Gli orologi epigenetici predicono il rischio di cancro del colon-retto negli anni a venire / Epigenetic Clocks Predict Colorectal Cancer Risk Years Ahead

Gli orologi epigenetici predicono il rischio di cancro del colon-retto negli anni a venireEpigenetic Clocks Predict Colorectal Cancer Risk Years Ahead


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



L'invecchiamento biologico accelerato aumenta il rischio di cancro del colon-retto nelle donne.

I ricercatori hanno scoperto una forte correlazione tra l'invecchiamento biologico accelerato e lo sviluppo del cancro del colon-retto nelle donne in postmenopausa. Lo studio, pubblicato su Aging il 7 luglio 2025, ha utilizzato dati del DNA basati sul sangue per stimare l'età biologica e valutare come lo stile di vita e la storia riproduttiva possano influenzare il rischio di cancro.


Il gruppo di ricerca, guidato da Su Yon Jung dell'Università della California di Los Angeles, ha analizzato i dati del Women's Health Initiative Database for Genotypes and Phenotypes. Questo set di dati include informazioni genetiche e sanitarie di donne bianche di età compresa tra 50 e 79 anni. I ricercatori si sono concentrati su una specifica misura molecolare dell'invecchiamento chiamata età epigenetica, che si basa sui modelli di metilazione del DNA, ovvero modifiche chimiche del DNA che influenzano l'attività genica senza alterarne la sequenza.


Età epigenetica


Misura dell'età biologica basata sulle modifiche chimiche del DNA, come la metilazione del DNA.

metilazione del DNA


Un processo chimico che modifica il DNA senza cambiarne la sequenza.

Orologi molecolari utilizzati per stimare l'invecchiamento

Per stimare l'età biologica, il gruppo ha utilizzato tre orologi epigenetici consolidati: quello di Horvath, quello di Hannum e quello di Levine. Questi strumenti valutano la metilazione del DNA lungo tutto il genoma per quantificare la rapidità con cui una persona invecchia a livello cellulare. I campioni di sangue dei partecipanti erano stati raccolti fino a 17 anni prima della diagnosi di cancro, fornendo una visione a lungo termine dei cambiamenti epigenetici.


Orologio epigenetico

Metodo utilizzato per stimare l'età biologica misurando la metilazione del DNA in punti specifici del genoma.


I risultati hanno mostrato che le donne con un'età epigenetica superiore al previsto avevano una probabilità significativamente maggiore di sviluppare un cancro del colon-retto. Al contrario, quelle la cui età biologica corrispondeva od era inferiore alla loro età cronologica avevano meno probabilità di ricevere una diagnosi di malattia.

I fattori legati allo stile di vita influenzano lo sviluppo del cancro

È stato scoperto che la dieta gioca un ruolo modificante nella relazione tra invecchiamento epigenetico e cancro. Le donne con un elevato consumo di frutta e verdura non hanno mostrato un aumento del rischio di cancro, anche quando presentavano segni di invecchiamento precoce. Quelle con un consumo inferiore di frutta e verdura ed un'età biologica elevata presentavano un rischio sostanzialmente più elevato, con una probabilità fino a 20 volte maggiore di sviluppare cancro del colon-retto.


I ricercatori suggeriscono che una dieta ricca di alimenti di origine vegetale potrebbe aiutare a mitigare il rischio di cancro associato ai processi di invecchiamento a livello molecolare.

Anche la storia ormonale è legata all'invecchiamento

Lo studio ha anche esaminato i fattori di salute riproduttiva. Le donne a cui erano state rimosse entrambe le ovaie prima della menopausa naturale presentavano età epigenetiche più elevate. In combinazione con i segni di invecchiamento precoce, questi individui mostravano una maggiore probabilità di sviluppare un cancro del colon-retto. I risultati indicano che fattori ormonali e riproduttivi possono influenzare l'invecchiamento biologico ed il rischio di cancro associato.

Risultati convalidati su set di dati indipendenti

Per rafforzare le loro conclusioni, gli autori hanno convalidato i loro risultati su più set di dati indipendenti. Ciò supporta il potenziale utilizzo di marcatori epigenetici dell'invecchiamento nel sangue come indicatori precoci del rischio di cancro del colon-retto, in particolare nelle popolazioni anziane. Tuttavia, i ricercatori sottolineano la necessità di replicare i risultati in studi su larga scala prima che questi marcatori possano essere utilizzati di routine in ambito clinico.


ENGLISH

Accelerated biological aging raises colorectal cancer risk in women.

Researchers have found a strong connection between accelerated biological aging and the development of colorectal cancer in postmenopausal women. The study, published in Aging on July 7, 2025, used blood-based DNA data to estimate biological age and assess how lifestyle and reproductive history might influence cancer risk.


The research team, led by Su Yon Jung at the University of California Los Angeles, analyzed data from the Women's Health Initiative Database for Genotypes and Phenotypes. This dataset includes genetic and health information from white women aged 50 to 79. The researchers focused on a specific molecular measure of aging called epigenetic age, which is based on patterns of DNA methylation, chemical modifications to DNA that affect gene activity without altering the DNA sequence itself.


Epigenetic age


A measure of biological age based on chemical modifications to DNA, such as DNA methylation.

DNA methylation


A chemical process that modifies DNA without changing the sequence. 


Molecular clocks used to estimate aging

To estimate biological age, the team used three well-established epigenetic clocks: Horvath's, Hannum's and Levine's. These tools evaluate DNA methylation across the genome to quantify how quickly a person is aging at the cellular level. Blood samples from participants had been collected up to 17 years prior to cancer diagnosis, providing a long-term view of epigenetic changes.


Epigenetic clock

A method used to estimate biological age by measuring DNA methylation at specific locations across the genome.


Results showed that women with higher-than-expected epigenetic age were significantly more likely to develop colorectal cancer. In contrast, those whose biological age matched or was lower than their chronological age were less likely to be diagnosed with the disease.

Lifestyle factors influence cancer development

Diet was found to play a modifying role in the relationship between epigenetic aging and cancer. Women with high consumption of fruits and vegetables showed no increased cancer risk, even when they had signs of accelerated aging. Those with both lower fruit and vegetable intake and elevated biological age had a substantially higher risk, with up to a 20-fold increase in likelihood of developing colorectal cancer.


The researchers suggest that a diet rich in plant-based foods may help mitigate cancer risk associated with aging processes at the molecular level.

Hormonal history also linked to aging

The study also examined reproductive health factors. Women who had both ovaries removed before natural menopause had higher epigenetic ages. When combined with signs of accelerated aging, these individuals showed an increased likelihood of developing colorectal cancer. The findings indicate that hormonal and reproductive factors may influence biological aging and associated cancer risk.

Findings validated across independent datasets

To strengthen their conclusions, the authors validated their findings across multiple independent datasets. This supports the potential use of epigenetic aging markers in blood as early indicators of colorectal cancer risk, particularly in aging populations. However, the researchers emphasize the need for replication in large-scale studies before these markers can be used routinely in clinical settings.


Da:


https://www.technologynetworks.com/diagnostics/news/epigenetic-clocks-predict-colorectal-cancer-risk-years-ahead-403668

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

I farmaci per l'ADHD riducono il rischio di autolesionismo del 17% e quello di criminalità del 13% / ADHD Medications Cut Risk of Self-Harm by 17% and Crime by 13%

Gli inibitori SGLT-2 potrebbero aiutare a prevenire la demenza / SGLT-2 Inhibitors Could Help Prevent Dementia