L'idrogeno blu "pulito" può essere più dannoso per l'ambiente rispetto al gas o al carbone / "Clean" Blue Hydrogen May Be More Environmentally Harmful Than Gas or Coal

L'idrogeno blu "pulito" può essere più dannoso per l'ambiente rispetto al gas o al carbone / "Clean" Blue Hydrogen May Be More Environmentally Harmful Than Gas or Coal


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported

 by Dr. Giuseppe Cotellessa



L'idrogeno "blu" - una fonte di energia che prevede un processo per produrre idrogeno utilizzando il metano nel gas naturale - viene lodato da molti come un'energia pulita e verde per aiutare a ridurre il riscaldamento globale. Ma i ricercatori della Cornell e della Stanford University ritengono che possa danneggiare il clima più che bruciare combustibili fossili.

Secondo una nuova ricerca pubblicata il 12 agosto su Energy Science & Engineering, l'impronta di carbonio per creare idrogeno blu è superiore di oltre il 20% rispetto all'utilizzo diretto di gas naturale o carbone per il riscaldamento, o di circa il 60% maggiore rispetto all'utilizzo di gasolio per il riscaldamento.


"La maggior parte dell'idrogeno negli Stati Uniti e in Europa proviene dal gas naturale, utilizzando vapore e pressione per convertire il metano dal gas naturale in un cosiddetto idrogeno 'grigio' e anidride carbonica", ha affermato Robert Howarth, professore di David R. Atkinson di Ecologia e Biologia Ambientale presso la Facoltà di Agraria e Scienze della Vita. Howarth, insieme a Mark Z. Jacobson, professore di ingegneria civile e ambientale a Stanford, ha scritto "How Green is Blue Hydrogen?".


L'idrogeno blu inizia con la conversione del metano in idrogeno e anidride carbonica utilizzando calore, vapore e pressione o idrogeno grigio, ma va oltre per catturare parte dell'anidride carbonica. Una volta che il sottoprodotto anidride carbonica e le altre impurità vengono sequestrate, diventa idrogeno blu, secondo il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti.


Il processo per produrre idrogeno blu richiede una grande quantità di energia, secondo i ricercatori, che viene generalmente fornita bruciando più gas naturale.


"In passato, non è stato fatto alcuno sforzo per catturare il sottoprodotto di anidride carbonica dell'idrogeno grigio e le emissioni di gas serra sono state enormi", ha affermato Howarth. “Ora l'industria promuove l'idrogeno blu come soluzione, un approccio che utilizza ancora il metano del gas naturale, mentre tenta di catturare il sottoprodotto di anidride carbonica. Sfortunatamente, le emissioni rimangono molto grandi”.


Il metano è un potente gas serra, ha detto Howarth. È più di 100 volte più forte come agente di riscaldamento atmosferico dell'anidride carbonica quando viene emessa per la prima volta. Il gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, pubblicato il 9 agosto, mostra che cumulativamente fino ad oggi nel secolo scorso, il metano ha contribuito al riscaldamento globale di circa due terzi rispetto all'anidride carbonica, ha affermato.


Considerando sia l'anidride carbonica non catturata che le grandi emissioni di metano incombusto, le cosiddette emissioni "fuggitive" inerenti all'utilizzo del gas naturale, l'impronta di carbonio per creare idrogeno blu è superiore di oltre il 20% rispetto alla combustione diretta di gas naturale o carbone per il calore , o circa il 60% in più rispetto all'utilizzo di gasolio per il riscaldamento, secondo il nuovo documento.


Le emissioni di idrogeno blu sono inferiori a quelle dell'idrogeno grigio, ma non di molto: forse sorprendentemente, solo dal 9% al 12% circa.


"L'idrogeno blu è difficilmente esente da emissioni", hanno scritto i ricercatori. "L'idrogeno blu come strategia funziona solo nella misura in cui è possibile immagazzinare anidride carbonica a lungo termine indefinitamente nel futuro senza perdite nell'atmosfera".


Un idrogeno “verde” ecologico esiste, ma rimane un piccolo settore e non è stato realizzato commercialmente. L'idrogeno verde si ottiene quando l'acqua passa attraverso l'elettrolisi (con elettricità fornita da energia solare, eolica o idroelettrica) e l'acqua viene separata in idrogeno e ossigeno.


Il 10 agosto, il Senato degli Stati Uniti ha approvato la sua versione dell'Infrastructure Investment and Jobs Act da 1 trilione di dollari, che include diversi miliardi di dollari per sviluppare, sovvenzionare e rafforzare la tecnologia dell'idrogeno e la sua industria.


"Le forze politiche potrebbero non aver ancora raggiunto la scienza", ha detto Howarth. “Anche i politici progressisti potrebbero non capire per quello che stanno votando. L'idrogeno blu suona bene, suona moderno e suona come un percorso verso il nostro futuro energetico. Non è."


Howarth ha affermato: “Il miglior idrogeno, l'idrogeno verde derivato dall'elettrolisi, se usato con saggezza ed efficienza, può essere la strada per un futuro sostenibile. L'idrogeno blu è completamente diverso".


ENGLISH


“Blue” hydrogen – an energy source that involves a process for making hydrogen by using methane in natural gas – is being lauded by many as a clean, green energy to help reduce global warming. But Cornell and Stanford University researchers believe it may harm the climate more than burning fossil fuel.

The carbon footprint to create blue hydrogen is more than 20% greater than using either natural gas or coal directly for heat, or about 60% greater than using diesel oil for heat, according to new research published Aug. 12 in Energy Science & Engineering.


“Most of the hydrogen in the U.S. and Europe comes from natural gas, using steam and pressure to convert the methane from natural gas into a so-called ‘gray’ hydrogen and carbon dioxide,” said Robert Howarth, the David R. Atkinson Professor of Ecology and Environmental Biology in the College of Agriculture and Life Sciences. Howarth, together with Mark Z. Jacobson, Stanford professor of civil and environmental engineering, authored “How Green is Blue Hydrogen?.”


Blue hydrogen starts with converting methane to hydrogen and carbon dioxide by using heat, steam and pressure, or gray hydrogen, but goes further to capture some of the carbon dioxide. Once the byproduct carbon dioxide and the other impurities are sequestered, it becomes blue hydrogen, according to the U.S. Department of Energy.


The process to make blue hydrogen takes a large amount of energy, according to the researchers, which is generally provided by burning more natural gas.


“In the past, no effort was made to capture the carbon dioxide byproduct of gray hydrogen, and the greenhouse gas emissions have been huge,” Howarth said. “Now the industry promotes blue hydrogen as a solution, an approach that still uses the methane from natural gas, while attempting to capture the byproduct carbon dioxide. Unfortunately, emissions remain very large.”


Methane is a powerful greenhouse gas, Howarth said. It is more than 100 times stronger as an atmospheric warming agent than carbon dioxide when first emitted. The United Nations’ Intergovernmental Panel on Climate Change released on August 9 shows that cumulatively to date over the past century, methane has contributed about two-thirds as much to global warming as carbon dioxide has, he said.


Considering both the uncaptured carbon dioxide and the large emissions of unburned, so-called “fugitive” methane emissions inherent in using natural gas, the carbon footprint to create blue hydrogen is more than 20% greater than burning either natural gas or coal directly for heat, or about 60% greater than using diesel oil for heat, according to the new paper.


Emissions of blue hydrogen are less than for gray hydrogen, but not greatly so: perhaps surprisingly, only by about 9% to 12%.


“Blue hydrogen is hardly emissions free,” wrote the researchers. “Blue hydrogen as a strategy only works to the extent it is possible to store carbon dioxide long-term indefinitely into the future without leakage back to the atmosphere.”


An ecologically friendly “green” hydrogen does exist, but it remains a small sector and it has not been commercially realized. Green hydrogen is achieved when water goes through electrolysis (with electricity supplied by solar, wind or hydroelectric power) and the water is separated into hydrogen and oxygen.


On Aug. 10, the U.S. Senate passed its version of the $1 trillion Infrastructure Investment and Jobs Act, which includes several billion dollars to develop, subsidize and strengthen hydrogen technology and its industry.


“Political forces may not have caught up with the science yet,” Howarth said. “Even progressive politicians may not understand for what they’re voting. Blue hydrogen sounds good, sounds modern and sounds like a path to our energy future. It is not.”


Said Howarth: “The best hydrogen, the green hydrogen derived from electrolysis – if used wisely and efficiently – can be that path to a sustainable future. Blue hydrogen is totally different.”


Da:


https://www.technologynetworks.com/applied-sciences/news/clean-blue-hydrogen-may-be-more-environmentally-harmful-than-gas-or-coal-351990?utm_campaign=NEWSLETTER_TN_Breaking%20Science%20News&utm_medium=email&_hsmi=149126000&_hsenc=p2ANqtz-9onazJNaE8ofzUt2U1RBpcek_eWS-ByeW2Hw2CxLkNRdx4OiSi3taYcLIVUq7BIJ5jZJPz2mzG501IpO4kkgjFT0nzeHD8AKZNADGrSuwF5nmV7Ws&utm_content=149126000&utm_source=hs_email

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Uno studio fornisce una comprensione più chiara di come funziona il “farmaco miracoloso” Metformina / Study Gives Clearer Understanding of How “Wonder Drug” Metformin Works

Tracciare le origini metaboliche del cancro da un mosaico di cellule / Tracking Metabolic Origins of Cancer From a Mosaic of Cells