Gli anticorpi neutralizzano il parassita di Chagas negli studi di laboratorio / Antibodies Neutralize Chagas Parasite in Lab Studies
Gli anticorpi neutralizzano il parassita di Chagas negli studi di laboratorio / Antibodies Neutralize Chagas Parasite in Lab Studies
Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa
Gli scienziati sviluppano anticorpi che bloccano il parassita di Chagas, facendo progredire la ricerca sui vaccini e la diagnostica.
I ricercatori dell'Università di Nottingham hanno prodotto anticorpi che neutralizzano il Trypanosoma cruzi, il parassita responsabile della malattia di Chagas. Il lavoro segna un passo fondamentale verso un potenziale vaccino ed offre informazioni dettagliate su una delle proteine essenziali del parassita.
Studiare una malattia trascurata ma diffusa
La malattia di Chagas rimane una delle malattie tropicali più trascurate a livello globale. Circa 7 milioni di persone sono infette, principalmente in America Latina, sebbene la migrazione abbia diffuso i casi in altre regioni. L'infezione è trasmessa da insetti triatomini, comunemente noti come "cimici dei baci", e può rimanere asintomatica per anni. Un terzo degli individui infetti sviluppa gravi complicazioni come l'insufficienza cardiaca, spesso decenni dopo l'infezione iniziale.
Uno sguardo più da vicino a TcPOP
Lo studio si è concentrato su una proteina chiamata TcPOP, secreta da T. cruzi nel flusso sanguigno dell'ospite. Utilizzando la criomicroscopia elettronica (cryo-EM), il gruppo ha rivelato la struttura tridimensionale della proteina sia nella sua conformazione aperta che in quella chiusa. Questi risultati suggeriscono che TcPOP si comporta come una proteasi molecolare, degradando il collagene nei tessuti dell'ospite per facilitare l'invasione dei parassiti e l'evasione immunitaria.
Microscopia crioelettronica
Una tecnica di imaging ad alta risoluzione che congela i campioni a temperature molto basse per consentire la visualizzazione delle molecole biologiche nel loro stato nativo.
Proteasi
Enzima che scompone le proteine idrolizzando i legami peptidici, spesso utilizzato dai patogeni per degradare i tessuti dell'ospite.
Approcci sperimentali e risultati neutralizzanti
Il gruppo ha espresso TcPOP in cellule batteriche utilizzando sistemi di biofermentazione su larga scala. Ciò ha permesso loro di produrre la proteina ad alta purezza necessaria per le analisi strutturali ed immunologiche. In collaborazione con i collaboratori dell'Università di Copenaghen e della London School of Hygiene and Tropical Medicine, i ricercatori hanno utilizzato questa proteina per immunizzare i topi ed isolare anticorpi diretti contro il parassita.
È stato dimostrato che questi anticorpi neutralizzano oltre il 95% dei parassiti nei test di invasione cellulare. L'effetto neutralizzante si è verificato attraverso due meccanismi: una rapida risposta a raffica nell'arco di pochi minuti ed una più lenta interruzione del sistema di assorbimento dei nutrienti del parassita attraverso il legame alla tasca flagellare. Entrambi i meccanismi compromettono significativamente la capacità del parassita di persistere nelle cellule ospiti.
tasca flagellare
Struttura cellulare dei parassiti protozoi in cui il flagello esce dal corpo cellulare, fungendo spesso da sito per l'assorbimento e la secrezione dei nutrienti.
Implicazioni per la diagnostica e la terapia
Oltre allo sviluppo di vaccini, l'identificazione di anticorpi neutralizzanti il TcPOP potrebbe anche fornire informazioni utili per gli strumenti diagnostici. Poiché il TcPOP circola nel sangue, potrebbe fungere da biomarcatore per la trasmissione congenita, una sfida fondamentale nella prevenzione dell'infezione neonatale.
ENGLISH
Scientists develop antibodies that block Chagas parasite, advancing vaccine research and diagnostics.
Researchers at the University of Nottingham have produced antibodies that neutralise Trypanosoma cruzi, the parasite responsible for Chagas disease. The work marks a foundational step toward a potential vaccine and offers detailed insight into one of the parasite’s essential proteins.
Studying a neglected but widespread disease
Chagas disease remains one of the most neglected tropical diseases globally. Approximately 7 million people are infected, primarily in Latin America, though migration has spread cases across other regions. The infection is transmitted by triatomine insects, commonly known as “kissing bugs,” and can remain asymptomatic for years. One-third of infected individuals eventually develop severe complications such as cardiac failure, often decades after initial infection.
A closer look at TcPOP
The study focused on a protein called TcPOP, secreted by T. cruzi into the host’s bloodstream. Using cryo-electron microscopy (cryo-EM), the team revealed the protein's three-dimensional structure in both its open and closed conformations. These findings suggest TcPOP behaves like a molecular protease, degrading collagen in host tissues to facilitate parasite invasion and immune evasion.
Cryo-electron microscopy
A high-resolution imaging technique that freezes samples at very low temperatures to allow visualisation of biological molecules in their native state.
Protease
An enzyme that breaks down proteins by hydrolyzing peptide bonds, often used by pathogens to degrade host tissues.
Experimental approaches and neutralising results
The team expressed TcPOP in bacterial cells using large-scale biofermentation systems. This enabled them to produce the high-purity protein required for structural and immunological analyses. In partnership with collaborators at the University of Copenhagen and the London School of Hygiene and Tropical Medicine, the researchers used this protein to immunise mice and isolate antibodies targeting the parasite.
These antibodies were shown to neutralise over 95% of parasites in cell-invasion assays. The neutralising effect occurred via two mechanisms: a rapid burst response within minutes, and a slower disruption of the parasite’s nutrient uptake system through binding at the flagellar pocket. Both mechanisms significantly impair the parasite's ability to persist in host cells.
Flagellar pocket
A cellular structure in protozoan parasites where the flagellum exits the cell body, often serving as a site for nutrient uptake and secretion.
Implications for diagnostics and therapeutics
Beyond vaccine development, the identification of TcPOP-neutralising antibodies may also inform diagnostic tools. Since TcPOP circulates in blood, it may serve as a biomarker for congenital transmission, a critical challenge in preventing neonatal infection.
Da:
https://www.technologynetworks.com/biopharma/news/antibodies-neutralise-chagas-parasite-in-lab-studies-403892
Commenti
Posta un commento