Risultati da record hanno portato a nuovi passi in avanti per l'energia da fusione / Record-breaking results have led to new breakthroughs in fusion energy

Risultati da record hanno portato a nuovi passi in avanti per l'energia da fusione / Record-breaking results have led to new breakthroughs in fusion energy


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



Risultati da record avvicinano l'energia da fusione alla realtà - Le scoperte di due esperimenti rivali, il Wendelstein 7-X tedesco e il Joint European Torus, suggeriscono che l'elusivo sogno della fusione nucleare controllata potrebbe essere a portata di mano


Il nastro era un plasma all'interno del Wendelstein 7-X della Germania, un reattore a fusione avanzato che ha stabilito un record lo scorso maggio "imbottigliando" magneticamente il plasma surriscaldato per ben 43 secondi. Questo è molto più lungo di quanto il dispositivo avesse ottenuto in precedenza.

Si scherza spesso sul fatto che la fusione sia a soli 30 anni di distanza, e lo sarà sempre. Ma gli ultimi risultati indicano che scienziati ed ingegneri stanno finalmente guadagnando terreno su quella previsione. "Penso che probabilmente ora siamo a circa 15-20 anni [di distanza]", afferma l'ingegnere nucleare dell'Università di Cambridge Tony Roulstone, che non è stato coinvolto negli esperimenti di Wendelstein. "I magneti superconduttori [che i ricercatori stanno usando per contenere il plasma] stanno facendo la differenza".

E l'ultimo risultato di Wendelstein, per quanto promettente, è stato ora contrastato dai ricercatori britannici. Dicono che il grande reattore a fusione Joint European Torus (JET) vicino a Oxford, in Inghilterra, ha raggiunto tempi di contenimento ancora più lunghi, fino a 60 secondi, negli esperimenti finali prima del suo pensionamento nel dicembre 2023. Questi risultati sono stati tenuti nascosti fino ad ora, ma dovrebbero essere pubblicati presto su una rivista scientifica.

Secondo un comunicato stampa didell'Istituto Max Planck per la fisica del plasma in Germania, i dati ancora inediti rendono i reattori Wendelstein e JET "leader congiunti" nella ricerca scientifica per far funzionare continuamente un reattore a fusione a temperature estremamente elevate. Ciononostante, il comunicato stampa osserva che il volume del plasma del JET era tre volte più grande di quello del reattore Wendelstein, il che avrebbe dato al JET un vantaggio, un'allusione non troppo sottile che, a parità di condizioni, il progetto tedesco dovrebbe essere considerato il vero leader.

Questa amichevole rivalità evidenzia una lunga competizione tra dispositivi chiamati stellaratori, come il Wendelstein 7-X, ed altri chiamati tokamak, come il JET. Entrambi utilizzano approcci diversi per raggiungere una promettente forma di fusione nucleare chiamata confinamento magnetico, che mira a innescare una reazione di fusione in un plasma degli isotopi di idrogeno pesanti di neutroni deuterio e trizio.

ENGLISH

Record-breaking results bring fusion energy closer to reality - Findings from two rival experiments, Germany's Wendelstein 7-X and the Joint European Torus, suggest the elusive dream of controlled nuclear fusion may be within reach.

The ribbon was plasma inside Germany's Wendelstein 7-X, an advanced fusion reactor that set a record last May by magnetically "bottled" superheated plasma for a remarkable 43 seconds. That's far longer than the device had previously achieved.

It's often joked that fusion is only 30 years away, and always will be. But the latest results indicate that scientists and engineers are finally gaining ground on that prediction. "I think we're probably about 15 to 20 years away now," says University of Cambridge nuclear engineer Tony Roulstone, who was not involved in the Wendelstein experiments. "The superconducting magnets [that researchers are using to contain the plasma] are making the difference."

And Wendelstein's latest result, promising as it was, has now been challenged by British researchers. They say the large Joint European Torus (JET) fusion reactor near Oxford, England, achieved even longer containment times, up to 60 seconds, in its final experiments before its decommissioning in December 2023. These results have been kept under wraps until now, but are expected to be published soon in a scientific journal.

According to a press release from the Max Planck Institute for Plasma Physics in Germany, the still-unpublished data makes the Wendelstein and JET reactors "joint leaders" in the scientific quest to continuously operate a fusion reactor at extremely high temperatures. Nonetheless, the press release notes that JET's plasma volume was three times larger than that of the Wendelstein reactor, which would have given JET an advantage—a not-so-subtle hint that, all things being equal, the German project should be considered the true leader.

This friendly rivalry highlights a long-standing competition between devices called stellarators, like the Wendelstein 7-X, and others called tokamaks, like JET. Both use different approaches to achieve a promising form of nuclear fusion called magnetic confinement, which aims to trigger a fusion reaction in a plasma of the heavy neutron hydrogen isotopes deuterium and tritium.

Da:

https://www.reddit.com/r/Futurology/comments/1lqq8km/recordbreaking_results_bring_fusion_power_closer/?tl=it

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Gli inibitori SGLT-2 potrebbero aiutare a prevenire la demenza / SGLT-2 Inhibitors Could Help Prevent Dementia

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate