La rimozione delle vecchie cellule dei vasi sanguigni allevia i sintomi del diabete nei topi / Clearing Old Blood Vessel Cells Eases Diabetic Symptoms in Mice

La rimozione delle vecchie cellule dei vasi sanguigni allevia i sintomi del diabete nei topi /  Clearing Old Blood Vessel Cells Eases Diabetic Symptoms in Mice


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa



La rimozione delle cellule dei vasi sanguigni invecchiati ha alleviato l'infiammazione e la disfunzione metabolica nei topi.

I ricercatori del Center for Advanced Gerotherapeutics del Cedars-Sinai hanno scoperto che le cellule dei vasi sanguigni invecchiati svolgono un ruolo chiave nello sviluppo di disturbi metabolici, tra cui il diabete. I risultati preclinici, pubblicati su  Cell Metabolism, potrebbero portare a nuovi trattamenti per questi complessi disturbi.


L'obesità aumenta l'accumulo di cellule senescenti, cellule invecchiate che hanno smesso di dividersi ma non sono morte, in diversi organi e tessuti.


"Le cellule senescenti differiscono a seconda del tipo di cellula di origine, delle patologie e di altri fattori. Alcune cellule senescenti favoriscono la guarigione delle ferite, ma altre causano danni e sono note per contribuire alle malattie legate all'età", ha affermato  Masayoshi Suda, MD, PhD , professore associato di Medicina al Cedars-Sinai e autore principale dello studio. "Il nostro obiettivo è identificare e colpire questi tipi di cellule senescenti dannose, risparmiando quelle utili".

Precedenti ricerche condotte dagli stessi ricercatori hanno dimostrato che l'eliminazione delle cellule senescenti con farmaci chiamati senolitici migliorava la funzione metabolica, ovvero il metodo utilizzato dall'organismo per trasformare cibo e bevande in energia.


Nello studio attuale, i ricercatori si sono concentrati sulle cellule senescenti dei vasi sanguigni. Hanno rimosso selettivamente queste cellule da topi di laboratorio obesi e hanno scoperto che l'infiammazione e la massa grassa degli animali si riducevano, ed i livelli di glicemia miglioravano.


Quando i ricercatori hanno trapiantato cellule senescenti dei vasi sanguigni in topi da laboratorio magri, questi hanno sviluppato infiammazione nel tessuto adiposo e disfunzione metabolica.


Suda ha affermato che ciò si verifica perché le cellule senescenti dei vasi sanguigni rilasciano alti livelli di molecole infiammatorie.


I ricercatori hanno poi trattato entrambi i gruppi di topi con fisetina, un composto senolitico naturale, e hanno scoperto che i topi presentavano un minor numero di cellule senescenti dei vasi sanguigni ed un miglioramento dei sintomi diabetici. I ricercatori hanno osservato un declino simile delle cellule senescenti dei vasi sanguigni quando hanno trattato con fisetina campioni di tessuto di pazienti umani obesi.


"Risultati preliminari come questi sono cruciali per tradurre la ricerca sull'invecchiamento in cure cliniche", ha affermato  James Kirkland, MD, PhD , direttore del Center for Advanced Gerotherapeutics e autore senior dello studio. "Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, il nostro obiettivo è di trattare contemporaneamente più patologie legate all'età utilizzando la fisetina ed i relativi senolitici per l'invecchiamento e la salute metabolica".


Suda ha affermato che il suo gruppo lavorerà ora per testare questo approccio in sperimentazioni cliniche.


"Se riuscissimo a colpire in modo sicuro le cellule senescenti negli esseri umani, potremmo contribuire a combattere non solo il diabete, ma anche una serie di patologie legate all'età", ha affermato.


ENGLISH


Removing aged blood vessel cells eased inflammation and metabolic dysfunction in mice.

Investigators from the Center for Advanced Gerotherapeutics at Cedars-Sinai found that aged blood vessel cells play a key role in the development of metabolic disorders, including diabetes. The preclinical findings, published in Cell Metabolism, could lead to new treatments for these complex disorders.


Obesity increases the accumulation of senescent cells, aged cells that have stopped dividing but have not died, in several organs and tissues.


“Senescent cells differ depending on the originating cell types, diseases and other factors. Some senescent cells help with wound healing, but others cause harm and are known contributors to age-related diseases,” said Masayoshi Suda, MD, PhD, assistant professor of Medicine at Cedars-Sinai and lead author of the study. “Our goal is to identify and target these harmful types of senescent cells while sparing helpful cells.”

Previous research by the investigators showed that eliminating senescent cells with drugs called senolytics improved metabolic function, the body’s method for turning food and drink into energy.


In the current study, investigators focused on senescent blood vessel cells. They selectively removed these cells from obese laboratory mice and found that the animals’ inflammation and fat mass were reduced—and blood sugar levels improved.


When the investigators transplanted senescent blood vessel cells into lean laboratory mice, those mice developed inflammation in fat tissue and metabolic dysfunction.


Suda said this occurred because senescent blood vessel cells release high levels of inflammatory molecules.


The investigators next treated both groups of mice with fisetin, a naturally occurring senolytic compound, and found that the mice had fewer senescent blood vessel cells and improved diabetic symptoms. Investigators saw a similar decline in senescent blood vessel cells when they treated tissue samples from obese human patients with fisetin.


“Preliminary findings like these are crucial to translating aging research into clinical care,” said James Kirkland, MD, PhD, director of the Center for Advanced Gerotherapeutics and senior author of the study. “While more research is needed, we aim to eventually treat multiple age-related diseases simultaneously by using fisetin and related senolytics for aging and metabolic health.”


Suda said his team will next work to test this approach in clinical trials.


“If we can target senescent cells safely in humans, it could help address not just diabetes but a range of age-related conditions,” he said.


Da:

https://www.technologynetworks.com/proteomics/news/clearing-old-blood-vessel-cells-eases-diabetic-symptoms-in-mice-407328

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

SGLT-2 consente di raggiungere un tasso di remissione del diabete più elevato / Moderate Calorie Restriction Plus SGLT-2 Achieves Higher Diabetes Remission Rate

Patologie gastro-intestinali: una panoramica chiara / Gastrointestinal diseases: a clear overview