Che cos'è la malattia del cervo zombie? È pericolosa per l'uomo? / What is zombie deer disease? Is it dangerous for humans?
Che cos'è la malattia del cervo zombie? È pericolosa per l'uomo? / What is zombie deer disease? Is it dangerous for humans?
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
Il cervo mulo è una delle specie più colpite, a Yellowstone, dalla malattia del cervo zombie / Mule deer are one of the species most affected by zombie deer disease in Yellowstone
Negli Stati Uniti sempre più cervidi sono colpiti dalla malattia del cervo zombie, o malattia del deperimento cronico: potrebbe trasmettersi ad altri mammiferi, compreso l'uomo?Ricorderete certamente quando, alla fine degli anni Novanta, si cominciò a parlare sempre più spesso del cosiddetto "morbo della mucca pazza", e la parola "prione" entrò a far parte del nostro vocabolario quotidiano. Ora dagli Stati Uniti arriva un allarme che rischia di far tornare di moda certi termini: la malattia del deperimento cronico, nota anche come malattia del cervo zombie, si sta diffondendo negli Stati Uniti, e negli ultimi anni è arrivata anche a Yellowstone, dove c'è la più alta concentrazione di cervidi del continente americano. La paura del CDC (l'agenzia USA che si occupa di controllo e prevenzione delle malattie) è che possa allargarsi a macchia d'olio nell'ecosistema, e compiere anche il tanto temuto spillover o salto di specie – ad altri mammiferi e magari addirittura a noi umani.
COME I CERVI DIVENTANO ZOMBI.
La malattia del cervo zombie è causata, come quella della mucca pazza, da un prione, una molecola proteica "mutata" che è in grado di infettare le altre proteine trasformandole a sua immagine. Quando un cervo si ammala, la sua morte è certa: non esistono né cure né vaccini. E non è difficile individuare un animale infetto: sbava, si muove lentamente, inciampa, è letargico, e il suo sguardo è fisso e vitreo – il motivo per cui la patologia è stata soprannominata "dei cervi zombi". Negli ultimi mesi, sempre più cacciatori hanno notato esemplari di varie specie di cervo che mostravano questi sintomi, e sempre più spesso trovano i cadaveri degli animali malati. L'aspetto più frustrante per chi si occupa di questa patologia è che la recente esplosione era in qualche modo prevedibile: è da anni che la malattia del deperimento cronico si diffonde lentamente per gli Stati Uniti, senza che le autorità locali facciano nulla per fermarla, ed era inevitabile che prima o poi arrivasse anche in un'area densamente popolata.
IL RISCHIO DELLO SPILLOVER.
Il problema della malattia del cervo zombie non è solo che rischia di fare una strage di cervidi a Yellowstone, ma anche che, come il prione della mucca pazza, c'è sempre la possibilità di uno spillover – il tanto temuto salto di specie, per cui la malattia "passa" ad altri animali finora immuni. Era successo con l'encefalopatia spongiforme, che era arrivata a trasmettersi anche alle persone, e potrebbe succedere anche con la malattia dei cervi zombi, che potrebbe passare ad altri mammiferi, al bestiame o addirittura a noi umani. Il che non significa che succederà: è però un rischio che bisogna tenere in considerazione, e che dovrebbe invitarci a cominciare a prendere un po' più sul serio quella che si sta rivelando un'emergenza.
ENGLISH
In the United States, more and more cervids are affected by zombie deer disease, or chronic wasting disease: could it be transmitted to other mammals, including humans?
You will certainly remember when, at the end of the nineties, we began to talk more and more often about the so-called "mad cow disease", and the word "prion" became part of our daily vocabulary. Now an alarm comes from the United States that risks making certain terms come back into fashion: chronic wasting disease, also known as zombie deer disease, is spreading in the United States, and in recent years it has also arrived in Yellowstone, where there It is the highest concentration of cervids on the American continent. The fear of the CDC (the US agency that deals with disease control and prevention) is that it could spread like wildfire throughout the ecosystem, and also carry out the much feared spillover or jump of species - to other mammals and perhaps even to us humans.
HOW DEER BECOME ZOMBIES.
Zombie deer disease is caused, like mad cow disease, by a prion, a "mutated" protein molecule that is capable of infecting other proteins, transforming them in its image. When a deer gets sick, its death is certain: there are no cures or vaccines. And it's not difficult to spot an infected animal: it drools, moves slowly, stumbles, is lethargic, and its gaze is fixed and glassy – the reason why the condition has been nicknamed "zombie deer." In recent months, more and more hunters have noticed specimens of various deer species displaying these symptoms, and are increasingly finding the corpses of diseased animals. The most frustrating aspect for those who deal with this disease is that the recent explosion was somewhat predictable: chronic wasting disease has been slowly spreading across the United States for years, without local authorities doing anything to stop it, and it was inevitable that sooner or later it would also arrive in a densely populated area.
THE RISK OF SPILLOVER.
The problem with zombie deer disease is not only that it risks causing a massacre of deer in Yellowstone, but also that, like mad cow prion, there is always the possibility of a spillover – the much feared species jump, for which the disease "passes" to other hitherto immune animals. It had happened with spongiform encephalopathy, which had also spread to people, and it could also happen with zombie deer disease, which could pass to other mammals, livestock or even us humans. Which does not mean that it will happen: however, it is a risk that must be taken into consideration, and which should invite us to start taking what is turning out to be an emergency a little more seriously.
Da:
https://www.focus.it/ambiente/animali/che-cosa-e-malattia-cervo-zombie-e-pericolosa-per-uomo?notification_id=382112&hash=3c75955c09576f6acd21a8e18bc2621b&utm_source=push&utm_medium=focus-website&utm_campaign=default
Commenti
Posta un commento