Mix di molecole naturali trasforma il grasso “cattivo” in energia / Mix di molecole naturali trasforma il grasso “cattivo” in energia

Mix di molecole naturali trasforma il grasso “cattivo” in energiaMix di molecole naturali trasforma il grasso “cattivo” in energia


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa

Mix di molecole naturali trasforma il grasso “cattivo” in energia

È possibile “hackerare” il nostro metabolismo e trasformare il grasso in eccesso in “benzina” con cui il nostro organismo può fare il pieno di energiaUna grande collaborazione internazionale, che per l’Italia ha visto la partecipazione dell’Università Tor Vergata di Roma, dall’IRCCS San Raffaele di Roma e l’Università di Napoli Federico II, ha dimostrato come un mix di sostanze naturali favorisce la trasformazione del grasso bianco, quello “cattivo” che si accumula e porta in su la lancetta della bilancia, in grasso bruno, cioè in quello “buono” che il nostro organismo brucia per produrre energia. Lo studio, condotto su modelli murini, è stato descritto sulla rivista Cells e spiana la strada a un composto naturale e sicuro, già disponibile in commercio, che consente di contrastare l’aumento di peso.

Nello studio i ricercatori hanno utilizzato cellule murine, trattate con il composto SIRT500, un potente mix di pterostilbene, politadina, onochiolo, zinco e cromo“Dopo 10 giorni di osservazione e analisi è emerso come questo mix di molecole naturali abbia ridotto significativamente l’accumulo di lipidi intracellulare rispetto al campione di cellule usate come controllo – spiega David Della Morte Canosci, autore dello studio e professore di Medicina Interna presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università di Roma Tor Vergata -. Allo stesso modo SIRT500 ha inibito la proliferazione degli adipociti e il rilascio di molecole pro-infiammatorie, come l’interleuchina-6 e la leptina, l’ormone responsabile della sensazione della fame. Ma cosa ancora più straordinaria, il composto ha promosso la ‘trasformazione’ del grasso ‘bianco’ in ‘bruno’ attraverso l’aumento dei livelli di espressione di alcuni geni legati al grasso ‘buono’, come ad esempio UCP1”

Il grasso bianco funziona come una sorta di magazzino per le calorie in eccesso che ricaviamo dalla digestione del cibo. Il grasso bruno, invece, brucia le calorie per consentire al corpo di svolgere tutta una serie di funzioni vitali, come ad esempio la termoregolazione, ed evita in questo modo l’accumulo pericoloso di grassi. Nel nuovo studio i ricercatori hanno trovato la chiave per trasformare il grasso bianco in bruno. I risultati, pur essendo preliminari, aprono così la strada a una nuova via per contrastare l’aumento di peso e, quindi, anche per fermare e invertire l’attuale epidemia di obesità in atto nel mondo.

“Abbiamo, infatti, dimostrato come un composto del tutto naturale possa aiutare a prevenire alcuni processi cellulari associati all’obesità, principalmente riducendo l’accumulo di lipidi e aumentando l’imbrunimento dei grassi”, sottolinea Francesca Pacifici, co-autrice e ricercatrice dell’IRCCS San Raffaelle di Roma. “Tuttavia, i nostri risultati suggeriscono la necessità di effettuare ulteriori studi sull’argomento per comprendere in maniera approfondita come sfruttare al meglio le molecole naturali testate come trattamento contro l’obesità”, aggiunge.

In passato, sono stati condotti diversi altri studi sul composto SIRT500, di interesse scientifico, in particolare, per la sua capacità di stimolare la produzione delle “proteine della longevità”, le sirtuine. “Un numero corposo di evidenze scientifiche – spiega Della Morte – suggeriscono che l’azione sinergica delle molecole contenute in SIRT500 possono avere una moltitudine di effetti benefici sulla salute: oltre a favorire il corretto funzionamento del metabolismo, aiutando a contrastare l’obesità ed alcune delle più note complicazioni a essa associate, come ad esempio il diabete, questo mix di sostanze naturali può agire da ‘scudo’ contro le malattie neurodegenerative, come Parkinson e Alzheimer, e favorire il recupero da patologie come l’ictus. In definitiva, tutti questi risultati evidenziano il ruolo attivo di SIRT500 nel promuovere la longevità sana”.

Sulla base di queste evidenze, i ricercatori hanno già messo a punto una nuova formulazione di SIRT500 che agisca come ‘booster’ naturale per il metabolismo. “A breve sarà disponibile un nuovo innovativo prodotto della linea Sirtlife, chiamato Lipo, che aggiunge al già noto SIRT500 Plus anche ‘attivatori del metabolismo’ agendo sul cortisolo, abbassando lo stress, il glucosio nel sangue promuovendo la stimolazione del metabolismo basale e quindi lo smaltimento dei grassi in eccesso”, annuncia Marco Menichelli, Chief Operating Officer di SirtLife, la multinazionale americana che ha sviluppato Sirt500 Plus.

Pterostilbene, la polidatina e l’onochiolo. Questi tre elementi naturali, estratti dalle piante, hanno una serie di proprietà molto evidenti, e un’azione sui virus. E ancora questi tre elementi riescono a rallentare la diffusione del diabete, riducendo il valore della glicemia, a digiuno ma non solo, e portando a una diminuzione dell’insulinemia e dell’emoglobina glicosilata, aumentando la tolleranza al glucosio. Questi elementi completamente naturali – estratti dalle piante – contrastano, inoltre, l’obesità, riducendo il tessuto adiposo e l’accumulo di lipidi. Il pterostilbene, la polidatina e l’onochiolo, infine, incidono sulla dislipidemia, patologia molto diffusa che porta a valori anomali dei lipidi, in particolare ad un aumento del colesterolo plasmatico e dei trigliceridi o ad un basso livello di colesterolo HDL. Nello specifico il pterostilbene aiuta a ridurre i valori del colesterolo totale e dei trigliceridi e aumenta il colesterolo HDL. La polidatina incrementa il recettore per le LDL riducendone i livelli, e l’onochiolo riduce i valori di LDL, colesterolo e trigliceridi.

Gli studi scientifici sulle sirtuine sono iniziati nel 1991 con Leonard Guarente del Massachusetts Institute of Technology, uno dei più importanti istituti di ricerca nel mondo, e tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000 con le ricerche di David Sinclair, biologo australiano esperto di genetica. Sinclair decise di approfondire i suoi studi su nuove molecole con possibile effetto anti-invecchiamento e sui meccanismi legati alla longevità. I risultati furono subito evidenti e sorprendenti: gli attivatori delle sirtuine – contenuti nell’integratore alimentare Sirt500 – hanno effetti evidenti sull’aumento della longevità. In questo modo gli studi e le ricerche del biologo australiano ha aperto la strada ad una serie di approfondimenti e di ricerche sulle sirtuine negli esseri umani e fino al brevetto depositato dalla società svizzera SIRT500 Sagl.

Il progetto Sirt500 è nato con l’idea di approfondire e sviluppare gli studi di David Sinclair, coinvolgendo una serie di importanti istituti di ricerca, come l’Università di Tor Vergata, l’Istituto di Ricerca San Raffaele di Roma, l’Università La Sapienza e l’Università di Miami. Sirt500 integratore alimentare contenente estratti di queste piante selezionate che sono ricche di attivatori delle sirtuine è stato il prodotto finale di queste ricerche.

Sirt500 è già autorizzato in tutta Europa, e negli Stati Uniti si prevede che l’autorizzazione possa arrivare entro settembre 2020. In Italia questo integratore alimentare è in commercio dai primi mesi del 2020, e chi lo ha provato – come dimostrano opinioni e recensioni su Sirt500 – evidenzia giovamenti immediati, soprattutto a livello di stanchezza, forza ed energia generale. La diminuzione e la successiva scomparsa delle sirtuine sono alla base dell’invecchiamento, e portano ad una serie di inefficienze complessive nell’organismo dell’essere umano. La riattivazione delle sirtuine, grazie ai componenti contenuti nelle compresse dell’integratore alimentare Sirt500, previene questi fenomeni ed aiuta a invecchiare in salute ed in maniera molto più lenta, con un 20-30% di aumento delle aspettative di vita media.

ENGLISH

Mix of natural molecules transforms "bad" fat into energy

It is possible to "hack" our metabolism and transform excess fat into "gasoline" with which our body can fill up on energy. A large international collaboration, which for Italy saw the participation of the Tor Vergata University of Rome, the IRCCS San Raffaele of Rome and the University of Naples Federico II, demonstrated how a mix of natural substances favors the transformation of white fat, the "bad" one that accumulates and brings the scale pointer up, into brown fat, that is, into the "good" fat that our body burns to produce energy. The study, conducted on mouse models, was described in the journal Cells and paves the way for a natural and safe compound, already commercially available, which allows you to counteract weight gain.

In the study, the researchers used mouse cells treated with the compound SIRT500, a potent mix of pterostilbene, polytadine, onochiol, zinc and chromium. "After 10 days of observation and analysis it emerged that this mix of natural molecules significantly reduced the accumulation of intracellular lipids compared to the sample of cells used as a control - explains David Della Morte Canosci, author of the study and professor of Internal Medicine at the Department of Systems Medicine of the University of Rome Tor Vergata -. Similarly, SIRT500 inhibited the proliferation of adipocytes and the release of pro-inflammatory molecules, such as interleukin-6 and leptin, the hormone responsible for the feeling of hunger. But even more extraordinary, the compound promoted the 'transformation' of 'white' fat into 'brown' by increasing the expression levels of some genes related to 'good' fat, such as UCP1 "

White fat functions as a kind of storehouse for the extra calories we get from digesting food. Brown fat, on the other hand, burns calories to allow the body to perform a whole series of vital functions, such as thermoregulation, and thus avoids the dangerous accumulation of fat. In the new study, researchers have found the key to turning white fat into brown. The results, although preliminary, thus pave the way for a new way to counteract weight gain and, therefore, also to stop and reverse the current obesity epidemic in the world.

"We have, in fact, demonstrated how an all-natural compound can help prevent some cellular processes associated with obesity, mainly by reducing the accumulation of lipids and increasing the browning of fats", underlines Francesca Pacifici, co-author and researcher at the IRCCS San Raffaelle in Rome. “However, our results suggest that further studies on the topic are needed to better understand how to best exploit the tested natural molecules as a treatment against obesity,” she adds.

In the past, several other studies were conducted on the SIRT500 compound, of scientific interest, in particular, for its ability to stimulate the production of the "longevity proteins", the sirtuins. “A substantial number of scientific evidences – explains Della Morte – suggest that the synergistic action of the molecules contained in SIRT500 can have a multitude of beneficial effects on health: in addition to promoting the correct functioning of the metabolism, helping to counteract obesity and some of the more well-known complications associated with it, such as diabetes, this mix of natural substances can act as a 'shield' against neurodegenerative diseases, such as Parkinson's and Alzheimer's, and promote recovery from pathologies such as stroke. Ultimately, all of these findings highlight the active role of SIRT500 in promoting healthy longevity."

Based on this evidence, researchers have already developed a new formulation of SIRT500 that acts as a natural 'booster' for the metabolism. “A new innovative product from the Sirtlife line, called Lipo, will soon be available which adds to the well-known SIRT500 Plus also 'metabolic activators' by acting on cortisol, lowering stress, blood glucose by promoting the stimulation of the basal metabolism and therefore the disposal of excess fat”, announces Marco Menichelli, Chief Operating Officer of SirtLife, the American multinational that developed Sirt500 Plus.

Pterostilbene, polydatin and honokiol. These three natural elements, extracted from plants, have a series of very evident properties, and an action on viruses. And yet these three elements manage to slow down the spread of diabetes, reducing the value of blood sugar, in fasting but not only, and leading to a decrease in insulin and glycosylated hemoglobin, increasing glucose tolerance. These completely natural elements – extracted from plants – also counteract obesity, reducing adipose tissue and the accumulation of lipids. Finally, pterostilbene, polydatin and honokiol affect dyslipidemia, a very common pathology that leads to abnormal lipid values, in particular to an increase in plasma cholesterol and triglycerides or to a low level of HDL cholesterol. Specifically, pterostilbene helps to reduce the values of total cholesterol and triglycerides and increases HDL cholesterol. Polydatin increases the LDL receptor and reduces LDL levels, and honokiol reduces LDL, cholesterol and triglyceride levels.

Scientific studies on sirtuins began in 1991 with Leonard Guarente of the Massachusetts Institute of Technology, one of the most important research institutes in the world, and between the end of the 1990s and the beginning of the 2000s with the research of David Sinclair, an Australian biologist and expert in genetics. Sinclair decided to further his studies on new molecules with a possible anti-aging effect and on the mechanisms related to longevity. The results were immediately evident and surprising: the sirtuin activators – contained in the Sirt500 food supplement – have evident effects on increasing longevity. In this way, the studies and research of the Australian biologist paved the way for a series of insights and research on sirtuins in humans and up to the patent filed by the Swiss company SIRT500 Sagl.

The Sirt500 project was born with the idea of deepening and developing the studies of David Sinclair, involving a series of important research institutes, such as the University of Tor Vergata, the San Raffaele Research Institute in Rome, the La Sapienza University and the University of Miami. Sirt500 food supplement containing extracts of these selected plants which are rich in sirtuin activators was the final product of these researches.

Sirt500 is already authorized throughout Europe, and in the United States the authorization is expected to arrive by September 2020. In Italy this food supplement has been on the market since the first months of 2020, and those who have tried it - as demonstrated by opinions and reviews on Sirt500 - show immediate benefits, especially in terms of tiredness, strength and general energy. The decrease and subsequent disappearance of sirtuins are the basis of aging, and lead to a series of overall inefficiencies in the human body. The reactivation of sirtuins, thanks to the components contained in the Sirt500 food supplement tablets, prevents these phenomena and helps to age healthily and in a much slower way, with a 20-30% increase in average life expectancy.

Da:

https://www.umbriajournal.com/breaking-news/mix-di-molecole-naturali-trasforma-il-grasso-cattivo-in-energia-504085/

https://www.radiogladio.it/longevita-e-sirt500-plus-ingredienti-integratore-alimentare/


Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Gli inibitori SGLT-2 potrebbero aiutare a prevenire la demenza / SGLT-2 Inhibitors Could Help Prevent Dementia

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate