I benefici dell'esercizio a livello molecolare / The benefits of exercise on a molecular level
I benefici dell'esercizio a livello molecolare / The benefits of exercise on a molecular level
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
È stata scoperta una proteina che svolge un ruolo chiave nel mediare i benefici dell'esercizio fisico sulla salute.
Un gruppo di ricerca congiunto, guidato da Yong Ryoul Yang dell'Aging Convergence Research Group presso il Korea Research Institute of Bioscience and Biotechnology (KRIBB; Daejeon, Corea del Sud) e Nak-Sung Kim della Chonnam National University (Gwangju, Corea del Sud), ha scoperto una proteina, CLCF1 (fattore citochinico simile alla cardiotrofina 1), che svolge un ruolo centrale nel mediare i benefici per la salute derivanti dall'attività fisica.
Il gruppo ha scoperto che il CLCF1 viene secreto dai muscoli durante l'esercizio fisico, dove aiuta a rafforzare sia i muscoli sia le ossa, inibendo così l'invecchiamento muscoloscheletrico.
Per comprendere come la CLCF1 cambi in risposta all'esercizio fisico ed all'invecchiamento, i ricercatori hanno suddiviso i partecipanti in gruppi giovani e anziani e hanno monitorato le variazioni dei livelli di CLCF1 nel sangue dopo l'esercizio fisico. È interessante notare che i livelli di CLCF1 sono aumentati notevolmente dopo una singola sessione di esercizio nel gruppo più giovane, mentre negli anziani la proteina è aumentata solo dopo oltre 12 settimane di esercizio continuo.
Il gruppo ha anche condotto esperimenti su topi anziani. Quando CLCF1 è stato somministrato a topi anziani, questi hanno mostrato un miglioramento della forza muscolare ed un aumento della densità ossea. Al contrario, il blocco dell'azione di CLCF1 ha reso l'esercizio inefficace, confermando che questa proteina è essenziale per gli effetti benefici dell'esercizio fisico.
Ulteriori analisi hanno dimostrato che CLCF1 migliora la funzione mitocondriale nelle cellule muscolari, inibisce la formazione di osteoclasti deputati al riassorbimento osseo e promuove la differenziazione degli osteoblasti deputati alla formazione ossea. Questa è la prima evidenza scientifica che identifica i cambiamenti nella secrezione proteica come una delle principali cause della ridotta efficacia dell'esercizio fisico negli individui anziani.
Yang ha concluso: "Questa ricerca fornisce una base biologica sul perché l'esercizio fisico diventi meno efficace con l'età e getta le basi per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per un invecchiamento sano. In particolare, i risultati offrono nuove direzioni per il trattamento della sarcopenia e dell'osteoporosi legate all'età".
ENGLISH
A protein that plays a key role in mediating the health benefits of exercise has been discovered.
A joint research team, led by Yong Ryoul Yang of the Aging Convergence Research Group at the Korea Research Institute of Bioscience and Biotechnology (KRIBB; Daejeon, South Korea) and Nak-Sung Kim of Chonnam National University (Gwangju, South Korea), has discovered a protein, CLCF1 (cardiotrophin-like cytokine factor 1), that plays a central role in mediating the health benefits of physical activity.
The team found that CLCF1 is secreted by muscles during exercise, where it helps strengthen both muscles and bones, thereby suppressing musculoskeletal aging.
To understand how CLCF1 changes in response to exercise and aging, the researchers divided participants into young and elderly groups and monitored changes in blood CLCF1 levels after exercise. Interestingly, CLCF1 levels increased markedly after a single exercise session in the younger group, whereas in older adults, the protein only increased after over 12 weeks of continuous exercise.
The team also conducted experiments on aged mice. When CLCF1 was administered to elderly mice, they showed improved muscle strength and increased bone density. In contrast, blocking the action of CLCF1 made exercise ineffective, confirming that this protein is essential for the beneficial effects of exercise.
Further analysis showed that CLCF1 enhances mitochondrial function in muscle cells, inhibits the formation of bone-resorbing osteoclasts and promotes the differentiation of bone-forming osteoblasts. This is the first scientific evidence identifying changes in protein secretion as a major reason for the reduced efficacy of exercise in aging individuals.
Yang concluded, “This research provides a biological basis for why exercise becomes less effective with age, and it lays the groundwork for developing new therapeutic strategies for healthy aging. In particular, the findings offer new directions for treating age-related sarcopenia and osteoporosis.”
Da:
https://www.biotechniques.com/cell-and-tissue-biology/the-benefits-of-exercise-on-a-molecular-level/?utm_campaign=BioTechniques%20-%20Daily%20NL&utm_medium=email&_hsenc=p2ANqtz-89Dk5a1LozbSvhFKM7ExOWq39HyRvSzApMu53STZkKUvC2YSRVH3DgRhhx2KclVsZ64qp8JLfQpki1Jgjg_TKx8O8sBCCWIqHdv9dyuqdzp9_9WeM&_hsmi=368707697&utm_content=368645984&utm_source=hs_email
Commenti
Posta un commento