Le diete ultra-elaborate possono accelerare l'invecchiamento biologico nell'adolescenza / Ultra-Processed Diets May Accelerate Biological Aging in Adolescence
Le diete ultra-elaborate possono accelerare l'invecchiamento biologico nell'adolescenza / Ultra-Processed Diets May Accelerate Biological Aging in Adolescence
Gli esseri umani non sempre invecchiano biologicamente alla stessa velocità della loro età cronologica. Un invecchiamento biologico più rapido rispetto all'età cronologica è stato collegato a rischi più elevati di malattia e mortalità. Secondo uno studio recente, una dieta povera di frutta e verdura e ricca di carne rossa, fast food e bevande analcoliche zuccherate è stata associata ad un invecchiamento biologico accelerato anche in giovane età adulta.
Il tasso di invecchiamento biologico indica la discrepanza tra età cronologica ed età biologica, ovvero se una persona è biologicamente più vecchia o più giovane della sua età cronologica. L'invecchiamento biologico può essere misurato utilizzando orologi epigenetici. Gli orologi epigenetici sono modelli computazionali sviluppati tramite metodi di apprendimento automatico che prevedono l'età biologica in base ai gruppi metilici che regolano l'espressione dei geni.
Uno studio condotto presso l'Università di Jyväskylä e il Gerontology Research Center ha indagato se la dieta predice il tasso di invecchiamento biologico nella giovane età adulta. I partecipanti allo studio erano gemelli di età compresa tra 20 e 25 anni.
Secondo i risultati, le diete caratterizzate da un basso apporto di verdura e frutta e da un elevato consumo di carne rossa e lavorata, fast food e bevande analcoliche zuccherate sono state associate ad un invecchiamento biologico più rapido. Al contrario, le diete ricche di verdura e frutta e povere di carne, fast food e bevande analcoliche zuccherate sono state associate ad un invecchiamento biologico più lento.
"Alcune delle associazioni osservate possono essere spiegate anche da altri fattori legati allo stile di vita, come l'attività fisica, il fumo ed il peso corporeo, poiché abitudini di vita sane e non sane tendono a concentrarsi negli stessi individui", afferma la ricercatrice post-dottorato Suvi Ravi . "Tuttavia, la dieta ha mantenuto una piccola associazione indipendente con l'invecchiamento anche quando abbiamo tenuto conto di altri fattori legati allo stile di vita".
Poiché i partecipanti allo studio erano gemelli, la ricerca è stata in grado di indagare l'influenza genetica sulla relazione tra dieta ed età biologica. I risultati suggeriscono che un background genetico condiviso, ma non l'ambiente infantile condiviso dei gemelli, spiega la relazione tra dieta e invecchiamento nella prima età adulta. "Tuttavia, questo non significa che una dieta che promuove la salute non sarebbe vantaggiosa per tutti", sottolinea Ravi.
Lo studio fa parte del progetto di ricerca " Il ruolo della nutrizione nella prevenzione delle malattie comuni ", finanziato dalla Juho Vainio Foundation. Questo sottostudio ha utilizzato i dati dello studio FinnTwin12. Hanno partecipato allo studio 826 singoli gemelli e 363 coppie di gemelli. La dieta è stata valutata utilizzando un questionario sulla frequenza alimentare, in cui i partecipanti hanno riportato la frequenza tipica di consumo di 55 alimenti.
Il ricercatore principale di questo studio, Suvi Ravi, è un membro del gruppo di ricerca GenActive. Il gruppo GenActive studia i fattori genetici e di stile di vita che predicono l'invecchiamento biologico, la salute e la capacità funzionale. Il gruppo è guidato da Elina Sillanpää, professore associato di promozione della salute.
ENGLISH
Diets characterized by higher consumption of ultra-processed foods have been associated with faster biological aging.
Humans do not always age biologically at the same rate as their chronological age. Faster biological aging compared to chronological age has been linked to higher risks of disease and mortality. According to a recent study, a diet low in vegetables and fruits and high in red meat, fast food, and sugar-sweetened soft drinks was associated with accelerated biological aging even in young adulthood.
The rate of biological aging indicates the discrepancy between chronological age and biological age, that is, whether a person is biologically older or younger than their chronological age. Biological aging can be measured using epigenetic clocks. Epigenetic clocks are computational models developed through machine learning methods that predict biological age based on methyl groups that regulate the expression of genes.
A study conducted at the University of Jyväskylä and the Gerontology Research Center investigated whether diet predicts the rate of biological aging in young adulthood. The study participants were twins between the ages of 20 and 25.
According to the results, diets characterized by low intake of vegetables and fruits and high consumption of red and processed meat, fast food, and sugar-sweetened soft drinks were associated with faster biological aging. Conversely, diets rich in vegetables and fruits and low in meat, fast food, and sugary soft drinks were associated with slower biological aging.
‘Some of the observed associations may also be explained by other lifestyle factors, such as physical activity, smoking, and body weight, as healthy and unhealthy lifestyle habits tend to cluster in the same individuals,’ says postdoctoral researcher Suvi Ravi. ‘However, diet maintained a small independent association with aging even when we accounted for other lifestyle factors.’
Since the study participants were twins, the research was able to investigate the genetic influence on the relationship between diet and biological age. The results suggest that a shared genetic background, but not the shared childhood environment of the twins, explains the relationship between diet and aging in young adulthood. ‘However, this does not mean that a health-promoting diet would not benefit everyone,’ emphasizes Ravi.
The study is a part of the research project ‘The role of nutrition in the prevention of common diseases’, which is funded by the Juho Vainio Foundation. This sub-study utilized data from the FinnTwin12 study. A total of 826 individual twins and 363 twin pairs participated in the study. Diet was assessed using a food frequency questionnaire, where participants reported the typical consumption frequency of 55 food items.
The principal investigator of this study, Suvi Ravi, is a member of the GenActive research group. The GenActive group investigates genetic and lifestyle factors that predict biological aging, health, and functional capacity. The group is led by Elina Sillanpää, Associate Professor of Health Promotion.
Da:
https://www.technologynetworks.com/applied-sciences/news/ultra-processed-diets-may-accelerate-biological-aging-in-adolescence-395648?utm_campaign=NEWSLETTER_TN_Breaking%20Science%20News&utm_medium=email&_hsenc=p2ANqtz-_d3c_osqTCoVoS-e_M0wWUZbGbU1_AIdaWBm8bvplMO7IIYeBhtZ1DK_P-2jP9CssW-rKmkdW9rMYd45NUW5UoLpmjKHPaFHyhl6w_lGr_k4IlVZU&_hsmi=345109159&utm_content=345109159&utm_source=hs_email
Commenti
Posta un commento