontrata nei pazienti oncologici potrebbe anche influenzare il modo in cui il corpo umano si sviluppa nell'utero. La professoressa Kim Dale, ricercatrice principale, ed il suo gruppo presso la  Facoltà di Scienze della Vita  dell'Università  hanno scoperto che questa mutazione può alterare il modo in cui i segmenti che poi formeranno le ossa ed i muscoli dello scheletro si formano nelle prime fasi dello sviluppo. Quando questo processo non funziona correttamente, può portare a condizioni come la scoliosi congenita, una curvatura laterale della colonna vertebrale. La mutazione si verifica in un gene chiamato NOTCH1, che contribuisce a controllare il modo in cui le cellule comunicano durante lo sviluppo. È già noto che la mutazione...

Gli psichedelici riparano più cellule cerebrali del previsto / Psychedelics Repair More Brain Cells Than Expected

Immagine
Gli psichedelici riparano più cellule cerebrali del previsto /  Psychedelics Repair More Brain Cells Than Expected Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Le sostanze psichedeliche potenziano la connettività cerebrale anche nei neuroni privi di recettori della serotonina 2A, ridefinendo il potenziale terapeutico. L'ipotesi più basilare sul funzionamento della medicina psichedelica è almeno in parte errata: secondo un nuovo studio dell'Università del Michigan, le sostanze psichedeliche alterano non solo alcune specifiche cellule cerebrali, ma la stragrande maggioranza di esse. La ricerca dimostra che anche i neuroni privi di recettori della serotonina 2A – importanti per processi fisiologici come la regolazione dell'umore, la percezione e le funzioni cognitive – possono trarre notevoli benefici dai composti psichedelici. Ciò significa che l'uso terapeutico della medicina psichedelica è molto più ampio di quanto si pensi attualmente, ...

Un semplice esame del sangue mostra quanto bene stai invecchiando / Simple Blood Test Shows How Well You’re Aging

Immagine
Un semplice esame del sangue mostra quanto bene stai invecchiando /   Simple Blood Test Shows How Well You’re Aging Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Un nuovo studio identifica i marcatori del sangue, in particolare l'aspartato, che rivelano come l'attività fisica favorisca un invecchiamento sano. Un semplice esame del sangue potrebbe rivelare quanto bene una persona sta invecchiando? Un gruppo di ricercatori guidato da Wolfram Weckwerth dell'Università di Vienna, in Austria, e dell'Università di Nankai, in Cina, ha combinato la metabolomica avanzata con l'apprendimento automatico all'avanguardia ed un nuovo strumento di modellazione di rete per scoprire i principali processi molecolari alla base dell'invecchiamento attivo. Il loro studio, pubblicato sulla rivista Nature Journal   npj Systems Biology and Applications , identifica l'aspartato come un biomarcatore dominante della forma fisica e mappa le interazi...