La stampante 3D per calcestruzzo supera il test del freddo / 3D concrete printer passes cold weather test
La stampante 3D per calcestruzzo supera il test del freddo / 3D concrete printer passes cold weather test
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
United Utilities ha testato una stampante 3D robotica in condizioni di umidità e ghiaccio per verificare se elementi come gli anelli dei tombini possano essere costruiti all'aperto durante l'inverno.
All'aria aperta, il calcestruzzo richiedeva una temperatura di alimentazione dell'acqua costante di 20 gradi, temperatura che il gruppo ha ottenuto utilizzando unità IBC (Intermediate Bulk Container) isolate in loco.
La stampante robotizzata è riuscita a stampare gli anelli dei tombini in 45 minuti per ogni pezzo ed in 2,5 ore per una camera di distribuzione.
La sperimentazione fa parte della collaborazione tra il gruppo Engineering Innovation di United Utilities e gli specialisti della stampa di calcestruzzo ChangeMaker3D, che stanno collaborando con il settore idrico per testare il potenziale della stampa 3D del calcestruzzo per stampare risorse in loco in modo sicuro.
Le statistiche fornite da Jacobs hanno dimostrato che la stampa di calcestruzzo sui tombini consente di risparmiare fino al 70% di tempo e fino al 24% di costi.
In una dichiarazione, il responsabile del programma di innovazione Richard Clarke ha affermato: "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati del nostro lavoro di stampa 3D del calcestruzzo. Essere in grado di stampare a temperature più basse, in questo caso sei gradi Celsius, apre davvero le porte alla costruzione invernale in tutto il nostro settore. Nei prossimi mesi non vediamo l'ora di rendere operativa la nostra nuova camera di distribuzione stampata in 3D".
Chiamata anche printfrastructure, questa tecnologia integra l'uso della stampa 3D tramite robotica con il calcestruzzo, offrendo il potenziale per accelerare il processo di produzione di nuovi asset. A settembre 2022 United Utilities e ChangeMaker3D hanno annunciato il completamento con successo di una camera di depurazione in calcestruzzo tramite stampa 3D.
Natalie Wadley di ChangeMaker3D ha affermato: "La sessione presso Weaverham Wastewater Treatment Works ci ha permesso di comprendere eventuali modifiche che potrebbero essere necessarie al processo di stampa. Volevamo comprendere il potenziale impatto di problemi come congelamento/scongelamento e screpolature, con temperature esterne così basse ed un materiale a 50 gradi al momento della stampa.
"Finora non abbiamo osservato problemi o cambiamenti degni di nota nella qualità e nella coerenza degli strati stampati in 3D."
ENGLISH
United Utilities has been testing a robotic 3D printer in damp and icy conditions to ascertain whether items like manhole rings can be built outdoors in the winter.
In the open air, the concrete required a consistent water supply temperature of 20 degrees, which the team achieved by using insulated IBC units (Intermediate Bulk Containers) on site.
The robotic printer was able to print the manhole rings in 45 minutes per item and 2.5 hours for a distribution chamber.
The trial is part of United Utilities’ Engineering Innovation team collaboration with concrete printing specialists ChangeMaker3D, who are working with the water industry to test the potential of 3D concrete printing to print assets on-site safely.
Statistics provided by Jacobs has shown that manhole concrete printing provides up to 70 per cent in time savings, and up 24 per cent in cost savings.
In a statement, innovation programme manager Richard Clarke said: “We are extremely happy with the results of our 3D concrete printing work. Being able to print at lower temperatures, in this case six degrees Celsius, really opens the door to winter time construction across our industry. Over the coming months we look forward to getting our new 3D printed distribution chamber operational."
Also called printfrastructure, this technology embeds the use of 3D printing using robotics with concrete, offering the potential to speed up the production process of new assets. In September 2022 United Utilities and ChangeMaker3D announced the successful completion of a concrete wastewater chamber using 3D printing.
ChangeMaker3D's Natalie Wadley said: "The session at Weaverham Wastewater Treatment Works enabled us to understand any adjustments that might need to be made to the printing process. We wanted to understand the potential impact of issues like freeze/thaw and cracking, with external temperatures being so cold and the material being 50 degrees upon printing.
"So far, we've observed no notable issues or changes to the quality and consistency of the 3D printed layers."
Da:
https://www.theengineer.co.uk/content/news/3d-concrete-printer-passes-cold-weather-test
Commenti
Posta un commento