Videocapsula 'filma' l'intestino, ecco come funziona. / Videocapsula 'films' the intestine, here's how it works.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Videocapsula 'filma' l'intestino, ecco come funziona. Il procedimento del brevetto ENEA RM2012A000637 è molto utile in questa applicazione. / Videocapsula 'films' the intestine, here's how it works. The process of the ENEA RM2012A000637 patent is very useful in this application.
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
CHE COS' È LA CAPSULA CHE FILMA L'INTESTINO
La protagonista di questo tipo di esame è una capsula, delle dimensioni di una pillola, che il paziente può assumere con un bicchiere d'acqua. Dentro la capsula sono montate una o due nano-camere, che hanno il compito di registrare immagini dell'intestino durante la naturale peristalsi. A seconda dell'indagine richiesta esistono quattro modelli diversi di capsula endoscopica (o videocapsula), ognuna dedicata a un preciso segmento gastrointestinale (intestino tenue, intestino crasso, tratto gastrointestinale superiore, malattia di Crohn).
A COSA SERVE?
La capsula endoscopica è stata una conquista della medicina che oggi permette di indagare il piccolo intestino, un tratto lungo 6 metri, che prima era sondabile solo tramite operazioni chirurgiche o radiologia. In particolare, il suo utilizzo è indicato in caso di sanguinamento dell’apparato digerente oscuro (non rilevabile con colonscopia e gastroscopia), quando si sospetta la presenza di polipi, in casi di celiachia resistente ai trattamenti, di malattia di Crohn difficile da diagnosticare, di malattie genetiche che possono sfociare in tumore all'intestino.
PERCHÈ È ANCORA POCO UTILIZZATA?
In Italia questa tecnica è ancora poco conosciuta, nonostante i medici italiani siano stati tra i primi a impiegarla anni fa. Il motivo? La mancanza di una uniformità nella normativa nazionale sulla rimborsabilità: in alcune regioni, l'intervento è tariffato come procedura ambulatoriale, in altre è riconosciuto dietro ricovero ospedaliero. È recente il suo inserimento nei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), cosa che potrebbe portare a una tariffazione omogenea su tutto il territorio nazionale e a un maggiore utilizzo.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento