Gli astronomi scoprono un misterioso corpo cosmico che emette raggi X: "Questo oggetto è diverso da qualsiasi cosa avessimo mai visto prima" / Astronomers discover mystery cosmic body bursting with X-rays: 'This object is unlike anything we have seen before'
Gli astronomi scoprono un misterioso corpo cosmico che emette raggi X: "Questo oggetto è diverso da qualsiasi cosa avessimo mai visto prima" / Astronomers discover mystery cosmic body bursting with X-rays: 'This object is unlike anything we have seen before'
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
"Questa scoperta potrebbe indicare un nuovo tipo di fisica o nuovi modelli di evoluzione stellare."
Uno degli oggetti cosmici più strani mai osservati è appena diventato ancora più bizzarro: il telescopio a raggi X Chandra della NASA lo ha immortalato mentre emetteva radiazioni a raggi X e onde radio.
L'oggetto misterioso, noto come ASKAP J1832-0911, si trova nella Via Lattea, a circa 15.000 anni luce dalla Terra. È noto che emette impulsi sia radio che a raggi X per un periodo di due minuti ogni 44 minuti.
Questa è la prima volta che un oggetto di questo tipo, un cosiddetto "transiente di lungo periodo" o "LPT", viene osservato sia nella luce dei raggi X ad alta energia che in quella delle onde radio a bassa energia. Il gruppo che ha condotto questa scoperta spera che la scoperta possa contribuire a svelare cosa siano effettivamente questi oggetti lampeggianti e come emettano i loro misteriosi segnali.
Tuttavia, non solo non esiste ancora una spiegazione su come vengono generati i segnali provenienti dagli LPT, ma gli astronomi non sanno nemmeno perché questi segnali si "accendono" e "si spengono" a intervalli lunghi, regolari ed insoliti.
"Questo oggetto è diverso da qualsiasi cosa avessimo mai visto prima", ha affermato in una dichiarazione Zieng (Andy) Wang, capo del team e ricercatore della Curtin University.
Chandra è fortunata. Star no.
Gli LPT sono corpi cosmici lampeggianti che emettono impulsi radio separati da pochi minuti o poche ore. Sono stati scoperti per la prima volta nel 2022, il che li rende una scoperta molto recente. Da questa prima rilevazione, astronomi di tutto il mondo hanno scoperto altri 10 LPT.
Nessuno sembra essere esattamente come questo, però – non ancora, almeno.
ASKAP J1832-0911 è stato individuato per la prima volta dagli astronomi utilizzando il radiotelescopio Australian Square Kilometre Array Pathfinder (ASKAP) nella contea di Wajarri, in Australia. Il gruppo ha poi seguito questa scoperta iniziale di LPT nelle onde radio con ulteriori indagini utilizzando il telescopio a raggi X Chandra della NASA, scoprendo sorprendentemente che le sue emissioni radio altamente periodiche e insolite sono imitate nei raggi X.
In effetti, sorprendere ASKAP J1832-0911 mentre faceva il suo solito capriccio ai raggi X è stata una questione di fortuna.
"Scoprire che ASKAP J1832-0911 emetteva raggi X è stato come cercare un ago in un pagliaio", ha detto Wang. "Il radiotelescopio ASKAP ha un campo visivo ampio del cielo notturno, mentre Chandra ne osserva solo una frazione. Quindi, è stata una fortuna che Chandra abbia osservato la stessa area del cielo notturno nello stesso momento."
Il gruppo ritiene che la vera natura di ASKAP J1832-0911 sia quella di una stella morta, ma non ne conosce con certezza la forma. Un'opzione è una stella di neutroni altamente magnetica , o " magnetar ", mentre un'altra è una nana bianca – il tipo di residuo stellare che il Sole lascerà dietro di sé quando morirà tra oltre 5 miliardi di anni .
"ASKAP J1831-0911 potrebbe essere una magnetar, il nucleo di una stella morta con potenti campi magnetici, oppure potrebbe essere una coppia di stelle in un sistema binario in cui una delle due è una nana bianca altamente magnetizzata, una stella di piccola massa alla fine della sua evoluzione", ha detto Wang. "Tuttavia, anche queste teorie non spiegano completamente ciò che stiamo osservando.
Questa scoperta potrebbe indicare un nuovo tipo di fisica o nuovi modelli di evoluzione stellare."
La speranza è che la scoperta che almeno un LPT emetta raggi X allo stesso modo delle onde radio possa contribuire a far luce sulle misteriose origini di questi oggetti.
Questo perché il fatto che i raggi X siano molto più energetici delle onde radio significa che, qualunque sia l'oggetto dietro ASKAP J1832-0911, deve essere in grado di produrre entrambi i tipi di radiazione. Questo dovrebbe restringere il campo dei sospetti e, secondo il team di studio, dovrebbero esserci altri LPT in circolazione che agiscono proprio come questo.
"La scoperta di un oggetto del genere suggerisce l'esistenza di molti altri", ha affermato Nanda Rea, membro del gruppo di studio e ricercatrice presso l'Istituto di Scienze Spaziali (ICE-CSIC) e l'Istituto Catalano di Studi Spaziali (IEEC), nella dichiarazione. "La scoperta della sua emissione transitoria di raggi X apre nuove prospettive sulla loro natura misteriosa."
La ricerca del gruppo è stata pubblicata mercoledì (28 maggio) sulla rivista Nature.
ENGLISH
"This discovery could indicate a new type of physics or new models of stellar evolution."
One of the strangest cosmic objects ever seen just got even weirder — NASA's Chandra X-ray telescope caught it blasting out X-ray radiation and radio waves.
The mystery object, known as ASKAP J1832- 0911, is located within the Milky Way about 15,000 light-years away from Earth. It's now known to flash in both radio waves and X-rays for a two-minute period every 44 minutes.
This is the first time an object like this, a so-called "long-period transient" or "LPT," has been seen in high-energy X-ray light as well as low-energy radio wave light. The team behind this discovery hopes the finding could help reveal what these flashing objects actually are and how they launch their mystery signals.
However, not only is there no explanation for how the signals from LPTs are generated yet, but astronomers also don't know why these signals "switch on" and "switch off" at long, regular and unusual intervals.
"This object is unlike anything we have seen before," team leader and Curtin University researcher Zieng (Andy) Wang said in a statement.
Chandra gets lucky. Star doesn't.
LPTs are flashing cosmic bodies that emit radio pulses separated by a few minutes or a few hours. They were first discovered in 2022, making them a very recent discovery. Since this initial detection, astronomers from around the globe have discovered a further 10 LPTs.
None seem to be quite like this one, though — not yet anyway.
ASKAP J1832- 0911 was first spotted by astronomers using the Australian Square Kilometre Array Pathfinder (ASKAP) radio telescope in Wajarri Country, Australia.
The team then followed this initial LPT discovery in radio waves with further investigation using NASA's Chandra X-ray telescope, shockingly finding that its highly periodic and unusual radio emissions are mimicked in X-rays.
In fact, catching ASKAP J1832- 0911 throwing its regular X-ray tantrum was a matter of good fortune.
"Discovering that ASKAP J1832-0911 was emitting X-rays felt like finding a needle in a haystack," Wang said. "The ASKAP radio telescope has a wide field view of the night sky, while Chandra observes only a fraction of it. So, it was fortunate that Chandra observed the same area of the night sky at the same time."
The team believes the true nature of ASKAP J1832-0911 is a dead star, they just don't quite know what form that star takes. A highly magnetic neutron star, or "magnetar," is one option, and a a white dwarf — the kind of stellar remnant the sun will leave behind when it dies in over 5 billion years — is another.
“ASKAP J1831- 0911 could be a magnetar, the core of a dead star with powerful magnetic fields, or it could be a pair of stars in a binary system where one of the two is a highly magnetized white dwarf, a low-mass star at the end of its evolution," Wang said. "However, even those theories do not fully explain what we are observing.
"This discovery could indicate a new type of physics or new models of stellar evolution."
The hope is the discovery that at least one LPT emits X-rays in the same way it does radio waves could help shed light on the mysterious origins of these objects.
That's because the fact that X-rays are so much more energetic than radio waves are means whatever the object behind ASKAP J1832- 0911 is, it must be able to produce both types of radiation. That should narrow down the field of suspects — and, there should be more LPTs out there acting just like this one, the study team reasons.
"Finding one such object hints at the existence of many more," Nanda Rea, study team member and a researcher at the Institute of Space Science (ICE-CSIC) and Catalan Institute for Space studies (IEEC), said in the statement. "The discovery of its transient X-ray emission opens fresh insights into their mysterious nature."
The team's research was published on Wednesday (May 28) in the journal Nature.
Da:
https://www.space.com/astronomy/mystery-deepens-cosmic-energy-lpt-askap-j1832-0911?utm_term=0D44E3E5-72C8-4F2E-A2B4-93C82DC78FB4&lrh=e4e2966485d78112a6060535462dd7377ffa0f1e6368288dc8552dcea7aac778&utm_campaign=58E4DE65-C57F-4CD3-9A5A-609994E2C5A9&utm_medium=email&utm_content=E65183B0-6E87-4744-8C59-83D42F7A8645&utm_source=SmartBrief
Commenti
Posta un commento