Un cucciolo di bulldog francese rigenera la mandibola dopo la rimozione chirurgica / A French bulldog puppy regenerates its jaw after surgical removal
Un cucciolo di bulldog francese rigenera la mandibola dopo la rimozione chirurgica / A French bulldog puppy regenerates its jaw after surgical removal
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
Tyson non può ancora mangiare cibi solidi ma sta vivendo la sua vita al meglio / A French bulldog puppy regenerates its jaw after surgical removal
Tyson, un cucciolo di bulldog francese, sorprende i veterinari rigenerando la sua mandibola dopo la rimozione chirurgica a causa di un tumore. È il primo cane mai segnalato a rigenerare una mandibola persa.
Un cucciolo di 3 mesi ha sorpreso i veterinari rigenerando inaspettatamente la sua mandibola dopo che era stata rimossa chirurgicamente a causa di un tumore. Tyson, il bulldog francese, ha dovuto subire la rimozione della maggior parte della sua mandibola inferiore sinistra, ma entra nella storia come il primo cane mai segnalato a rigenerare una mandibola persa.
I veterinari hanno notato per la prima volta il cancro di Tyson quando è stato portato per un intervento chirurgico al palato fenduto nella primavera del 2023. Il tumore è stato identificato come un carcinoma squamoso papillare orale, con scansioni di follow-up che hanno rivelato che non si era ancora diffuso in altre parti del corpo.
Desiderosi di agire rapidamente, i proprietari del giovane cucciolo hanno dato il via libera ai medici per rimuovere l’area interessata, nonostante sapessero che questo avrebbe probabilmente lasciato Tyson senza una mandibola funzionante per il resto della sua vita.
“Abbiamo deciso di dargli una possibilità e continuare con l’intervento chirurgico”, ha spiegato la proprietaria Melissa Forsythe, in una dichiarazione. “Non avevamo idea che la sua mandibola sarebbe ricresciuta!”
Incredibilmente, però, quando Tyson è stato esaminato otto settimane dopo, i veterinari hanno notato che la sua mandibola era effettivamente ricresciuta. Sebbene risultati simili siano stati precedentemente registrati nei bambini umani, questa è la prima volta che ciò viene osservato in un cane.
Documentando il caso, i veterinari responsabili della cura di Tyson spiegano che la rigenerazione ossea nei giovani umani è solitamente resa possibile grazie alla presenza di cellule staminali nel periostio, che copre le superfici delle ossa. Durante l’intervento sul cucciolo, i chirurghi si sono preoccupati di lasciare il più possibile del periostio.
“Il periostio è stato preservato ventralmente durante l’intervento chirurgico di questo cucciolo ed è probabilmente stato imperativo per la successiva rigenerazione dell’osso”, scrivono. “Tuttavia, i meccanismi esatti con cui l’osso è stato rigenerato non possono essere pienamente compresi in questo caso.”
Qualunque cosa abbia innescato la rigenerazione, la nuova mandibola di Tyson è quasi buona come l’originale ed è della stessa lunghezza della mandibola destra. “Il paziente ha continuato a stare bene sette mesi dopo la mandibulectomia subtotal, con una normale occlusione per la razza e nessun segno di dolore orale o ricomparsa del tumore”, scrivono gli autori della relazione di caso.
Nonostante abbia superato tutte le aspettative, la nuova mandibola di Tyson non ha denti e non può ancora mangiare cibi solidi. Di conseguenza, Forsythe dice che “ha trascorso la maggior parte della sua infanzia da cucciolo indossando un collare Elisabettiano, non potendo giocare con i giocattoli o masticare nulla.”
Tuttavia, nulla di tutto ciò ha impedito a Tyson di raggiungere traguardi e successi. Ad esempio, ha già completato un corso di obbedienza e ha partecipato ad una parata di Natale.
Commentando questo caso unico, la veterinaria Alexandra Wright – che ha guidato il gruppo di cura di Tyson – ha detto che “bisogna fare di più per capire la probabilità che ciò accada in altri cani e se un’età specifica fa la differenza”.
“[Ma] questa relazione di caso documenta un risultato chirurgico molto positivo in una situazione di pericolo di vita.”
La relazione di caso è pubblicata sulla rivista Frontiers in Veterinary Science.
ENGLISH
Tyson, a French bulldog puppy, surprises vets by regenerating his jaw after surgical removal due to a tumor. He is the first dog ever reported to regenerate a lost jaw.
A 3-month-old puppy surprised vets by unexpectedly regenerating his jaw after it was surgically removed due to a tumor. Tyson the French bulldog had to have most of his lower left jaw removed, but he makes history as the first dog ever reported to regenerate a lost jaw.
Veterinarians first noticed Tyson's cancer when he was brought in for cleft palate surgery in spring 2023. The tumor was identified as an oral papillary squamous carcinoma, with follow-up scans revealing that it had not yet spread to other parts of the body.
Keen to act quickly, the young puppy's owners gave doctors the green light to remove the affected area, despite knowing this would likely leave Tyson without a functioning jaw for the rest of his life.
“We decided to give him a chance and continue with the surgery,” owner Melissa Forsythe explained in a statement. “We had no idea his jaw would grow back!”
Incredibly, however, when Tyson was examined eight weeks later, vets noticed that his jaw had actually grown back. Although similar findings have previously been recorded in human children, this is the first time this has been observed in a dog.
Documenting the case, the veterinarians responsible for Tyson's care explain that bone regeneration in young humans is usually made possible thanks to the presence of stem cells in the periosteum, which covers the surfaces of the bones. During the operation on the puppy, the surgeons took care to leave as much of the periosteum as possible.
“The periosteum was preserved ventrally during this puppy's surgery and was likely imperative for subsequent bone regeneration,” they write. “However, the exact mechanisms by which the bone was regenerated cannot be fully understood in this case.”
Whatever triggered the regeneration, Tyson's new jaw is almost as good as the original and is the same length as his right jaw. “The patient continued to do well seven months after subtotal mandibulectomy, with a normal occlusion for the breed and no signs of oral pain or tumor return,” the authors of the case report write.
Although he has exceeded all expectations, Tyson's new jaw has no teeth and he still cannot eat solid foods. As a result, Forsythe says he "spent most of his childhood as a puppy wearing an Elizabethan collar, not being able to play with toys or chew anything."
However, none of this stopped Tyson from achieving goals and successes. For example, he has already completed an obedience course and participated in a Christmas parade.
Commenting on this unique case, vet Alexandra Wright – who led Tyson's treatment team – said “more needs to be done to understand the likelihood of this happening in other dogs and whether a specific age makes a difference”.
“[But] this case report documents a very positive surgical outcome in a life-threatening situation.”
The case report is published in the journal Frontiers in Veterinary Science.
Da:
https://www.scienzenotizie.it/2024/02/04/un-cucciolo-di-bulldog-francese-rigenera-la-mandibola-dopo-la-rimozione-chirurgica-0079379?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
Commenti
Posta un commento