Gli Stati Uniti approvano un antidolorifico non oppioide: cos'è e come funziona? / US Approves Non-Opioid Painkiller: What Is It, and How Does It Work?
Gli Stati Uniti approvano un antidolorifico non oppioide: cos'è e come funziona? / US Approves Non-Opioid Painkiller: What Is It, and How Does It Work?
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
Journavx™ ha ricevuto l'approvazione della FDA il 30 gennaio.
In che modo Journavx tratta il dolore acuto?
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha annunciato l'approvazione di un trattamento non oppioide per il dolore cronico acuto moderato-grave. Il farmaco, Journavx™ (suzetrigina), rappresenta la prima nuova classe di farmaci per la gestione del dolore ad essere approvata negli Stati Uniti dal 1998.
Journavx, sviluppato da Vertex Pharmaceuticals Incorporated, è il primo farmaco antidolorifico non oppioide del suo genere. Il farmaco agisce selettivamente prendendo di mira uno specifico canale del sodio voltaggio-dipendente, Na V 1.8, espresso nei neuroni che percepiscono il dolore (nocicettori) nel sistema nervoso periferico (SNP), non nel cervello, che fa parte del sistema nervoso centrale (SNC).
Che cosa sono i canali del sodio voltaggio-dipendenti?
Un canale del sodio voltaggio-dipendente è una proteina transmembrana presente nelle membrane delle cellule nervose. In risposta ai segnali elettrici, il canale può aprirsi, consentendo agli ioni sodio di entrare e generare potenziali d'azione. Nei percorsi del dolore, questi canali aiutano a trasmettere i segnali del dolore.
Questo meccanismo d'azione è fondamentale per le proprietà non assuefacenti di Journavx: inibendo Na V 1.8, il farmaco impedisce ai segnali del dolore generati nella periferia di raggiungere il cervello.
Gli oppioidi, al contrario, interagiscono direttamente con i recettori degli oppioidi nel cervello per bloccare la percezione del dolore. Così facendo, possono anche innescare i potenti sistemi di ricompensa del cervello che creano una sensazione di euforia, contribuendo al rischio di dipendenza e disturbo da uso di oppioidi (OUD).
Il percorso di Journavx verso l'approvazione
La domanda presentata da Vertex alla FDA ha ottenuto con successo le designazioni Breakthrough Therapy , Fast Track e Priority Review.
Le dosi orali da 50 mg di Journavx due volte al giorno per adulti con dolore acuto da moderato a grave sono state ora approvate dalla FDA. Questa approvazione si basa sulla valutazione da parte dell'organizzazione di dati aggregati da due studi randomizzati, in doppio cieco, controllati con placebo e farmaco attivo, ciascuno dei quali ha reclutato circa 1.000 pazienti con dolore acuto da moderato a grave dopo l'intervento chirurgico.
In uno studio i pazienti erano stati sottoposti a un'addominoplastica, comunemente nota come "addominoplastica", e nell'altro studio, erano stati sottoposti ad un'alluce valgo, una procedura in cui i bunion vengono rimossi chirurgicamente. In entrambi gli studi, Journavx ha ridotto significativamente il dolore rispetto al placebo.
Vertex ha inoltre presentato dati sul profilo di sicurezza da uno studio aggiuntivo su 256 pazienti chirurgici e non chirurgici che soffrivano di dolore acuto moderato-grave. In tutti gli studi condotti da Vertex, gli effetti collaterali più comunemente segnalati sono stati prurito, spasmi muscolari, aumento dei livelli di creatina fosfochinasi nel sangue e rash.
"Questo è un giorno incredibile sia per i pazienti che per i medici che ora hanno un trattamento non oppioide approvato che fornisce un efficace sollievo dal dolore acuto ed un profilo di sicurezza favorevole senza potenziale di dipendenza", ha affermato Jessica Oswald, MD, MPH, medico associato in medicina d'urgenza e medicina del dolore a San Diego e membro del comitato direttivo del Vertex Acute Pain. "Credo che Journavx potrebbe ridefinire la gestione del dolore e diventare un'opzione di trattamento fondamentale per le persone con tutti i tipi di dolore acuto da moderato a grave, dove opzioni diverse dagli oppioidi sono state così disperatamente necessarie".
Jornavx è conveniente?
Vertex ha fissato il prezzo di Journavx a $ 15,50 per pillola, ovvero $ 31 al giorno di trattamento. A dicembre 2024, l' Institute for Clinical and Economic Review ha pubblicato una bozza di rapporto di prova sull'efficacia ed il valore del farmaco. Il rapporto affermava che Journavx è "leggermente economico" in base al suo potenziale di "prevenire casi di disturbo da uso di oppioidi", che "ha impatti negativi sulla mortalità e sulla qualità della vita ed è associato a costi sanitari eccessivi".
L'approvazione del farmaco rappresenta decenni di progressi nella ricerca sul dolore e probabilmente segna l'inizio di una nuova era nel trattamento del dolore. Mentre Journavx è approvato solo per il dolore acuto o moderato in questa fase, Vertex sta studiando attivamente l'efficacia del farmaco in condizioni che possono causare dolore debilitante a lungo termine e che non dispongono di trattamenti efficaci, come la neuropatia periferica diabetica dolorosa e la radicolopatia lombosacrale dolorosa. I primi risultati hanno mostrato qualche promessa, ma sono necessari studi su larga scala.
ENGLISH
Journavx™ received FDA approval on January 30.
How does Journavx treat acute pain?
The US Food and Drug Administration (FDA) announced its approval of a non-opioid treatment for moderate–severe acute chronic pain. The drug, Journavx™ (suzetrigine), represents the first new class of pain management medicine to be approved in the US since 1998.
Journavx, developed by Vertex Pharmaceuticals Incorporated, is a first-of-its-kind non-opioid pain medication. The drug works by selectively targeting a specific voltage-gated sodium channel, NaV1.8, expressed in pain-sensing neurons (nociceptors) in the peripheral nervous system (PNS), not the brain, which is part of the central nervous system (CNS).
What is a voltage-gated sodium channel?
A voltage-gated sodium channel is a transmembrane protein found in nerve cell membranes. In response to electrical signals, the channel can open, allowing sodium ions to enter and generate action potentials. In pain pathways, these channels help transmit pain signals.
This mechanism of action is key to Journavx’s non-addictive properties – by inhibiting NaV1.8, the drug blocks pain signals generated in the periphery from reaching the brain.
Opioids, in contrast, interact directly with opioid receptors in the brain to block the perception of pain. In doing this, they can also trigger the brain’s powerful reward systems that create a feeling of euphoria, contributing to the risk of addiction and opioid use disorder (OUD).
Journavx’s journey to approval
Vertex’s application to the FDA successfully received Breakthrough Therapy, Fast Track and Priority Review designations.
Twice-daily oral 50mg doses of Journavx for adults experiencing moderate-to-severe acute pain have now been approved by the FDA. This approval is based on the organization’s evaluation of pooled data from two randomized, double-blind, placebo- and active-controlled trials, each recruiting ~1,000 patients experiencing moderate to severe acute pain after surgery.
In one trial patients had undergone an abdominoplasty – commonly known as a “tummy tuck” – and in the other trial, they had a bunionectomy, a procedure where bunions are surgically removed. Across both trials, Journavx significantly reduced pain compared to placebo.
Vertex also submitted safety profile data from an additional study of 256 surgical and non-surgical patients that were experiencing moderate–severe acute pain. Across the trials conducted by Vertex, the most commonly reported side effects were itching, muscle spasms, increased levels of creatine phosphokinase in the blood, and a rash.
“This is an incredible day for patients and physicians alike who now have an approved non-opioid treatment that delivers effective acute pain relief and a favorable safety profile without addictive potential,” said Jessica Oswald, M.D., M.P.H., associate physician in Emergency Medicine and Pain Medicine in San Diego and Vertex Acute Pain Steering committee member. “I believe Journavx could redefine the management of pain and become a foundational treatment option for people with all types of moderate-to-severe acute pain, where options aside from opioids have been so desperately needed.”
Is Jornavx cost-effective?
Vertex has priced Journavx at $15.50 per pill, or $31 per day of treatment. In December 2024, the Institute for Clinical and Economic Review published a draft evidence report on the drug’s effectiveness and value. The report stated that Journavx is “slightly cost-saving” based on its potential to “avert cases of opioid use disorder”, which “has negative impacts on mortality and quality of life and is associated with excess health care costs”.
The drug’s approval represents decades of advancement in pain research and likely marks the beginning of a new era of pain treatment. While Journavx is only approved for acute to moderate pain at this stage, Vertex is actively studying the drug’s effectiveness in conditions that can cause debilitating, long-term pain and lack efficacious treatments, such as painful diabetic peripheral neuropathy and painful lumbosacral radiculopathy. Early results have shown some promise, but larger-scale studies are required.
Da:
https://www.technologynetworks.com/biopharma/news/us-approves-non-opioid-painkiller-what-is-it-and-how-does-it-work-395674
Commenti
Posta un commento