ia mininvasiva: tecnologia sempre più all'avanguardia / Minimally invasive vitrectomy: increasingly cutting-edge technology

Vitrectomia mininvasiva: tecnologia sempre più all'avanguardiaMinimally invasive vitrectomy: increasingly cutting-edge technology


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa




Il dott. Bellone: "Le innovazioni permettono un recupero rapido" - Le innovazioni della chirurgia oculare procedono sempre più spedite: il moderno approccio alla chirurgia della cataratta e vitreo-retinica garantisce al paziente un recupero sempre più veloce, grazie alla presenza di strumentazioni mininvasive. Un esempio di ciò è fornito da quanto accade presso la Clinica Sedes Sapientiae di Torino. Qui il dottor Alberto Bellone, esperto medico oculista specializzato in vitrectomia mininvasiva, spiega qual è l'impatto di nuove tecnologie come il nuovo EVA NEXUS: "Le innovazioni nella chirurgia della cataratta e vitreo-retinica sono a carico della miniaturizzazione degli strumenti. Abbiamo strumentazioni che si sono sempre più rimpicciolite e sono sempre più performanti. Con il nuovo EVA NEXUS di Dorc abbiamo migliorato le prestazioni della macchina precedente e con l'arrivo dell'intelligenza artificiale possiamo gestire in tempo reale le dinamiche dei fluidi all'interno della macchina. Questo ci ha permesso di rendere ancora più efficiente ed efficace l'utilizzo della macchina. I benefici per il paziente sono tempi di recupero funzionale molto più rapidi, che permettono una ripresa delle proprie attività in tempi brevi. La vitrectomia è un intervento che si esegue da cinquant'anni circa, ma in passato necessitava di un ricovero e la ripresa poteva durare mesi. Adesso i pazienti vengono operati in day surgery, vengono dimessi alcune ore dopo l'intervento ed il recupero risulta essere veloce e rapido". La tecnologia è sempre più performante ed intuitiva, spingendo verso una simbiosi stretta con il chirurgo grazie anche al supporto dei tecnici specializzati. "Alcuni pazienti sottoposti a vitrectomia riferiscono di avere avuto meno fastidio durante questa operazione rispetto ad un intervento di cataratta" - prosegue il Dott. Bellone - "Questo fa sì che i pazienti tendano a minimizzare l'intervento, ma io ripeto che è considerato il più difficile che si può effettuare, poiché si va a sovvertire tutto quello che è la cavità vitreale, asportando il vitreo con strumentazioni mininvasive e ripristinando la superficie della retina. Questa chirurgia mininvasiva rappresenta lo stato dell'arte della chirurgia moderna della patologia maculare, che si approccia con la vitrectomia mininvasiva da 27G, che io eseguo ormai da dieci anni. Non tornerei mai a diametri più ampi. Presso la clinica Sedes Sapientiae abbiamo la fortuna di avere a disposizione da un anno lo strumento EVA NEXUS, che ci permette di seguire interventi in tempi rapidissimi con un recupero molto veloce". Oltre a trattare patologie, la vitrectomia mininvasiva apre nuove prospettive. In combinazione con la chirurgia della cataratta e lenti intraoculari, può essere usata per rimuovere opacità vitreali, mirando ad una migliore qualità visiva complessiva. In collaborazione con Clinica Sedes Sapientiae

ENGLISH

Dr. Bellone: ​​"Innovation allows for a rapid recovery" - Innovations in eye surgery are progressing ever more rapidly: the modern approach to cataract and vitreoretinal surgery guarantees patients an increasingly rapid recovery, thanks to the availability of minimally invasive instruments. An example of this is what happens at the Sedes Sapientiae Clinic in Turin. Here, Dr. Alberto Bellone, an expert ophthalmologist specializing in minimally invasive vitrectomy, explains the impact of new technologies like the new EVA NEXUS: "Innovations in cataract and vitreoretinal surgery are driven by the miniaturization of instruments. Our instruments are increasingly smaller and more efficient. With Dorc's new EVA NEXUS, we have improved the performance of the previous machine, and with the advent of artificial intelligence, we can manage the fluid dynamics within the machine in real time. This has allowed us to make the machine even more efficient and effective. The benefits for patients are much faster functional recovery times, allowing them to return to their normal activities more quickly. Vitrectomy is a procedure that has been performed for about fifty years, but in the past, it required hospitalization and recovery could take months. Now, patients are operated on as day surgery, are discharged a few hours after the procedure, and recovery is quick and easy." Technology is increasingly efficient and intuitive, fostering a close symbiosis with the surgeon, thanks also to the support of specialized technicians. "Some patients undergoing vitrectomy report experiencing less discomfort during this procedure than cataract surgery," continues Dr. Bellone. "This leads patients to minimize the procedure, but I repeat that it is considered the most difficult one possible, as it involves completely transforming the vitreous cavity, removing the vitreous with minimally invasive instruments and restoring the retinal surface. This minimally invasive surgery represents the state of the art in modern macular surgery, which is approached with the 27G minimally invasive vitrectomy, which I have been performing for ten years now. I would never go back to larger diameters. At the Sedes Sapientiae clinic, we have been fortunate to have had the EVA NEXUS instrument available for a year, which allows us to complete operations very quickly and with a very rapid recovery." In addition to treating pathologies, minimally invasive vitrectomy opens up new perspectives. Combined with cataract surgery and intraocular lenses, it can be used to remove vitreous opacities, aiming for improved overall visual quality. In collaboration with Clinica Sedes Sapientiae.

Da:

Vitrectomia mininvasiva: tecnologia sempre più all'avanguardia | Watch

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate

Patologie gastro-intestinali: una panoramica chiara / Gastrointestinal diseases: a clear overview