Post

La dieta a base vegetale inverte le malattie cardiache negli animali con ipertensione / Plant-Based Diet Reverses Heart Disease in Animals With Hypertension

Immagine
La dieta a base vegetale inverte le malattie cardiache negli animali con ipertensione Il procedimento del brevetto ENEA RM2012A000637 è molto utile in questo tipo di applicazione.   /  Plant-Based Diet Reverses Heart Disease in Animals With Hypertension.  The procedure of the ENEA patent RM2012A000637 is very useful in this type of application. Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Un nuovo studio condotto sugli animali suggerisce che una dieta a base vegetale può aiutare a prevenire ed invertire i sintomi delle malattie cardiache nei ratti affetti da pressione alta. Secondo uno studio pubblicato dai ricercatori dell'Institute   for Biomedical Sciences   della Georgia State University, seguire una dieta a base vegetale composta da frutta, verdura, noci e legumi può aiutare a prevenire ed invertire le malattie cardiache nei ratti affetti da pressione alta. Lo studio di ricerca di base, pubblicato sul Jou...

Lo studio sulla desalinizzazione indaga il potenziale del calore / Desalination study investigates potential of heat

Immagine
Lo studio sulla desalinizzazione indaga il potenziale del calore /  Desalination study investigates potential of heat Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa Un gruppo di ricerca internazionale ha studiato la fattibilità dell'utilizzo del calore anziché dell'elettricità per alimentare la desalinizzazione dell'acqua. Guidato dalla McGill University in Canada, lo studio ha modellato le prestazioni  dell'osmosi inversa termica (TDRO). La tecnica sfrutta il calore di bassa qualità proveniente da fonti rinnovabili come il solare termico o la geotermia, alimentando un sistema a pistoni che forza l'acqua attraverso una membrana di desalinizzazione. Sebbene non sia efficiente quanto sistemi elettrici simili, la TDRO ha il potenziale per essere utilizzata in aree remote dove l'elettricità non è disponibile. I sistemi di desalinizzazione elettrica consumano in genere tra 1 e 4 kWh per produrre un metro cubo di acqua dolce. Il sistema...

Il microrobot dell'ETH di Zurigo indirizza i farmaci ai coaguli di sangue causati dall'ictus / ETH Zurich microrobot targets drugs to stroke clots

Immagine
Il microrobot dell'ETH di Zurigo indirizza i farmaci ai coaguli di sangue causati dall'ictus /  ETH Zurich microrobot targets drugs to stroke clots Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa I ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno sviluppato un microrobot che sfrutta la navigazione magnetica per somministrare farmaci direttamente ai coaguli di sangue causati dall'ictus all'interno del corpo. L'ictus è causato da un'interruzione del flusso sanguigno al cervello, che può portare a danni o morte delle cellule cerebrali. Attualmente, vengono somministrati farmaci per sciogliere il trombo che ostruisce il vaso sanguigno. Questi farmaci circolano in tutto il corpo e devono essere somministrati a dosi elevate per garantire che una quantità sufficiente raggiunga il trombo, aumentando il rischio di effetti collaterali come emorragie interne. Poiché spesso i medicinali sono necessari solo in aree specifiche del corpo, la ricerca medi...

Il packaging più innovativo del 21° secolo / Most Innovative Packaging of the 21st Century

Immagine
  Il packaging più innovativo del 21° secolo /  Most Innovative Packaging of the 21st Century Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa I n un'epoca in cui i prodotti si contendono l'attenzione sia sugli scaffali che sui social media, il packaging ha dovuto evolversi ben oltre la semplice protezione. Può essere narrazione, esperienza o persino performance artistica. Dal riciclo creativo dei rifiuti in nuovi contenitori alla trasformazione di una scatola di cartone in un proiettore cinematografico, i designer hanno reinventato l'umile confezione in modi incredibilmente creativi.  Di seguito sono riportati alcuni degli esempi di packaging più creativi e di impatto dei nostri tempi, ognuno dei quali illustra come una confezione ben progettata possa amplificare l'attrattiva di un prodotto fino alla stratosfera. Il proiettore "Blockbuster Box" di Pizza Hut  Per un pasto Double Pizza a Hong Kong,  Ogilvy Hong Kong e Pizza Hut ...