This is to acknowledge that Giuseppe Cotellessa Attended a one-hour webinar and Q&A sessione entitled " From Data to Action: Leveraging Essential Quality Indicators and Digital Solutions to Improve Patient Safety " / Con la presente si riconosce che Giuseppe Cotellessa ha partecipato ad un webinar di un'ora con sessione di domande e risposte dal titolo "Dai dati all'azione: sfruttare indicatori di qualità essenziali e soluzioni digitali per migliorare la sicurezza dei pazienti" / #31/10/2025

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa Attended a one-hour webinar and Q&A  sessione entitled 

From Data to Action: Leveraging Essential Quality Indicators and Digital Solutions to Improve Patient Safety "

Con la presente si riconosce che

Giuseppe Cotellessa

ha partecipato ad un webinar di un'ora con sessione di domande e risposte dal titolo

"Dai dati all'azione: sfruttare indicatori di qualità essenziali e soluzioni digitali per migliorare la sicurezza dei pazienti" / #31/10/2025

Dott. Giuseppe Cotellessa



Key learning objectives:

  • Identify key challenges and barriers to implementing Quality Indicators (QIs) and risk management protocols in the laboratory, including limitations related to time, resources, and data accessibility.
  • Understand the essential QIs recommended by the IFCC Working Group on Laboratory Errors and Patient Safety (WG-LEPS), and their impact for improving patient safety, quality improvement, and global harmonization of laboratory practices.
  • Apply practical tools and digital strategies to monitor key QIs and incorporate risk management into daily workflows, leveraging informatics platforms, dashboards, and performance data to support continuous quality improvement.

Information

From Data to Action: Leveraging Essential Quality Indicators and Digital Solutions to Improve Patient Safety


Quality indicators (QIs) are critical tools in strengthening quality systems and ensuring patient safety in laboratory medicine. They enable labs to monitor performance, identify areas for improvement, and proactively reduce errors across the total testing process. Despite their recognized value, many laboratories struggle to implement and utilize QIs effectively, often due to limited time, resources, or data access.

Dr. Vincent De Guire, clinical biochemist in the Optilab Montreal-CHUM laboratory network and clinical assistant professor at the University of Montreal in Canada, will introduce a focused set of essential quality indicators identified through international consensus by the IFCC Working Group on Laboratory Errors and Patient Safety (WG-LEPS). These QIs were selected for their strong link to patient safety, applicability across diverse laboratory environments, and potential to support global harmonization of quality data. Participants will gain insight into why targeting a small number of high-impact indicators can yield more meaningful and sustainable quality improvements.

Dr. De Guire will also explore practical strategies for integrating QIs into daily operations using informatics tools, dashboards and laboratory information system (LIS platforms), empowering labs to drive quality, achieve accreditation goals, and enhance patient outcomes.


ITALIANO

Obiettivi di apprendimento principali:

Identificare le principali sfide e barriere all'implementazione degli Indicatori di Qualità (QI) e dei protocolli di gestione del rischio in laboratorio, inclusi i limiti relativi a tempo, risorse ed accessibilità ai dati.
Comprendere gli Indicatori di Qualità essenziali raccomandati dal Gruppo di Lavoro IFCC sugli Errori di Laboratorio e la Sicurezza del Paziente (WG-LEPS) ed il loro impatto sul miglioramento della sicurezza del paziente, del miglioramento della qualità e dell'armonizzazione globale delle pratiche di laboratorio.
Applicare strumenti pratici e strategie digitali per monitorare i QI chiave ed integrare la gestione del rischio nei flussi di lavoro quotidiani, sfruttando piattaforme informatiche, dashboard e dati sulle prestazioni per supportare il miglioramento continuo della qualità.

Informazioni

Dai dati all'azione: sfruttare gli indicatori di qualità essenziali e le soluzioni digitali per migliorare la sicurezza del paziente

Gli indicatori di qualità (QI) sono strumenti fondamentali per rafforzare i sistemi di qualità e garantire la sicurezza del paziente in medicina di laboratorio. Consentono ai laboratori di monitorare le prestazioni, identificare aree di miglioramento e ridurre proattivamente gli errori nell'intero processo di analisi. Nonostante il loro valore riconosciuto, molti laboratori faticano ad implementare e utilizzare efficacemente i QI, spesso a causa di tempo, risorse od accesso ai dati limitati.

Il Dott. Vincent De Guire, biochimico clinico presso la rete di laboratori Optilab Montreal-CHUM e professore associato presso l'Università di Montreal in Canada, presenterà una serie mirata di indicatori di qualità essenziali identificati attraverso il consenso internazionale dal Gruppo di Lavoro IFCC sugli Errori di Laboratorio e la Sicurezza del Paziente (WG-LEPS). Questi QI sono stati selezionati per il loro forte legame con la sicurezza del paziente, l'applicabilità in diversi ambienti di laboratorio ed il potenziale per supportare l'armonizzazione globale dei dati sulla qualità. I ​​partecipanti comprenderanno perché concentrarsi su un numero limitato di indicatori ad alto impatto può produrre miglioramenti della qualità più significativi e sostenibili.

Il Dott. De Guire esplorerà anche strategie pratiche per integrare gli Indicatori di Qualità (QI) nelle operazioni quotidiane utilizzando strumenti informatici, dashboard e sistemi informativi di laboratorio (piattaforme LIS), consentendo ai laboratori di promuovere la qualità, raggiungere gli obiettivi di accreditamento e migliorare i risultati per i pazienti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate

Patologie gastro-intestinali: una panoramica chiara / Gastrointestinal diseases: a clear overview