This is to acknowledge that Giuseppe Cotellessa Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled "MDRO diagnostics: The challenges of today and tomorrow" / Questo per riconoscimento Giuseppe Cotellessa Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata "Diagnostica MDRO: le sfide di oggi e di domani" / #28/11/2022

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"MDRO diagnostics: The challenges of today and tomorrow" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Diagnostica MDRO: le sfide di oggi e di domani" / #28/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa




Key learning objectives

  • Diagnostics for carbapenem-resistant Enterobacterales (CRE)
  • Diagnostics for methicillin-resistant Staphylococci
  • Pitfalls in the diagnostics for CRE, MRSA
  • What's new? Guidelines, regulations, etc.
Information

MDRO diagnostics: The challenges of today and tomorrow

Interested in performing best-in-class multidrug-resistant organism (MDRO) testing and learning more about small colony variants (SCVs), potential pitfalls in resistance automation reporting, and recent changes to testing guidelines?

This webinar is for all medical laboratory staff that test for MDROs and are interested in re-validating their practical knowledge, including expert views on how different labs are testing, resistance mechanism detection, limitations on routine workflow, and therapeutic consequences. The newest changes in the taxonomy and diagnostics due to the recent descriptions of novel members of the so-called S. aureus complex will also be introduced. Furthermore, the genetics of methicillin resistance will be updated and implications of the MRSA diversity on susceptibility testing will be discussed.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

Diagnostica per enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE)

Diagnostica per stafilococchi resistenti alla meticillina

Insidie ​​nella diagnostica per CRE, MRSA

Cosa c'è di nuovo? Linee guida, regolamenti, ecc.

Informazioni

Diagnostica MDRO: le sfide di oggi e di domani


Interessato ad eseguire i migliori test sugli organismi multifarmacoresistenti (MDRO) ed a saperne di più sulle varianti di piccole colonie (SCV), sulle potenziali insidie ​​nella segnalazione dell'automazione della resistenza e sulle recenti modifiche alle linee guida sui test?


Questo webinar è rivolto a tutto il personale dei laboratori medici che effettua test per gli MDRO ed è interessato a riconvalidare le proprie conoscenze pratiche, comprese le opinioni degli esperti su come i diversi laboratori stanno testando, il rilevamento del meccanismo di resistenza, i limiti del flusso di lavoro di routine e le conseguenze terapeutiche. Saranno inoltre introdotti i più recenti cambiamenti nella tassonomia e nella diagnostica dovuti alle recenti descrizioni di nuovi membri del cosiddetto S. aureus complex. Inoltre, verrà aggiornata la genetica della resistenza alla meticillina e verranno discusse le implicazioni della diversità di MRSA sui test di sensibilità.


Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Gli inibitori SGLT-2 potrebbero aiutare a prevenire la demenza / SGLT-2 Inhibitors Could Help Prevent Dementia

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate