Glucagon unique products for Diabetes Research / Prodotti unici di glucagone per la ricerca sul diabete

Glucagon unique products for Diabetes Research Prodotti unici di glucagone per la ricerca sul diabete


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



What is glucagon?


Glucagon is a small peptide of 29 amino acids  synthesized by the alpha cells of the islets of the pancreas and by the intestinal cells. The islets also contain beta cells that produce insulin.

 

Glucagon secretion is stimulated by hypoglycemia, triglyceride consumption and increased free fatty acids.

 

What is the role of glucagon in the body?


Glucagon has a hormonal function opposite to that of insulin, since it causes a rise in blood sugar (hyperglycemic function). To do this, it has a function of hydrolysis of glycogen contained in the liver, which causes the release of glucose molecules into the blood. This phenomenon is called glycogenolysis.

 

The regulation of the action of insulin and glucagon makes it possible to maintain a correct blood sugar level appropriate to the effort made by the body.

 

Why test for glucagon?


The glucagon assay is designed for in vitro diagnostic use as an aid in the treatment of patients with disorders of carbohydrate metabolism, in particular:

  • diabetes mellitus,
  • glucagonomas: elevation of glucagon associated with hyperglycemia (HGPO) or decrease in glucagon levels (hypoglycemia)

The term diabetes mellitus comes from the Latin "mellitus" meaning "sweet as honey". This is type 1 diabetes, known as insulin-dependent, which is triggered by the autoimmune destruction of the so-called beta cells, or type 2 diabetes (90% of cases) via the insufficient production of insulin by these same beta cells.

 

Both type 1 and type 2 diabetes can cause marked symptoms or, on the contrary, be asymptomatic. In diabetes mellitus (type 1), the most common symptoms are excessive urine secretion (polyuria), extreme thirst (polydipsia), weight loss and a feeling of lassitude. Similar symptoms can be observed in type 2 diabetes, but they are usually less pronounced or absent altogether. For people with type 1 diabetes, daily injections of insulin are essential.

 The difficulty of measuring the right marker: from proglucagon to glucagon

What is glucagon?

Glucagon is a small peptide of 29 amino acids

 synthesized by the alpha cells of the islets of the

 pancreas and by the intestinal cells. The islets also

 contain beta cells that produce insulin.



Glucagon secretion is stimulated by hypoglycemia,

 triglyceride consumption and increased free fatty

 acids.



What is the role of glucagon in the body?



Glucagon has a hormonal function opposite to that of

 insulin, since it causes a rise in blood sugar

 (hyperglycemic function). To do this, it has a

 function of hydrolysis of glycogen contained in the

 liver, which causes the release of glucose molecules

 into the blood. This phenomenon is called

 glycogenolysis.



The regulation of the action of insulin and glucagon

 makes it possible to maintain a correct blood sugar

 level appropriate to the effort made by the body.



Why test for glucagon?



The glucagon assay is designed for in vitro

 diagnostic use as an aid in the treatment of patients

 with disorders of carbohydrate metabolism, in

 particular:


diabetes mellitus,

glucagonomas: elevation of glucagon associated with

 hyperglycemia (HGPO) or decrease in glucagon

 levels (hypoglycemia)

The term diabetes mellitus comes from the Latin

 "mellitus" meaning "sweet as honey". This is type 1

 diabetes, known as insulin-dependent, which is

 triggered by the autoimmune destruction of the so-

called beta cells, or type 2 diabetes (90% of cases)

 via the insufficient production of insulin by these

 same beta cells.


Both type 1 and type 2 diabetes can cause marked

 symptoms or, on the contrary, be asymptomatic. In

 diabetes mellitus (type 1), the most common

 symptoms are excessive urine secretion (polyuria)

, extreme thirst (polydipsia), weight loss and a

 feeling of lassitude. Similar symptoms can be

 observed in type 2 diabetes, but they are usually less

 pronounced or absent altogether. For people with

 type 1 diabetes, daily injections of insulin are

 essential.




The difficulty of measuring the right marker: from

 proglucagon to glucagon


Proglucagon, produced mainly in the

 enteroendocrine L-cells of the intestine, is a 158

 amino acid protein precursor that undergoes a

 number of transformations to give rise to the

 proglucagon-derived peptide (PGDP) family.


 The members of this family - obtained by enzymatic

 cleavage by the prohormone convertase (PC)

enzymes PC1/3 and PC2 - include intervening

 peptide -1 and -2 (IP1 and IP2), 3 and 18

amino acids respectively,glucagon-like peptides -1

 and -2 (GLP-1 and GLP-2),

glicentin-related pancreatic peptide (GRPP) of 30

 amino acids glucagon oxyntomodulin (OXM),

combination of glucagon and IP1 glicentin, a

 combination of GRPP and oxyntomodulin.

We know that glucagon is the marker of interest to

 measure for the effective diagnosis of diabetes and

related cancers, but the difficulty remains to measure

 only glucagon without measuring its

counterparts.


DBA Italia offers through its partners unique

products:


Glucagon - A Gold Standard


The Mercodia Glucagon ELISA has contributed to

 advancing research worldwide, and due to the high

 specificity, outstanding sensitivity, and easy-to-use

 protocol, it is now considered to be a gold standard

 for glucagon measurements.


The highly specific monoclonal antibodies used in

 the assay enable accurate determination of glucagon

 without significant cross-reactivity to other

 circulating pro-glucagon-derived peptides, e.g.

 glicentin.


ITALIANO


Cos'è il glucagone?


Il glucagone è un piccolo peptide di 29 aminoacidi

 sintetizzato dalle cellule alfa delle isole del pancreas

 e dalle cellule intestinali. Le isole contengono anche

 cellule beta che producono insulina.


La secrezione di glucagone è stimolata

 dall'ipoglicemia, dal consumo di trigliceridi e

 dall'aumento degli acidi grassi liberi.


Qual è il ruolo del glucagone nel corpo?


Il glucagone ha una funzione ormonale opposta a

 quella dell'insulina, poiché provoca un aumento

 della glicemia (funzione iperglicemica). Per fare ciò,

 ha una funzione di idrolisi del glicogeno contenuto

 nel fegato, che provoca il rilascio di molecole di

 glucosio nel sangue. Questo fenomeno è chiamato

 glicogenolisi.


La regolazione dell'azione dell'insulina e del

 glucagone permette di mantenere un corretto livello

 di zucchero nel sangue adeguato allo sforzo

 compiuto dall'organismo.


Perché testare il glucagone?


Il dosaggio del glucagone è progettato per uso

 diagnostico in vitro come ausilio nel trattamento di

 pazienti con disturbi del metabolismo dei

 carboidrati, in particolare:


diabete mellito,


glucagonomi: aumento del glucagone associato a

 iperglicemia (HGPO) o diminuzione dei livelli di

 glucagone (ipoglicemia)


Il termine diabete mellito deriva dal latino "mellitus"

 che significa "dolce come il miele". Questo è il

 diabete di tipo 1, noto come insulino-dipendente,

 che è innescato dalla distruzione autoimmune delle

 cosiddette cellule beta, o diabete di tipo 2 (90% dei

 casi) a causa dell'insufficiente produzione di insulina

 da parte di queste stesse cellule beta.


Sia il diabete di tipo 1 che quello di tipo 2 possono

 causare sintomi marcati o, al contrario, essere

 asintomatici. Nel diabete mellito (tipo 1), i sintomi

 più comuni sono l'eccessiva secrezione di urina

 (poliuria), la sete estrema (polidipsia), la perdita di

 peso e una sensazione di stanchezza. Sintomi simili

 possono essere osservati nel diabete di tipo 2, ma di

 solito sono meno pronunciati o del tutto assenti. Per

 le persone con diabete di tipo 1, le iniezioni

 giornaliere di insulina sono essenziali.


La difficoltà di misurare il giusto marker: dal

 proglucagone al glucagone


Cos'è il glucagone?


Il glucagone è un piccolo peptide di 29 aminoacidi

 sintetizzato dalle cellule alfa delle isole del pancreas

 e dalle cellule intestinali. Le isole contengono anche

 cellule beta che producono insulina.


La secrezione di glucagone è stimolata

 dall'ipoglicemia, dal consumo di trigliceridi e

 dall'aumento degli acidi grassi liberi.


Qual è il ruolo del glucagone nel corpo?


Il glucagone ha una funzione ormonale opposta a

quella dell'insulina, poiché provoca un aumento

della glicemia (funzione iperglicemica). Per fare ciò,

ha una funzione di idrolisi del glicogeno contenuto

nel fegato, che provoca il rilascio di molecole di

glucosio nel sangue. Questo fenomeno è chiamato

glicogenolisi.


La regolazione dell'azione dell'insulina e del

 glucagone permette di mantenere un corretto livello

 di zucchero nel sangue adeguato allo sforzo

 compiuto dall'organismo.


Perché testare il glucagone?


Il dosaggio del glucagone è progettato per uso

 diagnostico in vitro come ausilio nel trattamento di

 pazienti con disturbi del metabolismo dei

 carboidrati, in particolare:


diabete mellito,


glucagonomi: aumento del glucagone associato a

 iperglicemia (HGPO) o diminuzione dei livelli di

 glucagone (ipoglicemia)


Il termine diabete mellito deriva dal latino "mellitus"

 che significa "dolce come il miele". Questo è il

 diabete di tipo 1, noto come insulino-dipendente,

 che è innescato dalla distruzione autoimmune delle

 cosiddette cellule beta, o diabete di tipo 2 (90% dei

 casi) a causa dell'insufficiente produzione di insulina

 da parte di queste stesse cellule beta.


Sia il diabete di tipo 1 che quello di tipo 2 possono

 causare sintomi marcati o, al contrario, essere

 asintomatici. Nel diabete mellito (tipo 1), i sintomi

 più comuni sono l'eccessiva secrezione di urina

 (poliuria), la sete estrema (polidipsia), la perdita di

 peso e una sensazione di stanchezza. Sintomi simili

 possono essere osservati nel diabete di tipo 2, ma di

 solito sono meno pronunciati o del tutto assenti. Per

 le persone con diabete di tipo 1, le iniezioni

 giornaliere di insulina sono essenziali.


La difficoltà di misurare il giusto marker: dal

proglucagone al glucagone


Il proglucagone, prodotto principalmente nelle

 cellule L enteroendocrine dell'intestino, è un

 precursore proteico di 158 aminoacidi che subisce

 una serie di trasformazioni per dare origine alla

 famiglia dei peptidi derivati ​​dal proglucagone

 (PGDP).


 I membri di questa famiglia - ottenuta per scissione

 enzimatica dagli enzimi pro-ormone convertasi (PC)

PC1/3 e PC2 - includono peptide intermedio -1 e -2

 (IP1 e IP2), rispettivamente 3 e 18 aminoacidi,

peptidi simili al glucagone -1 e -2 (GLP-1 e GLP-2)

, peptide pancreatico correlato alla glicentina (GRPP)

di 30 aminoacidi glucagone ossintomodulina

 (OXM), combinazione di glucagone e IP1

glicentina, una combinazione di GRPP e

 ossintomodulina.


Sappiamo che il glucagone è il marker di interesse da

 misurare per la diagnosi efficace del diabete e dei

 tumori correlati, ma resta la difficoltà a misurare

 solo il glucagone senza misurarne le controparti.

DBA Italia offre attraverso i suoi partner prodotti

 unici:

Glucagone - Un gold standard

Il Mercodia Glucagon ELISA ha contribuito al

 progresso della ricerca in tutto il mondo e, grazie

 all'elevata specificità, all'eccezionale sensibilità ed

 al protocollo di facile utilizzo, è ora considerato un

 gold standard per le misurazioni del glucagone.

Gli anticorpi monoclonali altamente specifici

 utilizzati nel test consentono una determinazione

 accurata del glucagone senza una significativa

 reattività crociata con altri peptidi circolanti derivati

 dal pro-glucagone, ad es. glicentina.

 Da:


https://mail1.virgilio.it/appsuite/#app=io.ox/mail&folder=default0/INBOX



Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Gli inibitori SGLT-2 potrebbero aiutare a prevenire la demenza / SGLT-2 Inhibitors Could Help Prevent Dementia

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate