Cos'è il tumore benigno al cuore e come si cura / What is a benign heart tumor and how is it treated

Cos'è il tumore benigno al cuore e come si curaWhat is a benign heart tumor and how is it treated


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



Il tumore al cuore benigno che ha costretto ha spesso una prognosi positiva se trattato nei tempi corretti.

 

Lo spiega Nicola Silvestris, segretario nazionale dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e ordinario di Oncologia all'Università di Messina. "Il trattamento chirurgico nelle forme primitive di tumori benigni del cuore è generalmente risolutivo ed in questi casi la prognosi è di solito ottima", dice il dottor Silvestris.

"I tumori cardiaci, ossia quelli che hanno origine al livello del cuore, possono essere sia primitivi, quando si originano dal cuore, sia metastatici se il cuore è appunto interessato con delle metastasi derivanti da un tumore localizzato altrove". I tumori primitivi cardiaci, precisa l'oncologo, "possono essere maligni o di tipo benigno: circa il 70-80% sono fortunatamente benigni e solo il 20-30% è invece maligno". Quanto alla localizzazione, possono insorgere in varie strutture dell'organo cardiaco interessando il miocardio, ovvero il muscolo cardiaco, l'endocardio ovvero la membrana che riveste le cavità del cuore oppure il pericardio che è la membrana che riveste esternamente il cuore. 

 

I tipi di tumore al cuore

 Il cuore può essere colpito da due tipi di tumore, primitivo, quando nasce dallo stesso muscolo, oppure possono essere delle metastasi generate da altre neoplasie. Se il tumore è primitivo va distinto in benigno o maligno. Quelli primitivi maligni sono molto rari, è più probabile una formazione metastatica. Si parla di numeri bassi in Italia, circa 50 casi all'anni e solitamente originano dal miocardio (il muscolo del cuore), meno frequenti quelli sulla parte di rivestimento, l'endocardio. La maggiora parte delle neoplasie cardiche, attorno all'80%, è benigna.

 

I sintomi che devono allertare

 Stabilire solo coi sintomi un tumore cardiaco non è semplice ma i sintomi sono abbastanza gravi da indurre esami specifici. Scompenso cardiaco, aritmia, tachicardia, insufficienza cardiaca ma anche ictus e malattie coronariche: questi i campanelli d'allarme che spingono i cardiologi a ulteriori accertamenti. I tumori benigni, poi, possono anche essere totalmente asintomatici.

 

Esami diagnostici possono salvare la vita

 Fondamentali sono gli esami diagnostici: "Ci sono infatti precisi criteri radiologici che aiutano nella diagnosi, tenuto conto che alcune lesioni benigne hanno caratteristiche radiologiche specifiche che le distinguono dalle lesioni maligne. Nel caso di tumori cardiaci maligni invece, essendo rari, è essenziale che siano gestiti e trattati solo in centri altamente specializzati con alti volumi di attività". In generale, conclude il presidente della Fondazione Aiom Saverio Cinieri, "è comunque bene non trascurare mai alcun sintomo, anche quelli apparentemente piu' leggeri, dal dolore toracico alla lieve difficoltà respiratoria, e parlarne sempre col proprio medico". 

 

Le cure per affrontare il tumore cardiaco

 L'asportazione chirurgica del tumore è la soluzione definitiva. Nella maggior parte dei casi dei tumori benigni questa via è la più sicura. Diverso il discorso su tumori maligni, casi in cui la chirurgia non si può nemmeno proporre. Per questo ci si affida alla radioterapia associata a chemioterapia. Terapie che non vengono escluse nemmeno nei casi benigni perché riducono il rischio di recidiva.

ENGLISH

Benign heart tumor that has forced often has a positive prognosis if treated promptly. Nicola Silvestris, national secretary of the Italian Association of Medical Oncology (Aiom) and professor of Oncology at the University of Messina, explains it. "Surgical treatment in primary forms of benign tumors of the heart is generally curative and in these cases the prognosis is usually excellent," says Dr. Silvestris.
"Cardiac tumors, i.e. those that originate at the level of the heart, can be either primitive, when they originate from the heart, or metastatic if the heart is affected by metastases deriving from a tumor located elsewhere". Primary cardiac tumors, specifies the oncologist, "can be malignant or benign: approximately 70-80% are fortunately benign and only 20-30% are malignant". As for localization, they can arise in various structures of the cardiac organ, affecting the myocardium, i.e. the heart muscle, the endocardium, i.e. the membrane that lines the cavities of the heart or the pericardium, which is the membrane that externally covers the heart.
Types of heart cancer
The heart can be affected by two types of tumor, primary, when it arises from the same muscle, or they can be metastases generated by other tumors. If the tumor is primary it must be distinguished as benign or malignant. Primary malignant ones are very rare, a metastatic formation is more likely. We are talking about low numbers in Italy, around 50 cases per year and usually originate from the myocardium (the heart muscle), those on the lining part, the endocardium, are less frequent. The majority of cardiac tumors, around 80%, are benign.
The symptoms that should alert you
Establishing a heart tumor based on symptoms alone is not easy but the symptoms are serious enough to require specific tests. Heart failure, arrhythmia, tachycardia, heart failure but also stroke and coronary heart disease: these are the alarm bells that push cardiologists to carry out further investigations. Benign tumors, then, can also be totally asymptomatic.
Diagnostic tests can save lives
Diagnostic tests are fundamental: "There are in fact precise radiological criteria that help in the diagnosis, taking into account that some benign lesions have specific radiological characteristics that distinguish them from malignant lesions. In the case of malignant cardiac tumors however, being rare, it is essential that they are managed and treated only in highly specialized centers with high volumes of activity". In general, concludes the president of the Aiom Foundation Saverio Cinieri, "it is however good to never neglect any symptoms, even the apparently lighter ones, from chest pain to slight breathing difficulty, and always talk about it with your doctor".
Treatments to deal with heart cancer
Surgical removal of the tumor is the definitive solution. In most cases of benign tumors this route is the safest. The situation is different regarding malignant tumors, cases in which surgery cannot even be proposed. This is why we rely on radiotherapy combined with chemotherapy. Therapies that are not excluded even in benign cases because they reduce the risk of recurrence.
Da:
https://www.tgcom24.mediaset.it/salute/tumore-benigno-cuore-cura-diagnosi-sintomi_79820834-202402k.shtml?utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR11SIqCkxdjDj0upbJeX9Tsp9viw7LkCgSr6AqQCMKA9HUKSqJHbRBEEqU_aem_ASMMVyDcSgyKflrE02Q5GdVq2fGR7jNGoN0mzQCfc7U0rIaKEPnfWCn_8Gtmj6JG7G0w7lcNG5OwvwZ_qep6aPCO#Echobox=1711655371

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Gli inibitori SGLT-2 potrebbero aiutare a prevenire la demenza / SGLT-2 Inhibitors Could Help Prevent Dementia

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate