Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa alWebinar #139 – 13 giugno 2025 – Cantiere “Bellezza” – "Fascinazione, inganno e ricerca del bello: pratiche mediali con adolescenti" organizzato da DiCultHer / Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa at Webinar #139 – June 13, 2025 – “Beauty” Workshop – “Fascination, deception and the search for beauty: media practices with adolescents” organized by DiCultHer /#1/7/2025
Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa alWebinar #139 – 13 giugno 2025 – Cantiere “Bellezza” – "Fascinazione, inganno e ricerca del bello: pratiche mediali con adolescenti" organizzato da DiCultHer / Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa at Webinar #139 – June 13, 2025 – “Beauty” Workshop – “Fascination, deception and the search for beauty: media practices with adolescents” organized by DiCultHer /#1/7/2025
Dott. Giuseppe Cotellessa
Il Webinar è il sesto di una serie di 6 incontri a cadenza mensile sul tema “Bellezza e reincanto. Il valore educativo del digitale e dell’IA come esperienza estetica” frutto della collaborazione tra #DiCultHer ed il Dipartimento di filosofia e scienze dell’educazione dell’Università degli studi di Torino, le cui attività di studio e ricerca previste si articolano lungo i seguenti assi:
- a) la relazione estetica con il mondo e la formazione del giudizio critico;
- b) il senso ed il ruolo della bellezza nella formazione del pensiero e del giudizio critici;
- c) l’esperienza estetica come occasione di riflessione e di deliberazione critica sul rapporto con le tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale;
- d) la progettazione, la sperimentazione e l’analisi di esperienze estetiche per la scuola primaria;
- e) il sistema di valutazione ed autovalutazione dell’esperienza estetica.
Il calendario dei 6 incontri è il seguente:
- Esperienza estetica, bellezza e reincanto (Emanuela Guarcello). Venerdì 06.12.24
- Ambienti immersivi di qualità estetica (Emanuela Guarcello). Venerdì 10.01.25 ore 15:00-16:30
- Tecnologia ed esperienza estetica nel Reggio Emilia Approach (Lorenzo Manera). Venerdì 14.02.25 ore 15:00-16:30
- Sperimentare l’arte tra critica e creatività (Cosimo Di Bari). Venerdì 14.03.25 ore 15:00-16:30
- Digitale e IA come esperienza estetica: la narrazione (Anna Antoniazzi), Venerdì 11.04.25 ore 15:00-16:30
- Fascinazione, inganno e ricerca del bello: pratiche mediali con adolescenti (Paolo Bonafede). Venerdì 23.05.25 ore 15:00-16:30.
Programma del Webinar
Introducono:
- Carmine Marinucci, Presidente #DiCultHer
- Emanuela Guarcello, Università di Torino
Digitale e IA come esperienza estetica: la narrazione
- Paolo Bonafede, Università di Trento
Commenti
Posta un commento