Un composto derivato dal melograno inverte i principali segni dell'invecchiamento immunitario / Pomegranate-Derived Compound Reverses Key Signs of Immune Aging
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un composto derivato dal melograno inverte i principali segni dell'invecchiamento immunitario / Pomegranate-Derived Compound Reverses Key Signs of Immune Aging
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
Gli scienziati del Georg-Speyer-Haus e dell'Università di Medicina di Francoforte hanno dimostrato con successo che una sostanza naturale derivata dal melograno può invertire la tendenza su aspetti chiave dell'invecchiamento immunitario. In uno studio clinico di fase I pubblicato su Nature Aging, il gruppo guidato dal Prof. Florian Greten e dal Dott. Dominic Denk ha dimostrato che l'urolitina A ringiovanisce in modo sicuro il sistema immunitario degli adulti di mezza età, aprendo la strada a nuove applicazioni nella terapia delle malattie infettive, dell'invecchiamento e del cancro.
Con l'avanzare dell'età, il nostro sistema immunitario inizia a deteriorarsi. Questo processo, noto come invecchiamento immunitario, ci rende più vulnerabili alle infezioni, meno reattivi ai vaccini ed a maggior rischio di malattie come il cancro. Una caratteristica chiave di questo declino è la perdita di linfociti T "naïve", cellule immunitarie adattabili e pronte a combattere nuove minacce. Il nuovo lavoro fornisce una strategia promettente per contrastare questo fenomeno. Lo studio randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo ha coinvolto 50 adulti sani di mezza età che hanno ricevuto una dose giornaliera di Urolithin A od un placebo per quattro settimane. La sostanza agisce innescando la "mitofagia", un percorso biologico che ricicla e rinnova i mitocondri, le "centrali energetiche" all'interno delle cellule. I partecipanti che hanno ricevuto Urolithin A hanno mostrato un aumento significativo dei loro linfociti T naïve, ricostituendo efficacemente il loro pool di cellule immunitarie "giovani". Il trattamento ha anche potenziato altre popolazioni immunitarie chiave, migliorando la loro capacità di eliminare i batteri e preparandole meglio a rispondere a nuove sfide.
I ricercatori hanno ripreso il loro lavoro precedente, in cui avevano dimostrato che l'urolitina A poteva riprogrammare le cellule T e migliorare la risposta immunitaria contro il cancro del colon-retto nei modelli preclinici.
"Tre anni fa, abbiamo scoperto che l'Urolitina A poteva espandere efficacemente una popolazione speciale di cellule T antitumorali a lunga vita nei nostri modelli di laboratorio", spiega il Dott. med. Dominic Denk, MHBA, ricercatore principale dello studio e medico-scienziato presso il Dipartimento di Medicina I dell'Università di Medicina di Francoforte. "Il nostro obiettivo è sempre stato quello di trasferire i nostri risultati dal laboratorio alla clinica. Questo studio rappresenta quel primo passo fondamentale e dimostra che l'Urolitina A può migliorare in modo sicuro la funzione immunitaria negli esseri umani. Siamo particolarmente entusiasti del suo potenziale nel trattamento del cancro".
"Questo successo nella traduzione clinica è una testimonianza della nostra strategia presso il Frankfurt Cancer Institute, volta a combinare le nostre scoperte con l'esperienza clinica per accelerare lo sviluppo di nuove terapie che possono davvero fare la differenza", afferma il Prof. Dr. Florian Greten, Direttore del Georg-Speyer-Haus e portavoce del LOEWE Center Frankfurt Cancer Institute. "Un sistema immunitario robusto ha ampie implicazioni. Ringiovanendo le cellule immunitarie, potremmo rendere efficaci i trattamenti salvavita contro il cancro per un maggior numero di pazienti. Abbiamo già avviato uno studio di follow-up su pazienti sottoposti a immunoterapia e siamo molto ansiosi di vedere se i nostri risultati avranno un effetto positivo anche in questo caso".
ENGLISH
Urolithin A rejuvenates the immune systems of middle-aged adults, paving the way for new applications in infectious disease, aging and cancer therapy.
Scientists at the Georg-Speyer-Haus and University Medicine Frankfurt have successfully demonstrated that a natural substance derived from pomegranates can turn back the clock on key aspects of immune aging. In a phase I clinical trial published in Nature Aging, the team led by Prof. Florian Greten and Dr. Dominic Denk showed that Urolithin A safely rejuvenates the immune systems of middle-aged adults, paving the way for new applications in infectious disease, aging, and cancer therapy.
As we age, our immune system begins to decline. This process, known as immune aging, leaves us more vulnerable to infections, less responsive to vaccines, and at greater risk for diseases like cancer. A key feature of this decline is the loss of ‘naïve’ T cells - adaptable immune cells ready to fight new threats. The new work provides a promising strategy to counter this. The randomized, double-blind, placebo-controlled trial involved 50 healthy, middle-aged adults who received a daily dose of Urolithin A or a placebo for four weeks. The substance works by triggering "mitophagy," a biological pathway that recycles and renews mitochondria, the “powerhouses” within cells. Participants who received Urolithin A showed a significant increase in their naive T cells, effectively replenishing their pool of ‘young’ immune cells. The treatment also enhanced other key immune populations, improving their ability to clear bacteria and better preparing them to respond to new challenges.
The researchers built on their previous work, where they showed that Urolithin A could reprogram T cells and improve immune response against colorectal cancer in preclinical models.
“Three years ago, we discovered that Urolithin A could powerfully expand a special population of long-lived, anti-tumor T cells in our laboratory models,” explains Dr. med. Dominic Denk, MHBA, Principal Investigator of the study and physician-scientist at the Department of Medicine I, University Medicine Frankfurt. “Our goal was always to translate our findings from the lab into the clinic. This study is that critical first step and shows that Urolithin A can safely enhance immune function in humans. We are particularly excited about its potential in cancer treatment.”
“This successful clinical translation is a testament to our strategy at the Frankfurt Cancer Institute, to combine our findings with clinical expertise to accelerate the development of novel therapies that can truly make a difference" says Prof. Dr. Florian Greten, Director of the Georg-Speyer-Haus and spokesperson for the LOEWE Center Frankfurt Cancer Institute. "A robust immune system has broad implications. By rejuvenating immune cells, we could make life-saving cancer treatments effective for more patients. We have already initiated a follow-up study in patients undergoing immunotherapy and are very eager to see whether our results will also have a positive effect here as well.”
Da:
https://www.technologynetworks.com/applied-sciences/news/pomegranate-derived-compound-reverses-key-signs-of-immune-aging-407086?utm_campaign=NEWSLETTER_TN_Breaking%20Science%20News&utm_medium=email&_hsenc=p2ANqtz--df7kyJlbm7nTdp6JMzGLTXGU3RZkqy_8bnGWwCcUypezIDH_8nf5VsKtBvPBYvhw6_jK4X0Q3Hbp4ygmXdaDxRxpVHL0RgvyKKVEA5SH08fA6fSQ&_hsmi=390463813&utm_content=390463813&utm_source=hs_email
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento