I satelliti mostrano che 28 città degli Stati Uniti stanno sprofondando, tra cui New York e Chicago: "Le infrastrutture possono essere compromesse silenziosamente" / Satellites show 28 US cities are sinking, including NYC and Chicago: 'Infrastructure can be silently compromised'
I satelliti mostrano che 28 città degli Stati Uniti stanno sprofondando, tra cui New York e Chicago: "Le infrastrutture possono essere compromesse silenziosamente" / Satellites show 28 US cities are sinking, including NYC and Chicago: 'Infrastructure can be silently compromised'
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
Una vista aerea di Lower Manhattan, New York City, e del fiume Hudson. / An aerial view of lower Manhattan New York City and the Hudson River.
"Anche lievi spostamenti verso il basso del terreno possono compromettere significativamente, nel tempo, l'integrità strutturale di edifici, strade, ponti e ferrovie."
Un nuovo studio ha scoperto che le 28 città più popolose degli Stati Uniti, tra cui New York, Chicago, Dallas e Denver, stanno sprofondando a una velocità compresa tra due e 10 millimetri (tra 0,08 e 0,4 pollici) all'anno.
Utilizzando misurazioni radar satellitari, un gruppo di ricercatori del Virginia Polytechnic Institute e della State University ha sviluppato mappe ad alta risoluzione dello sprofondamento del terreno, o subsidenza, nelle principali città degli Stati Uniti. In ciascuna delle 28 città studiate, almeno il 20% del territorio stava sprofondando; in 25 di queste, almeno il 65% del territorio stava sprofondando.
Le città del Texas mostrano i tassi di subsidenza più elevati, con Houston in testa. Lì, circa il 40% della città sprofonda a più di 5 millimetri all'anno, mentre il 12% sprofonda a 10 millimetri all'anno.
"Anche lievi spostamenti verso il basso del terreno possono compromettere in modo significativo l'integrità strutturale di edifici, strade, ponti e ferrovie nel tempo", ha affermato in una dichiarazione Leonard Ohenhen, ex studente laureato presso la Virginia Tech ed autore principale dello studio.
La subsidenza del terreno non è rara in tutto il mondo, con molte aree che si abbassano a causa di processi geologici naturali. Tuttavia, il gruppo del Virginia Tech ha concluso che l'80% della subsidenza urbana negli Stati Uniti è causato dall'estrazione delle acque sotterranee per uso umano. E, con la crescita delle città, questo problema potrebbe aggravarsi ulteriormente.
Sebbene la subsidenza rappresenti certamente un rischio per le città costiere, anch'esse minacciate dall'innalzamento del livello del mare aggravato dai cambiamenti climatici provocati dall'uomo, mette anche a repentaglio le città dell'entroterra, rendendole più soggette ad inondazioni. Inoltre, una subsidenza irregolare in una città può destabilizzare edifici ed infrastrutture.
"La natura latente di questo rischio significa che le infrastrutture possono essere compromesse silenziosamente nel tempo, ed i danni diventano evidenti solo quando sono gravi o potenzialmente catastrofici", ha affermato nella dichiarazione Manoochehr Shirzaei, professore associato presso l'Earth Observation and Innovation Lab della Virginia Tech.
Sebbene non sia possibile arrestare completamente la subsidenza del terreno nelle aree urbane, possiamo comunque lavorare per mitigarla. Secondo lo studio, le possibili misure da adottare includono il miglioramento del monitoraggio della subsidenza del terreno, la revisione delle politiche di gestione delle falde acquifere e la pianificazione della resilienza delle infrastrutture.
ENGLISH
"Even slight downward shifts in land can significantly compromise the structural integrity of buildings, roads, bridges, and railways over time."
A new study has found that the 28 most populous cities in the United States — including New York, Chicago, Dallas and Denver — are sinking at rates between two and 10 millimeters (0.08 and 0.4 inches) per year.
Using satellite-based radar measurements, a team of researchers from Virginia Polytechnic Institute and State University developed high-resolution maps of sinking land, or subsidence, across major U.S. cities. In each of the 28 cities studied, at least 20% of the city was sinking; in 25 of the cities, at least 65% of the land was sinking.
Cities across Texas show the greatest rates of subsidence, with Houston taking the lead. There, some 40% of the city is sinking at more than 5 millimeters (0.2 inches) per year, while 12% of the city is sinking at 10 millimeters (0.4 inches) per year.
"Even slight downward shifts in land can significantly compromise the structural integrity of buildings, roads, bridges, and railways over time," Leonard Ohenhen, a former Virginia Tech graduate student and the study’s lead author, said in a statement.
Land subsidence isn't uncommon around the world, with many areas subsiding due to natural geological processes. However, the Virginia Tech team concluded that 80% of urban subsidence in the U.S. is caused by groundwater removal for human use. And, as cities grow, this problem may be further exacerbated.
While subsidence certainly poses a risk for coastal cities, which are also under threat of sea level rise exacerbated by human-driven climate change, it also endangers inland cities, making them more prone to flooding. Plus, uneven subsidence across a city can destabilize buildings and infrastructure.
"The latent nature of this risk means that infrastructure can be silently compromised over time with damage only becoming evident when it is severe or potentially catastrophic," Manoochehr Shirzaei, associate professor at Virginia Tech's Earth Observation and Innovation Lab, said in the statement.
Da:
https://www.space.com/space-exploration/satellites/satellites-show-28-us-cities-are-sinking-including-nyc-and-chicago-infrastructure-can-be-silently-compromised
Commenti
Posta un commento