Il progetto pionieristico di energia eolica galleggiante GreenVolt del Regno Unito assegna i primi contratti di ingegneria / UK's pioneering GreenVolt floating wind project awards initial engineering contracts

Il progetto pionieristico di energia eolica galleggiante GreenVolt del Regno Unito assegna i primi contratti di ingegneriaUK's pioneering GreenVolt floating wind project awards initial engineering contracts


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



GreenVolt, il primo grande progetto europeo di sviluppo di un impianto eolico offshore commerciale galleggiante, ha assegnato i primi contratti di ingegneria a due gruppi di importanti società di ingegneria: Aker Solutions e ABB, e Aibel e Hitachi Energy.

Il progetto, guidato dallo specialista scozzese di energia eolica galleggiante Flotation Energy e dalla società eolica offshore norvegese Vårgrønn,  prevede l'installazione di circa 35 turbine (con una capacità di generazione combinata di 560 MW) in un sito situato a 80 km dalla costa orientale della Scozia.

Con l'obiettivo di raggiungere la prima potenza nel 2029, l'obiettivo primario del progetto è supportare l'elettrificazione delle piattaforme petrolifere e del gas offshore nella regione, uno sviluppo che potrebbe - si sostiene - ridurre le emissioni di carbonio operative fino all'85 percento. L'elettricità rinnovabile in eccesso verrà esportata nuovamente alla National Grid.

I cosiddetti contratti di progettazione ed ingegneria front-end (FEED) della Fase 1 includeranno progettazione, approvvigionamento e costruzione di una sottostazione offshore, comprendente sia il jacket che i topside, nonché la progettazione delle apparecchiature ad alta tensione, come l'alimentazione delle risorse petrolifere e del gas e l'alimentazione della sottostazione onshore. Secondo una dichiarazione, molti di questi ambiti saranno gestiti dagli uffici britannici dei contraenti, tra cui Aberdeen e Londra. I concetti di successo saranno quindi portati avanti nella fase successiva del FEED.

Si prevede che il progetto sbloccherà 2,5 miliardi di sterline di investimenti privati ​​e creerà fino a 2.800 posti di lavoro. Nel frattempo, Flotation Energy e Vårgrønn si sono impegnate in una significativa spesa di investimento nella supply chain scozzese, con Green Volt che dovrebbe generare almeno 800 milioni di sterline per i fornitori nazionali e collocare la Scozia all'avanguardia di questa fiorente nuova industria eolica galleggiante

Si spera che il progetto agisca da catalizzatore per una più ampia scala di distribuzione dell'eolico offshore galleggiante nel Regno Unito.   Come precedentemente riportato in The Engineer, si prevede che l'eolico galleggiante svolgerà un ruolo fondamentale nell'aumento della capacità eolica offshore del Regno Unito da dove si trova ora (circa 15 GW) ai 100 GW stimati che saranno necessari entro il 2050. Infatti, Flotation Energy e Vårgrønn stanno già guardando avanti a Cenos, un progetto molto più grande da 1,4 gigawatt, a circa 125 miglia da Aberdeen nel Mare del Nord centrale.  

Commentando questo ultimo sviluppo, Matthew Green, direttore del progetto Green Volt presso Flotation Energy, ha affermato: "Green Volt è un progetto davvero pionieristico che stimolerà la filiera dell'eolico offshore galleggiante, stimolando gli investimenti e contribuendo ad accelerare lo sviluppo di più parchi eolici. L'assegnazione di questi contratti FEED è una pietra miliare significativa per Green Volt. Siamo entusiasti di collaborare con questi gruppi di ingegneria mentre continuiamo a sviluppare il parco eolico ad un ritmo rapido".

ENGLISH

GreenVolt, Europe’s first floating major commercial offshore floating wind development, has awarded initial engineering contracts to two sets of leading engineering firms: Aker Solutions and ABB, and Aibel and Hitachi Energy.

The project which is being led by Scottish floating wind specialist Flotation Energy and Norwegian offshore wind company Vårgrønn will see the installation of around 35 turbines (with a combined generating capacity of 560MW) at  site 80km off the east coast of Scotland.

Targeting first power in 2029, the primary objective of the project is to support the electrification of of offshore oil and gas platforms in the region, a development that could - it is claimed - reduce operational carbon emissions by as much as 85 per cent.  Surplus renewable electricity will be exported back to the National Grid.

The so-called front-end engineering and design (FEED) Phase 1 contracts will  include engineering, procurement and construction of an offshore substation, encompassing both the jacket and topsides, as well as the design of the high voltage equipment, such as power to oil and gas assets and power to the onshore substation. According to a statement, many of these scopes will be managed out of the contractors’ UK offices, including Aberdeen and London. Successful concepts will then be carried forward into the next phase of the FEED.

The project is expected to unlock £2.5 billion of private investment and create up to 2,800 jobs. Meanwhile, Flotation Energy and Vårgrønn have committed to significant Scottish supply chain investment spend, with Green Volt expected to generate at least £800m for domestic suppliers and place Scotland at the leading edge of this burgeoning new floating wind industry

It is hoped that the project will act as a catalyst for the wider scale of deployment of floating offshore wind in the UK.  As previously reported in The Engineer floating wind is expected to play a vital role in growing UK offshore wind capacity from where it is now (around 15GW) to the estimated 100GW that will be required by 2050. Indeed, Flotation Energy and Vårgrønn are already looking ahead Cenos, a much larger 1.4-gigawatt project, around 125 miles off Aberdeen in the Central North Sea.  

Commenting on this latest development Matthew Green, Green Volt Project Director at Flotation Energy, said: “Green Volt is a truly trailblazing project that will boost the floating offshore wind supply chain, stimulating investment and help accelerate the development of more windfarms. The award of these FEED contracts is a significant milestone for Green Volt. We are thrilled to be collaborating with these engineering teams as we continue to develop the windfarm at rapid pace.”

Da:

https://www.theengineer.co.uk/content/news/uks-pioneering-greenvolt-floating-wind-project-awards-initial-engineering-contracts


Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Gli inibitori SGLT-2 potrebbero aiutare a prevenire la demenza / SGLT-2 Inhibitors Could Help Prevent Dementia

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate