Xampla e NPL convalidano i materiali di imballaggio privi di plastica / Xampla and NPL validate plastic-free packaging materials

 Xampla e NPL convalidano i materiali di imballaggio privi di plasticaXampla and NPL validate plastic-free packaging materials


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



Xampla, spin-out dell'Università di Cambridge, converte le proteine ​​vegetali in biopolimeri sostenibili  /  Cambridge Uni spin-out Xampla converts plant proteins into sustainable biopolymers 


Xampla, azienda specializzata in bioplastiche, ed il National Physical Laboratory (NPL) hanno sviluppato un test per convalidare l'affermazione dell'azienda secondo cui i suoi materiali Morro, realizzati con polimeri vegetali naturali, sono privi di plastica.

Questo progresso fornisce ai produttori di imballaggi la garanzia che i materiali Morro di Xampla, con sede a Cambridge, rispettano le normative del Regno Unito e dell'UE sulla plastica monouso, gettando al contempo le basi per un metodo di convalida unico nel suo genere per le dichiarazioni di assenza di plastica.

Attualmente non esiste un metodo universalmente accettato per verificare che un materiale sia privo di plastica, nonostante la crescente pressione normativa volta ad eliminare la plastica monouso.

Il regolamento REACH dell'UE definisce la plastica come "polimeri ai quali sono stati aggiunti additivi od altre sostanze" e sottolinea che i polimeri naturali che non sono stati modificati chimicamente non sono plastiche. 

Gli scienziati dell'NPL hanno utilizzato spettroscopia avanzata e microscopia ad alta risoluzione per confrontare le caratteristiche chimiche e fisiche dei polimeri naturali di Morro prima e dopo la lavorazione. I risultati non hanno mostrato cambiamenti chimici significativi, confermando che i materiali Morro di Xampla non sono chimicamente modificati, non sono quindi plastici secondo la definizione REACH dell'UE e sono esenti da SUPD.

Molti consumatori ignorano che i comuni imballaggi di carta e cartone per uso domestico contengono spesso un sottile rivestimento in plastica, che li rende non riciclabili. La linea di rivestimenti e pellicole Morro di Xampla, già adottata da organizzazioni come Just Eat Takeaway, offre una resistenza al grasso ed all'acqua paragonabile a quella della plastica, ma è realizzata con polimeri naturali di origine vegetale. Questi materiali Morro sono biodegradabili, compostabili a casa e compatibili con le infrastrutture di riciclo esistenti.

In una dichiarazione, il Dott. Marc Rodriguez Garcia, co-fondatore e CTO di Xampla, ha dichiarato: "Dato il rapido ritmo dei cambiamenti normativi, le aziende di imballaggio hanno un disperato bisogno di garanzie credibili su qualsiasi prodotto plastic-free che acquistano. Ci auguriamo che questo approccio, il primo del suo genere per quanto ne sappiamo, possa ora essere replicato da altri per supportare l'innovazione plastic-free in modo più ampio. Per Xampla, questo lavoro con NPL dimostra in modo definitivo che i nostri materiali Morro sono plastic-free a livello chimico e quindi conformi alle normative vigenti. Poter contare sui dati forniti da esperti di misurazione indipendenti leader a livello mondiale ci consente di dissipare i dubbi anche dei clienti più cauti".

Secondo Smithers, si prevede che il mercato dei rivestimenti funzionali e barriera per carta e cartone raggiungerà i 4,25 milioni di tonnellate, per un valore di quasi 11 miliardi di dollari, entro il 2028. Xampla punta a sostituire 10 miliardi di articoli di plastica monouso con i suoi materiali Morro nei prossimi cinque anni.

Il Professor Max Ryadnov, NPL Fellow, ha affermato: "Questo lavoro potrebbe portare allo sviluppo di standard a supporto dei materiali plastic-free e dei processi utilizzati per produrli. Tali standard forniranno a produttori ed autorità di regolamentazione parametri di riferimento chiari e riconosciuti a livello internazionale, in base ai quali verificare le dichiarazioni di plastic-free".

ENGLISH

Bioplastics specialist Xampla and the National Physical Laboratory (NPL) have developed a test to validate the company’s claim that its Morro materials – made from natural plant polymers - are plastic-free.

The advance provides packaging manufacturers with assurance that Cambridge-based Xampla’s Morro materials meet UK and EU regulations on single-use plastics, while also establishing the foundation for a first-of-its-kind validation method for plastic-free claims.

There is currently no universally accepted method for verifying that a material is plastic-free, despite increasing regulatory pressure to eliminate single-use plastics.

The EU’s REACH regulation defines plastics as 'polymers to which additives or other substances have been added' and highlights that natural polymers which have not been chemically modified are not plastics. 

NPL scientists used advanced spectroscopy and high-resolution microscopy to compare the chemical and physical signatures of Morro’s natural polymers before and after processing. The results showed no meaningful chemical changes, confirming that Xampla’s Morro materials are not chemically modified, are therefore not plastic according to the EU REACH definition, and are SUPD-exempt.

Many consumers are unaware that common household paper and cardboard packaging often contains a thin plastic coating, making it unrecyclable. Xampla’s Morro line of coatings and films, already adopted by organisations such as Just Eat Takeaway, offer comparable grease and water resistance to plastic but are made from natural polymers derived from plants. These Morro materials are biodegradable, home compostable, and compatible with existing recycling infrastructure.

In a statement, Dr Marc Rodriguez Garcia, co-founder and CTO, Xampla said: “Given the rapid pace of regulatory change, packaging companies desperately need credible assurance about any plastic-free product they buy. We hope this approach - the first of its kind as far as we know - can now be replicated by others to support plastic-free innovation more broadly. For Xampla, this work with NPL conclusively proves that our Morro materials are plastic-free at a chemical level and so meet existing regulations. Having the data from world-leading independent measurement scientists lets us alleviate doubts of even the most cautious customers.”

According to Smithers, the market for functional and barrier coatings for paper and board is projected to reach 4.25 million tonnes, worth nearly $11bn, by 2028. Xampla aims to replace 10 billion items of single-use plastic with its Morro materials over the next five years.

Professor Max Ryadnov, NPL Fellow, said: “Eventually, this work could lead to the development of standards to support plastic-free materials and processes used to manufacture them. Such standards will provide manufacturers and regulators with clear and internationally recognised benchmarks against which plastic-free claims can be verified.”

Da:

https://www.theengineer.co.uk/content/news/unique-test-validates-plastic-free-claims



Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

I farmaci per l'ADHD riducono il rischio di autolesionismo del 17% e quello di criminalità del 13% / ADHD Medications Cut Risk of Self-Harm by 17% and Crime by 13%

Una fabbrica in orbita: Space Forge vuole produrre chip nello spazio / A factory in orbit: Space Forge wants to produce chips in space